Basta. L’amore che salva e il male insopportabile. LA PACE: UTOPIA CONCRETA E QUOTIDIANA

preview_player
Показать описание
Convegno Diocesano Caritas novembre 2024
PROGRAMMA
8.45 Accoglienza

9.15 Preghiera

9.30 Saluti istituzionali Elena Beccalli - Magnifico Rettore Università Cattolica del Sacro Cuore Msg. Luca Bressan - Vicario episcopale per la cultura, la carità, la missione e l'azione sociale Diocesi di Milano

9.45 Introduzione a cura della Direzione di Caritas Ambrosiana

10.00 Beati i seminatori di pace, perché sviluppo è il nuovo nome della pace
Alessandra Silvi - Officiale del Dicastero vaticano per il Servizio dello sviluppo umano integrale,
Coordinatrice regionale per le Americhe
10.45 La pace è un’utopia concreta e quotidiana
Marya Procchio - Neve Shalom

11.00 Intervallo

11.30 Pace come gestione del conflitto nel quotidiano - Testimonianze
- Sorella Vania e sorella Michela - Discepole del Vangelo, via Quarti – Milano
- Benedetta Matterazzo - Servizio Civile all’estero

12.10 Basta al male insopportabile. Con la guerra tutto è perduto!
Msg. Mario Delpini - Arcivescovo di Milano

12.30 PRESENTAZIONE PERCORSO 50° di Caritas Ambrosiana
Paolo Nusiner - Direttore Generale Università Cattolica del Sacro Cuore
Erica Tossani - Vice direttrice Caritas Ambrosiana

13.00 Mandato agli operatori Caritas Ambrosiana Msg. Luca Bressan - Vicario episcopale per la cultura, la carità, la missione e l'azione sociale Diocesi di Milano

_____________________________________________________

Caritas Ambrosiana da oltre 50 anni lavora per dare dignità e giustizia ai più deboli e dimenticati. Seguici sul nostro canale. Grazie.
Рекомендации по теме
visit shbcf.ru