MANUTENZIONE #fotovoltaico #faidate

preview_player
Показать описание
Una volta che abbiamo realizzato il nostro impianto fotovoltaico dobbiamo curarlo, ovvero manutenerlo. In questo video tanti consigli e attrezzi utili. buona visione.
Se volete sostenere il mio canale fate una donazione sul seguente link PayPal. Grazie.

I LINK DI QUESTO VIDEO
LINK DEI DIODI DI BLOCCO OCRAM
BATTERIE LIFEPO4 MANYI - Una volta entrati col link messaggiate dalla chat di Alibaba e risponderanno a qualsiasi domanda, pagate direttamente su Alibaba e poi potete ritirare dal magazzino di Milano o farvi consegnare in tutta Italia in 3 giorni lavorativi.

#fotovoltaico #faidate #lifepo4
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ciao Gianni. Confesso. Io ho rischiato due volte un incendio. Il primo per non aver serrato bene il cavo del negativo dell secondo è capitato in una connessione dc della dorsale principale. Una connessione non aveva problemi, l altra con i consumi elevati di questo periodo stava fondendo. Per fortuna che ero a casa e me ne sono accorto in tempo. Nostante avessi controllato tutto sotto carico a suo tempo con la pistola tremica. La cosa che consiglio di più dopo queste esperienze è di lucidare, lucidare e poi lucidare le connessioni. Usare la pasta di rame e stringere bene. Ho rilevato un miglioramento di 0, 3 v dalla tensione segnata dell inverter a quella Grazie mille Gianni per questi consigli molto utili anzi indispensabili.

merigo
Автор

Video interessantissimo. Un anno per completare il mio impianti, 40 giorni che funziona, ho già ripassato tutti i serraggi sia dei box fotovoltaici che elettrici e tutti le connessione. Ho sostituito uno stacca batteria da 15 € con il victron 43€, ho visto la differenza termica. Ho sostituito qualche fusibile applicando qualche modifica migliorando le prestazione diminuendo le temperature. Anche se il mio impianto è 12 volt, 2, 6 KW di pannelli, inverter toroidale ( bestione) con assorbimento di 2500 w massimo picco di assorbimento per i miei elettrodomestici energivori, dopo viaggia tra i 380 / 400 le temperature rilevate con temperature ambiente 26, 5 /27 tutte le connessione, cavi e regolatori si aggirano da 28 a 35. il cavo da 95mm di prelievo a carico massimo arriva tra 42 a 50 massimo. MC4?? ho avuto la possibilità di portare i cavi nel sottotetto, li ho eliminati. Buon fine settimana a tutti gli amici del canale. Dimenticavo, io ho tempo da perdere dopo 42 di lavoro ufficialmente non faccio nulla.

giovannicampisi
Автор

Gianni sei sempre fantastico e ancor di più con le simulazioni vocali che mi fanno letteralmente morire dal ridere….sei unico😂

roccopelagio
Автор

Ciao Gianni. Condivido la mia esperienza a beneficio di tutti. Io ho sostituito i fusibili di stringa da 20 A con fusibili da 16 A. La stringa considera che mi eroga max 14 A e con il 16 A funziona benissimo. In questo modo sono sicuro che in casi di eventi eccezionali come quello che descrivo tra poco, io salvo il regolatore. Praticamente a metà febbraio, il sole di mezzogiorno dopo la nuvola fulminea (passa e fai danno :-) ), ha fatto si che le 4 stringhe da 14 A in parallelo, erogassero non 14 A di max (ISC) bensi' circa 15 A ciascuna misurati con tester. Con questo evento eccezionale che succede all'incirca tra gennaio e febbraio (temperatura bassa e sole a palla) praticamente mi si è bruciato l'Epever da 100 A . Quindi ho anche optato per un interruttore DC di stringa a 4 poli max di 40 A (cioè appena le 4 stringhe erogano più di 40A), lui stacca i pannelli ed il regolatore non si brucia. Ho optato per un interruttore di 40 A max, perchè dalle caratteristiche dell'Epever da 100 A ho visto che accetta max batteria da 58 V e 80 A di carica . Ora siccome in genere se entrano 50 A dai pannelli, in batteria ne vanno il doppio, cioè 100 A, ecco il motivo per cui ho optato max per 40 A (in batteria il doppio sono 80 A cioè il max che accetta il regolatore), per la ricarica della batteria (qui ho anche modificato, anzi abbassato i 2 valori di carica massima e scarica massima del bms...) .Guardando inoltre le caratteristiche di altre marche di regolatori da 100 A, ho visto che in molti (es EA Sun, hanno entrata regolabile max dai pannelli 40A ... Condivido questa mia esperienza a beneficio di tutti. Un abbraccione caro e spero che il mio commento sia di aiuto per chi legge...

stefanoignoffo
Автор

Video come sempre di grande qualità, argomenti trattati secondo me dal grande interesse.
Il discorso manutenzione mi tocca da vicino, per lavoro faccio il manutentore.
Secondo la mia esperienza qualsiasi congegno, accessorio correlato prima o poi si guasterà o darà problemi sicuramente, sta a noi prolungarne anche di moltissimo la vita utile tramite periodici controlli e o manutenzioni mirate.
Strumento a mio avviso utilissimo è il creare una modulistica precompilata dove all'interno metteremo le cose importanti da controllare con periodicità costante, i moduli andranno poi conservati per verificare nel corso del tempo le variazioni avvenute.
Questa cosa può sembrare inutile o banale ma per fare un esempio ci sono auto che a 200.000 km sono da buttare, altre con 500.000 sono ancora perfettamente efficienti.
Grazie Gianni per le informazioni che divulghi, per me e penso per molti altri sono preziose.

