CANNELLONI di CARNE delle FESTE ricetta dei cannelloni di carne

preview_player
Показать описание
CANNELLONI di CARNE delle FESTE ricetta dei cannelloni di carne
#cannelloni #ricettedinatale #pastafresca
■ ECCO DOVE TROVI TUTTE LE COSE CHE USO, I MIEI LIBRI, LE MAGLIETTE, IL COLTELLO, TUTTE LE ATTREZZATURE CHE VEDI NEI VIDEO
________________________________
“I link sopra indicati sono link di affiliazione. Se acquisti tramite questi link, guadagnerò una piccola commissione senza alcun costo aggiuntivo per te.”
_________________________________
Cannelloni di Carne delle Festa

Puoi girarla e rigirarla ma nei giorni di festa in mezzo al tavolo salta sempre fuori la tagliatella, la lasagna e in questo caso i cannelloni.
Puoi farli alle verdure, ai funghi o alla fiorentina, ma i più famosi sono senza dubbi quelli di carne.
Ma non di carne effetto mattonella, la carne deve essere bella morbida, un ragù che vuole fuggire da ogni buco del cannellone e mischiarsi al formaggio, alla besciamella. Ma non può fuggire…

Ingredienti
Un pirofila per 6 persone

Carne macinata mista grossa gr 700
1 sedano carota cipolla
Olio sale pepe qb
Vino bianco un bicchiere
Passata di pomodoro 2 bicchieri
Alloro 2 foglie

Besciamella
700 ml latte caldo
70 gr burro
70 gr farina
Sale, noce moscata

Pasta per lasagne 8 foglietti
oppure 12 cilindri per cannelloni
Parmigiano grattugiato 150 gr

Per i cannelloni di carne si usa in genere il ragù oppure se ci sono degli avanzi di carne cotta facendo l’impasto delle polpette.
Sicuramente con il ragù sono molto più buoni, ma parecchio, ed occorre una ragù abbondante, grossolano ed asciutto.
Mentre se utilizzi la carne cotta avrai un ripieno più denso tipo mattonella, tipo polpetta appunto, con più aglio, spezie e pane o ricotta.

Oggi faccio quelli al ragù, quindi forza, metti subito una pentola sul fornello e si parte.

Due giri di olio in pentola e le verdure tritate grosse.
Fai rosolare e aggiungi la carne che può essere di maiale e manzo oppure anche di salsiccia.
Fai rosolare anche la carne che dovrà essere tritata grossa.
Bagna con il vino e lascia evaporare un paio di minuti.
Aggiungi la salsa e una tazza di acqua, sale e pepe, due foglie di alloro a fai cuocere a fuoco medio per 30 minuti con il coperchio e poi togli il coperchio e fai cuocere altri 30 minuti fino a quando il ragù sarà molto asciutto, senza sugo, tutta carne. Assaggia di sale.
Nel frattempo preparati la besciamella.
In una pentola fai scaldare 700 ml di latte leggermente salato, in un’altra pentola fai rosolare burro e farina, aggiungi il latte caldo e mischia bene finché la besciamella si addenserà.
Se non vuoi fare grumi ricorda che devono essere caldi sia il burro e farina che il latte.
Condisci la besciamella con noce moscata e a piacere una generosa manciata di parmigiano.

Prepara la pasta per lasagne, se vuoi farla in casa e cuocerla a rettangoli va benissimo ma io ti consiglio di usare la pasta per lasagne fresca sottovuoto già pronta che trovi al supermercato, oppure fai delle crepes che dopo arrotolerai, oppure compri i cannelloni quelli secchi da riempire anche se devo dire non mi fanno impazzire.
Io utilizzo la pasta fresca pronta delle lasagne, la faccio bollire meno di un minuto e la passo in acqua fredda, e poi la distendo su 2 panni asciutti e puliti oppure una volta fredda la stratifico su una teglia ungendola leggermente. E raccomandabile di cuocerne solo 2 alla volta e appena in acqua fredda muoverle con le mani con delicatezza per evitare che si appiccichino.
Pronto il ragù, pronta la besciamella, pronte le sfoglie e pronto il formaggio.
In una pirofila metti due mestoli di besciamella.
Sul lato della pasta metti 2-3 cucchiai di carne asciutta e una bella dose di formaggio, e arrotoli stretto come una sigaretta, creando i cannelloni.
Fai una bella fila di cannelloni e riempi la pirofila,
Copri tutto con la besciamella residua e sopra metti la carne residua se ne è avanzata altrimenti niente.
Una bella spolverata di formaggio e metti nel forno.
30 minuti a 180°C.
E metti in mezzo al tavolo.
I cannelloni fatti in questo modo non hanno l’effetto mattonella, restano morbidi, e hanno un sapore davvero molto intenso senza aromi forti come aglio o prezzemolo ma semplicemente sanno di carne gustosa e tenera.

