Quiz di grammatica di fine anno (2024)

preview_player
Показать описание
Un quiz con 10 domande di grammatica per festeggiare l'arrivo del 2025. Buon anno!

Video relativi agli argomenti del quiz:

Domanda 1, Il discorso indiretto

Domanda 2, I verbi ergativi

Domanda 4, I pronomi indefiniti

Domanda 5, L'ausiliare con i verbi servili

Domanda 6, Il tempo delle frasi passive

Domanda 7, Ausiliare e participio passato con i verbi riflessivi

Domanda 8, Pronomi e accordo con il LEI di cortesia

Domanda 9, Gli ausiliari della forma passiva

Domanda 10, L'uso di NEANCHE, NEMMENO, NEPPURE, MANCO

Musiche

Walk Through the Park, TrackTribe
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ciao, Raff. Grazie di cuore per i tuoi straordinari video! Sono sempre così chiari, utili e superiori rispetto ad altri. Tanti auguri per l'anno nuovo! ❤

KimB
Автор

Buonasera e grazie x l'interessante video! Non ho saputo rispondere solo alla numero 9...

ernestoaziani
Автор

Grazie mille Raff!!! Tanti auguri di buon anno e alla prossima!!! 👍

fernandodegiacomo
Автор

Troppo facile, 10 su 10! Bella idea comqunque, grazie! Buon anno

DelilahLou
Автор

Buongiorno.
Accrescere la conoscenza della grammatica è d’uopo per chi ama la lingua italiana, il parlar bene e lo scrivere bene.
La si ringrazia per la divulgazione della sua conoscenza.
Buon Fine e Buon Principio.

pierpaolobrustolin
Автор

Mi pacciono un sacco i suoi video sulla grammatica. Grazie mille. Li auguro un buon anno dalla Catalogna

ramonvallbe
Автор

Grazie mille Raff per tutti i video interessanti e utili. 🥰 Il mio risultato è stato 9/10, ho sbagliato con l’ultima frase. Ti auguro un buon anno nuovo 😊

sinikkawerling
Автор

Grazie mille per tutti i Suoi insegnamenti. Grazie a Lei di avermi permesso di migliorare il mio italiano. La seguo da qualche mese ed era sempre un grande piacere di ritrovarLa.
Tanti auguri ♥️

soindesoi
Автор

Caro Raff,

Complimenti! Veramente un buon test! Sinceramente ho fatto 9/10. Ho sbagliato solo l’ultima, forse, perché non conoscevo bene il significato della parola “persino”.

Volevo chiedere se si può fare un video dedicato all’argomento che segue:

La questione è quella che in molti manuali d’italiano (9 su 10) nell’URSS, ma anche in quelli contemporanei in Russia, ma anche in Ucraina, dove vivo, si dice, si scrive (secondo me un’eresia), che l’articolo partitivo É il plurale dell’articolo indeterminato!!!

Personalmente io non sono d’accordo con questa formulazione perché secondo me:

1) l’articolo PARTitivo già nel suo nome contiene indicazione che serve per esprimere UNA PARTE. Cioè indica una parte di qualcosa indeterminato.

“Dammi delle mele” = qualsiasi tipo di mele, MA NON vuol dire TUTTE! “che hai” senza guardare il loro tipo. Effettivamente, se si tratta di conoscenti (commesso- acquirente), può essere che il commesso sa già anche il tipo di mele che vuole l’acquirente.

l’Articolo Partitivo può solo parzialmente coprire l’indeterminato, ma non sostituirlo.

Infatti, non ho visto nelle grammatiche italiane parlare esplicitamente della forma plurale dell’articolo indeterminativo.

Perciò, come riassunto, faccio la mia, magari anche sbagliata, conclusione personale:

L’Articolo Indeterminato nella forma Plurale

1) NON ESISTE in italiano

2) può essere espresso attraverso PROPRIO ASSENZA Ø dell’articolo.

Ora, su due piedi, è difficile trovare un esempio. Quello che viene in mente, forse, i titoli degli articoli. Ah, ecco, il nome di un’agenzia “Informazioni”.

3) può essere espresso addirittura attraverso articolo Determinativo plurale nel senso “tutti”

I pini (=tutti i pini) possono crescere sulla sabbia.

Volevo chiedere se mi può aiutare a chiarire questo argomento o almeno dare qualche direzione. Penso che sia un argomento interessante, almeno cosi pare a me.

Buon Capodanno!

Roman

РоманЛишень
Автор

Ciao RAff, hai fatto veramente una buona lezione. Si poteva mettere alla prova la propria conoscenza d'italiano. Ho fatto purtroppo due errori - nelle frasi 3 e10. Devo studiare di più 🥴. Ti auguro tutto il meglio per il nuovo 2025 anno.

tatamarek
Автор

Io ho fatto 8 su 10 e sono un po' delusa ma su uno di questi che ho sbagliato avevo molti dubbi. Per i prossimi video avrei un suggerimento: i verbi modali nel passato in frasi come questi in inglese: he must have seen me, he may have seen me, he may not have seen me etc.

barbaranmk
Автор

gracie mille Raff.Fu difficile .Sara bene la prossima gracie a tuoi lessioni que mi piacciono molto.Philippe.

philippeabegg
Автор

uninsieme delle domande molte utili, le volevo chidere di complicarle un po

eimanconfidence
Автор

Buonasera, ho risposto bene solo 6 domande, il quiz è stato difficile per me, molto sutile le differenze...non ho capito la domanda (neanche la risposta) numero 9....ciao e grazie. Sono Gabriel di Buenos Aires, Argentina😊

gabrielvigna
Автор

Concordanza dei tempi con condizionale passato. Qual’è la differenza fra le due frase ?
Gli ha spiegato che la sua macchina era dal meccanico per una riparazione e non SAREBBE STATA pronta fino alla settimana dopo.

Gli ha spiegato che la sua macchina era dal meccanico per una riparazione e non SAREBBE pronta fino alla settimana dopo.

Bleuvoyage
Автор

1c 2a 3c 4b 5b 6c 7c 8c 9a 10 a...bon...un solo errore, la nove!

valeriagecchele
Автор

Mi sono confuso sulla risposta numero 10, quindi il mio punteggio complessivo è stato 8...😂

ernestoaziani
Автор

10 su 10 ma scriverò il "Lei di cortesia" con una lettera maiuscola fino al mio ultimo respiro!

pushkin