valentinobeghelli
Автор

Consigli di alto livello e utili, grazie. Gianni. Canale n1 su youtube

grazianodg
Автор

Ciao Gianni ottumo video da ricordare sempre
Una mia esperienza di qualche anno fa si era allentato il collegamento cavo principale e portafusibile che mi era stato fornito con il kit dell impianto. La connessione si è allentata, montava una vite a brugola per schiacciare il cavo si e surriscaldato e si è sciolto tutto, staccando all ultimo il cavo e mandando tutto in blocco! Una puzza di plastica sciolta!
E andata bene!
Sostituito tutto con i lamellari imbullonati!
Sempre controllare le connessioni
Ed attenti anche se ci dono odori strani!

alessandromarcon
Автор

Video interessantissimo, come sempre SuperGianni💪

antoniovarriale
Автор

Ciao Gianni, buongiorno, un saluto anche a tutti gli amici del canale che oggi sono a prendere il sole al mare o in montagna. In merito al condizionatori è indispensabile pulire con cura i filtri lavandoli con detergente non aggressivo, inoltre spruzzare sul radiatore un prodotto apposito igienizzante perché sono il posto ottimale dove prolifica o i batteri. Non dimenticare di pulire anche il tubetto della condensa che tende a tapparsi con accumulo di polvere e acqua formando una specie di lanuggine.esistono delle bombolette spray con cannucce apposite. Per le unità esterne consiglio di usare delle pistole per lavaggio ad aria compressa con un detergente e mediante un ugello costruito appositamente spruzzare dall'interno verso l'esterno con una pressione ridotta, 2o3 bar, magari usando il regolatore di pressione a bordo del compressore, questo per non piegare le alette del radiatore. Chiedo scusa per la lungaggine ma può essere utile. Un saluto.

stefanocasini
Автор

Ottimo video di promemoria, infatti qualche mese fa sono andato a controllare per curiosita i vari cavi delle batterie uno del negativo era leggermente allentato meno male che non e successo nulla, e bene che hai ricordato di controllare il nostro

MarleyBobx
Автор

Ciao Gianni. Mi vengono i brividi a pensare a chi ha impianti on gid che sicuramente non hanno mai visto la minima manutenzione 😮....

merigo
Автор

Gianni grande Ingegnere!!! Sempre esplicativo nei suoi video. Lei è una risorsa.
Ne approfitto per un consiglio sulla manutenzione/sostituzione dispositivo. Il mio DALY BMS 48V 16S 200A gestisce un pacco batterie da 14 KW LiFePO4 (16 batterie in serie) e quando accendo diversi utilizzatori a casa (senza mai superare i 5, 5KW di consumi - con batteria naturalmente carica) il BMS va in protezione. Si spegne il BMS, il display dello shunt, l'SSR e quindi il caricatore ed anche l'inverter. Ho controllato il relativo settaggio del BMS ed è impostato a 200A. Secondo la sua esperienza a cosa è dovuto? In teoria, se non erro, l'aver settato a 200A il BMS dovrei stare tranquillo fino ad un consumo "teorico" di 9600 Watt. Cosa posso settare/migliorare? Grazie mille

giuseppepipitone
Автор

Gianni inoltre quando ho sostituito le vecchie batterie agm con le litio perche una batteria aveva un elemento interrotto ho notato che tutte e 4 si erano seccate e visto il tuo video sono riuscito a recuperarne 3 aggiungendo acqua distillata
A settembre rifaro il rabbocco perche anche le agm soffrono della mancanza di acqua
Le 3 batterie rimaste ho fatto un secondo impianto a 12v per una parte della casa
Saluti e continua così

alessandromarcon
Автор

Da frigorista, confermo che pulizia del condensatore è molto importante! Non solo per favorire lo scambio di calore, ma anche per durata di vita del compressore. Con condensatore sporco la pressione nell’impianto sale alle stelle compressore si sforza di più, e crepa.

guerriero
Автор

Come sempre video eccellente, una domanda, cosa ne pensi e che differenza ci può essere tra l'equalizzatore attivo heltech e daly tra l'altro la daly ne propone uno da 5A ?!?

albertotorcoletti
Автор

Ciao Gianni, vero vero ed è quello che consiglio sempre a miei amici... Io lo faccio ogni 6 mesi e mi ci vuole 10min. Mi dicono di voler sostituire dei climatizzatori quando non li hanno mai puliti... Dopo la pulizia tornano a vita normale! 😂

giovannil.
Автор

Mentre per l'impianto fotovoltaico, ispeziono come ho 5min. A controllare, misurare, verificare le temperature, coi vari valori, perche ogni tanto le connessioni wifi non vanno, e li tocca ispezionare direttamente! In questi due giorni al sud c'è stato veramente caldo e i controlli si sono raddoppiati. Oggi 41kwh prodotti e consumati😅 con accumulo da 10kw pieno. Buona serata a tutti!

giovannil.
Автор

Ciao Gianni, so che i Busbar vanno puliti prima di essere montati sulle batterie, basta lucidarli o quali sostanze consigli per un lavoro ottimale?

danc
Автор

Ciao gianni, ho quasi finito i cablaggi del mio impianto.
Dopo il webinar che abbiamo fatto il mese scorso, sono quasi pronto a mettere in pratica tutti i tuoi preziosi consigli.
Però mi sono dimenticato di saldare a stagno il cavo del connettore mc4.
C'è un modo per sfilarlo, oppure devo tagliare il cavo e ricomporre un nuovo connettore? (saldandolo) 😁

nicolanicola
Автор

Gianni non hai parlata della pulizia dei pannelli. Una settimana fa ho dato una pulita erano molto sporchi di sabbiolina...ho notato una produzione di 2kwh in piu in media. Ho un impianto da 6kw di picco connesso alla rete

Antonio.grande