cannelloni, ricetta cannelloni, cannelloni di carne, ricette rapanello, cannelloni ripieni,

_________________________________
■ I miei libri
■ RAPANELLO SHOP
■ ECCO LE MIE MAGLIETTE CON UN REGALO PER TE
scrivi RAPA1 come codice sconto e avrai un regalo
■ Contatto solo per commerciali
■ Il mio secondo canale di LAVORI CASA E GIARDINO

ricette rapanello
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

CANNELLONI di CARNE delle FESTE ricetta dei cannelloni di carne
#cannelloni #ricettedinatale #pastafresca
■ ECCO DOVE TROVI TUTTE LE COSE CHE USO, I MIEI LIBRI, LE MAGLIETTE, IL COLTELLO, TUTTE LE ATTREZZATURE CHE VEDI NEI VIDEO

“I link sopra indicati sono link di affiliazione. Se acquisti tramite questi link, guadagnerò una piccola commissione senza alcun costo aggiuntivo per te.”

Cannelloni di Carne delle Festa

Puoi girarla e rigirarla ma nei giorni di festa in mezzo al tavolo salta sempre fuori la tagliatella, la lasagna e in questo caso i cannelloni.
Puoi farli alle verdure, ai funghi o alla fiorentina, ma i più famosi sono senza dubbi quelli di carne.
Ma non di carne effetto mattonella, la carne deve essere bella morbida, un ragù che vuole fuggire da ogni buco del cannellone e mischiarsi al formaggio, alla besciamella. Ma non può fuggire…

Ingredienti
Un pirofila per 6 persone

Carne macinata mista grossa gr 700
1 sedano carota cipolla
Olio sale pepe qb
Vino bianco un bicchiere
Passata di pomodoro 2 bicchieri
Alloro 2 foglie

Besciamella
700 ml latte caldo
70 gr burro
70 gr farina
Sale, noce moscata

Pasta per lasagne 8 foglietti
oppure 12 cilindri per cannelloni
Parmigiano grattugiato 150 gr

Per i cannelloni di carne si usa in genere il ragù oppure se ci sono degli avanzi di carne cotta facendo l’impasto delle polpette.
Sicuramente con il ragù sono molto più buoni, ma parecchio, ed occorre una ragù abbondante, grossolano ed asciutto.
Mentre se utilizzi la carne cotta avrai un ripieno più denso tipo mattonella, tipo polpetta appunto, con più aglio, spezie e pane o ricotta.

Oggi faccio quelli al ragù, quindi forza, metti subito una pentola sul fornello e si parte.

Due giri di olio in pentola e le verdure tritate grosse.
Fai rosolare e aggiungi la carne che può essere di maiale e manzo oppure anche di salsiccia.
Fai rosolare anche la carne che dovrà essere tritata grossa.
Bagna con il vino e lascia evaporare un paio di minuti.
Aggiungi la salsa e una tazza di acqua, sale e pepe, due foglie di alloro a fai cuocere a fuoco medio per 30 minuti con il coperchio e poi togli il coperchio e fai cuocere altri 30 minuti fino a quando il ragù sarà molto asciutto, senza sugo, tutta carne. Assaggia di sale.
Nel frattempo preparati la besciamella.
In una pentola fai scaldare 700 ml di latte leggermente salato, in un’altra pentola fai rosolare burro e farina, aggiungi il latte caldo e mischia bene finché la besciamella si addenserà.
Se non vuoi fare grumi ricorda che devono essere caldi sia il burro e farina che il latte.
Condisci la besciamella con noce moscata e a piacere una generosa manciata di parmigiano.

