Il MOTORE leggendario di FIAT dimenticato

preview_player
Показать описание
Con questo video ho voluto ripercorrere la storia di un propulsore che può essere considerato l'antenato più vicino del FIRE, il 100 GL Con 40 anni di carriera è stato il primo a far spostare l'Italia in automobile.

Ho un canale telegram dove parlare con voi:

Se vuoi rimanere aggiornato sui miei contenuti:

Su Twitch possiamo discutere di persona sugli eventuali sviluppi di mercato e potrai ricevere consulenza e consigli sull'acquisto di auto e moto. 🤙

Ci tengo a sapere cosa pensi ti questo video, fammelo sapere con un commento qui sotto. 👇
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

L' autobianchi A112 Abarth 982 nasce nel 1971 (salone dell' Auto di Torino) mentre la 1050 viene presentata nel '75

fabiociciriello
Автор

A casa dei miei in Italia (ormai vivo all'estero) possiedo una Autobianchi Y10 del '94 presa nuova al tempo da mia madre e ancora usata tutti i giorni. Una delle poche Y10 unico proprietario esistenti probabilmente. Circa 5 anni fa mi è stato regalato un 100GL proveniente da una Panda del 2000, quindi un 899 ultima serie. L'ho smontato, completamente pulito e riassemblato. Lo tengo messo da parte come pezzo storico da collezione.

jobeppe
Автор

Praticamente guidato in tutte le versioni nella mia vita ci sono andato anche in Russia India Egitto Marocco Spagna Grecia Francia Germania Inghilterra insomma era una panda la 141 con 899 che dopo 264 mila km il motore originale fu sostituito con uno marchiato Seat se non ricordo male la cilindrata era più di 903 e nonostante era di origine a carburatore quando fini per lavorare con iniezione fece altri 470 mila km che dire motore nelle sue varie versione semplicemente meraviglioso in breve eterno complimenti video veramente completo ed esaustivo

eduardomartone
Автор

Dimenticato, no. Sicuramente poco celebrato, ma è stato ed è tuttora un gran motore, ancora oggi circolante in centinaia di migliaia di unità.
Mi porta in giro ogni giorno nella sua versione 899 i.e. e, seppure vanti una potenza alquanto bassa (39 cv) non si può non apprezzarne l'elasticità e i consumi estremamente bassi. Che motore il 100!

marben
Автор

Dimenticato non direi, anzi...
Per gli appassionati resta un motore leggendario, una pagina importantissima della storia automobilistica italiana.
Ad ogni modo, complimenti per il video e la descrizione molto esaustiva.

alfone
Автор

Non è dimenticato da tutti, ma indubbiamente se ne parla poco. Grazie per il video.

davidecapriotti
Автор

Video molto interessante. Mio padre ha comprato una Seicento con questo motore nel 2000, come terza macchina, per uso cittadino e....agricolo(!!) nel tempo libero. Tra manuntezione non sempre come si doveva, campagna e uso dalla mia neopatentata (all' epoca ) sorella, oggi con quasi 210.000km e 21 anni sulle spalle va piú che bene. Mai seri problemi. Massimo risparmio. Non ci ha mai deluso. Resterá con noi, per regalarci il suo unico suono.

Romeo_GR
Автор

Bravo finalmente raccontata esaustivamente la storia di questo fantastico motore che ha accompagnato di fatto la mia vita dalla patente ad oggi

eduardomartone
Автор

Il 100 non è del tutto dimenticato: gareggia e lo si restaura ancora😉
Ottimo video👍

pietromastroleo
Автор

Ci ho fatto scuola come meccanico e l'ho guidato per anni sulla panda...motore brillante, piccolo e.leggero e di facile manutenzione
Non direi dimenticato, anzi
La Fiat era maestra nel riadattare motori all'infinito ! Altro grande motore, potente e moderno era il bialbero nato con la 124 sport anni 60 ed arrivato fino agli anni '90 con vari modelli ...io avevo il 131 1.600 TC ...potente, bel rombo e...consumava meno di quelli odierni ! Da 10, 5 km al lt. Fino a 16 ! In base all andatura ! Ovviamente su auto che facevano 20 q.li scarsi

gabrielepasqualoni
Автор

Complimenti per il video dal quale si desume una eccellente preparazione e una non comune capacità di esposizione. Bravissimo!

AntonelloDePalma
Автор

Io avevo la a 112 Abarth 70 hp a quei tempi un Vero piccolo mostro, mi ricordo che l' avevo comprata da Rosati ( a Roma, via trionfale) la Mia Era Blu notte interno con pelle e velluto azzurro al Centro dei sedili, lunotto termico e vetri azzurati, quando lo ritirata, dal concessionario, sono subito al bar di zona( piazza giovenale, Zona balduina, bar giovenale) ho portato tutti I miei amici a fare un Giro in macchina(ha ha ha )che bei tempi.e che piccolo mostro di macchina.

salvatorecardinale
Автор

Bravo! Bel contenuto, tecnico e preciso. Io che ho avuto la uno 45 “Sting” sono quasi sicuro fosse motorizzata dal motore 100 nella cilindrata 903cc. Rumore inconfondibile!

andruzito
Автор

Il gruppo elettrogeno a cui si accenna all'inizio era il "TOT.E.M." (total energy module, modulo ad energia totale), un impianto costruito da Fiat e Enea montato in una cassa tipo caldaia per riscaldamento che aveva la particolarità di essere il primo ad avere il raffreddamento a scambiatore di calore, per cui oltre a produrre se non sbaglio 100 KW di elettricità, poteva erogare anche acqua calda per il riscaldamento e sanitaria ;-D

Renatodonadio
Автор

Sulla 850 coupe e la 127 era gia di serie un mostro. La 127 sgommava fino Alla terza

paolod
Автор

Un bel commento tecnico. Al di la' è al di sopra di tutto w il grande ing. DANTE GIACOSA . GRAZIE

giuseppechiavazzo
Автор

Che dire... Da Cinquecentista un tanto di cappello all'ing. Dante Giacosa che è stato veramente un mito nei suoi progetti!

albertolongo
Автор

Amico sei bravissimo e piacevole da seguire, complimenti a te. Unica cosa che vorrei dirti è che i centimetri "cubici" non esistono, sono e saranno sempre centimetri "Cubi" Ciao saluti cordiali.

claudiotata
Автор

Grazie e comlimenti per il video così ben fatto.
Un saluto da Francoforte.

rochusdeusvult
Автор

Was the 100 GL motor able to grow beyond 1050 for road use (say above 1089-1221+)? At minimum have read it could be bored to 67.8mm to reach 1069, whilst some have also used a 80mm stroke to reach 1155. Whereas others claim 1116 is the absolute maximum (bore x stroke unknown). OTOH a bespoke 1288 used in the Simca Abarth 1300 GT via 76mm bore x 71mm stroke was created from the 982 in the Fiat Abarth 1000 Bialbero.

wickiezulu
welcome to shbcf.ru