DOVE STUDIARE ARCHITETTURA? Ep.1: Venezia - Milano - Torino

preview_player
Показать описание
Scegliere in che facoltà di architettura studiare non è semplice.
In questo video affronteremo il tema dando la parola direttamente alle studentesse e agli studenti delle principali facoltà di architettura italiane.

A ognuno di loro ho fatto otto domande che più di tutte possono far capire com'è studiare architettura in una certa facoltà.

Le loro risposte ti aiuteranno a capire qual'è l'università di architettura più adatta a te!

Le prime tre università che scopriremo oggi sono:

Il VIDEO IN CAPITOLI:
00:00 | introduzione
02:55 | IUAV
11:10 | Politecnico di Milano
17:07 | Politecnico di Torino
23:11 | conclusione

Se ti è piaciuto il video ISCRIVITI SUBITO AL CANALE!

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ci tengo a ringraziare anche qui tutti coloro che hanno preso parte a questo video condividendo la loro visione e raccontando la loro esperienza. Naturalmente si tratta di un punto di vista personale che non costituisce una verità assoluta ma che comunque è un valido riferimento per chi si approccia alla scelta della facoltà di architettura.

archisax
Автор

Aver avuto a disposizione questo video (ed immagino i prossimi che pubblicherai) 11 anni fa quando scelsi di iscrivermi ad una Facoltà di Architettura, sarebbe stato enormemente di valore e aiuto! Con questi video si creerà una memoria ed uno storico a servizio dei futuri architetti!

È un lavoro prezioso, proprio perché è raccontato da chi le facoltà le ha vissute e non, come giustamente dice, con slogan pubblicitari dell'università stesse

francesco.caselli
Автор

Architettura allo IUAV è un esperienza di vita, un tuffo nella città più bella del mondo. Esperienza che rifarei 1000 volte!!

nicolabastianelli
Автор

Io ho studiato al politecnico di Milano, il tanto esaltato politecnico. Ecco, potrei dire con tranquillità che la facoltà di architettura potrebbe essere assolutamente abolita. Laboratori in stile scienze delle merendine con progetti nella realtà irrealizzabili, docenti perlopiù impreparati e zero preparazione al lavoro. Una indecenza.

Brando-lb
Автор

Please can you do an explanation video of how to pass and prepare for the TEST ARCHED ? . Thank you !.

Home_Gardening_Italy
Автор

Potresti in un prossimo video approfondire il tema della differenza tra architetto e ingegnere ed inoltre quale tra i due trova più facilmente lavoro, grazie mille

gg-nzoi
Автор

Da studente del II anno presso lo IUAV mi sono trovato malissimo per circa il 70% dei corsi che ho fatto fin'ora. Rispetto ad amici e conoscenti in altre facoltà mi sembra di imparare "poco" in troppo tempo. Esempio:
- Primo semestre del primo anno: Disegno, materia puramente astratta in cui non ho imparato nulla ne sui programmi che dovevamo utilizzare al laboratorio successivo (Rhino e AutoCAD) ne sulle principali tecniche di rappresentazione che si utilizzano effettivamente nella progettazione (come fare una sezione, come disporre un'assonometria, spessori delle linee ecc.).
- Secondo semestre del primo anno: Urbanistica (a fine anno non sapevo ancora che cosa fosse un Geoportale o un Piano regolatore...), Laboratorio (modelli su modelli di prova fin dalla prima lezione, senza alcuna spiegazione tecnica o critica costruttiva ma solamente lezioni sulla "storia delle abitazioni").
- Primo semestre del secondo anno: laboratorio di "città e territorio" (professoressa presente una volta ogni 3 settimane, lasciava il lavoro agli assistenti; lezioni teoriche quasi assenti o se presenti fatte su discipline banali tipo "geografia culturale" o "paesaggio" - senza alcun riferimento scientifico o metodo).

Il tutto condito con critiche anticostruttive quotidiane e deadlines impostate all'ultimo minuto, e sessioni della durata di 2, 5 settimane con un solo appello per esame che rendono quasi impossibile recuperare esami non passati precedentemente.

E per quanto riguarda i workshop estivi, è questione di fortuna e posizionamento. Io so solo di aver tagliato cartone per 8 ore al giorno per 3 settimane...

Questo è IUAV. In pratica sto continuando solo nella speranza che le cose migliorino e che il lavoro da architetto sia diverso, ma a volte è fastidiosamente umiliante e faticoso.

riccardo-lrnz
Автор

Posso chiederti se prossimamente potresti portare un video sulla scuola di architettura di Catania con sede a Siracusa, sarebbe tra le migliori in Italia, grazie mille

gg-nzoi
Автор

Che materie si intendono precisamente quando parlate di materie scientifiche? Grazie in anticipo, grandissimo contenuto

noillwill
Автор

Togliere l'apostrofo ai 3 cartelli: In assoluto qual è il punto forte dello IUAV ? Idem per Milano e per Torino Grazie

emanuelascheravanoli
Автор

11:00 "esperienza a VE che consiglio" ... si, se il papa' ti da li soldi per viverci

yallowrosa
welcome to shbcf.ru