Prepara la pasta per lasagne, se vuoi farla in casa e cuocerla a rettangoli va benissimo ma io ti consiglio di usare la pasta per lasagne fresca sottovuoto già pronta che trovi al supermercato, oppure fai delle crepes che dopo arrotolerai, oppure compri i cannelloni quelli secchi da riempire anche se devo dire non mi fanno impazzire.
Io utilizzo la pasta fresca pronta delle lasagne, la faccio bollire meno di un minuto e la passo in acqua fredda, e poi la distendo su 2 panni asciutti e puliti oppure una volta fredda la stratifico su una teglia ungendola leggermente. E raccomandabile di cuocerne solo 2 alla volta e appena in acqua fredda muoverle con le mani con delicatezza per evitare che si appiccichino.
Pronto il ragù, pronta la besciamella, pronte le sfoglie e pronto il formaggio.
In una pirofila metti due mestoli di besciamella.
Sul lato della pasta metti 2-3 cucchiai di carne asciutta e una bella dose di formaggio, e arrotoli stretto come una sigaretta, creando i cannelloni.
Fai una bella fila di cannelloni e riempi la pirofila,
Copri tutto con la besciamella residua e sopra metti la carne residua se ne è avanzata altrimenti niente.
Una bella spolverata di formaggio e metti nel forno.
30 minuti a 180°C.
E metti in mezzo al tavolo.
I cannelloni fatti in questo modo non hanno l’effetto mattonella, restano morbidi, e hanno un sapore davvero molto intenso senza aromi forti come aglio o prezzemolo ma semplicemente sanno di carne gustosa e tenera.

cannelloni, ricetta cannelloni, cannelloni di carne, ricette rapanello, cannelloni ripieni,

RapaNello
Автор

grazie Beatrice cannelloni gorgonzola e noci ricetta.

raffaellascapolan
Автор

Complimenti Beatrice, con tutte queste leccornie conservi una linea invidiabile.
Gorgonzola e noci assolutamente

PietroMachì-rk
Автор

Assolutamente! Gorgonzola e noci come se non ci fosse un domani! 💪🏽 😋

taniacastelli
Автор

Siiii Beatrice, gorgonzola e noci, alla grande. Bravissimi, li farò sicuramente

loredanacoronetti
Автор

Ma vedervi insieme❤ cucinare è ancora meglio !!!
Bellissima la ricetta dei cannelloni di carne🎉

stefaniaagricoli
Автор

Grazie Beatrice, vai con i cannelloni gorgonzola e noci😋

cristinapea
Автор

Che buoni adoro sia i cannelloni che le lasagne 😊 Adorabile la tua maglietta

mariatagliente
Автор

Tutto sommato un piatto semplice da preparare, alla portata di quasi tutti, ma con molta sostanza e anche scenografico. Grazie Gabriele.

antoniolatrippa
Автор

Ciao Gabriele e Beatrice che bello il è stato fantastico domenica conoscervi a Cesena, avrei voluto chiedere tante cose ma ero emozionata e non volevo rubare tempo a tutti gli altri che erano lì per voi. Siete davvero speciali🤩. Il libro me lo gusterò con calma alla sera😊. Grazie anche per questa ricetta, di questo passo potrò fare pranzi e cene come si deve😂. Ma la cosa più bella è che lo sto facendo con passione e alleg ria. ❤

Valentina-fvof
Автор

Grazie Gabriele perché spieghi le tue ricette in maniera sublime

mariabertucci
Автор

Le tue ricette sono uno spettacolo, i cannelloni golosi e invitanti. Complimenti 👏👏

pinucciap
Автор

Ormai, non trovo aggettivo, per definire, il tuo lavoro, arte e simpatia! Il tuo modo semplice, simpatico, spontanea spontaneo, rende tutto, " spaziale"! Importante, anche Beatrice con i suoi consigli e iniziative! Dio mio, che coppia fantastica che siete!!! Complimenti e un grazie, per i tuoi insegnamenti e lavoro!!!❤❤🎉💯👍👍👍👏👏👏🌺

szekelygizela
Автор

Rapa sei il mio eroe e fonte di ispirazione!!!! mitico!!!

gabriellure
Автор

Che fame!!!! Buoni
Aspetto i cannelloni con gorgonzola e noci. Bravissimi😊

giuliacomencini
Автор

Stupendi I cannelloni 😊 Beatrice fai anche tu qualche ricetta 😊

marilenasantilozzi
Автор

I cannelloni di carne te li avevo chiesti un po di tempo fa . Finalmente eccoli. Grazie mille a tutti e due.❤

marialuisaprofumo
Автор

Ho capito....io prenderò i cannelloni già fatti....🤣🤣🤣🤣🤣
Si voglio il sugo della Beatrice! ❤❤

giulianabogo
Автор

Oggi è lunedì ma con quei cannelloni lì è
Che bellezza e che bontà!
Bravissimi Gabriele e Beatrice, desideriamo vedere ogni variante, anche quella con il gorgonzola! 😉😉😉😉😘😘🙋🏻‍♀️

beatricemechelli
Автор

Ciao Gabriele e Beatrice, ne approfitto per dirvi che è stato un grandissimo piacere potervi incontare di persona domenica a Cesena vi stimo per la vostra semplicità e umanità e per tutte le ricette che ci insegni e alla portata di tutti! Siete unici! 💕👋

tetyanabilan