La potente Medaglia miracolosa

preview_player
Показать описание
Perché indossare una medaglia religiosa?
Molti cristiani lo fanno: significa mettersi sotto la protezione della Vergine o dei santi a cui è dedicata. In alcuni casi la Madonna stessa ha promesso protezione e grazie a chi indossa una medaglia con fede.
Ecco le più note...
1. Medaglia Miracolosa
La medaglia fu coniata nel 1830 su indicazione della Madonna stessa, apparsa a Caterina Labouré.
"Le persone che la porteranno con fiducia, riceveranno grandi grazie"
- Messaggio della Vergine a Caterina Labouré
Davanti, la Madonna in piedi su un globo che schiaccia un serpente. Dalle mani aperte partono dei raggi, le grazie. Intorno la scritta: “O Maria, concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a Voi”. Sul retro la lettera M di Maria, intrecciata a una croce e due cuori, uno coronato di spine e l’altro trafitto da una spada: i cuori di Gesù e Maria.
2. Medaglia di San Benedetto
San Benedetto da Norcia è invocato contro gli avvelenamenti e la possessione demoniaca e come patrono per una morte serena.
Davanti l’immagine di S. Benedetto con una croce nella mano destra e la Regola nella sinistra. In basso una coppa avvelenata e un corvo che porta via del pane avvelenato, riferimento a due miracoli della sua vita. Attorno le parole latine: “Possiamo essere rafforzati dalla sua presenza nell’ora della nostra morte!”. Sul retro della medaglia domina la croce. Sui bracci le iniziali di una preghiera latina: “La santa croce sia la mia luce! Il drago non sia mai la mia guida!”. Le lettere tutto intorno sono le iniziali delle parole che compongono due frasi: “Arretra Satana. Non tentarmi mai con le tue vanità” - “Ciò che mi offri è il male. Bevi tu stesso il tuo veleno”. Un vero e proprio esorcismo: la medaglia di S. Benedetto è riconosciuta dalla Chiesa come un sacramentale.
3. Medaglia Scapolare
È una rappresentazione dello scapolare carmelitano. Allo stesso modo è segno di devozione e affidamento alla Vergine del Monte Carmelo.
Davanti è raffigurato il Sacro Cuore di Gesù. Sul retro, la Madonna del Carmine.
4. Medaglia di San Cristoforo
San Cristoforo è il patrono di pellegrini e viaggiatori, e invocato contro le morte improvvise. È venerato come uno dei 14 santi ausiliatori e viene raffigurato mentre attraversa il fiume con Gesù Bambino sulle spalle.
5. Medaglia di San Michele Arcangelo
È il protettore per eccellenza, il principe delle milizie celesti, avversario di Satana. Anche nella medaglia è raffigurato con la classica iconografia mentre lotta contro il drago.
Рекомендации по теме
visit shbcf.ru