Esiste di più Babbo Natale o Dio? 🦧💥🦉

preview_player
Показать описание
Per ordinare "Il prof fannullone":
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Il vescovo aveva solo paura della concorrenza fantasy

rodrigotappinho
Автор

Il riferimento a Nietzsche nell'ultima parte è stato il culmine di un climax quasi erotico, la ringrazio 😂

simonerandazzo
Автор

🐢" Sempre notevole Caro Professore..Un Grande Grazie🔥 Alla domanda "Chi sono io", per quanto abbia fatto molta attenzione alla mia interiorità e al mio inconscio, non so rispondere, più conosco più mi trovo davanti al mistero.Sul mistero della vita non posso dire niente, ma non si può negare che il mistero ci sia. Per esperienza personale posso dire che il silenzio e' una strada importantissima nella nostra vita: nel silenzio non incontriamo l'ego, ma il nostro essere, l'essenza delle persone e delle cose e del mistero....Il silenzio ci mette in relazione profonda con noi stessi.... Conoscere se stessi e' un fondamento che sta alla base della civiltà, che fa sopportare l'altro, e permette di imparare ad amarlo....La ricerca e' solo interiore e non c'è bisogno di inventare nulla perché ciò che si ricerca e' già dentro di noi, basta fare soltanto un po 'di pulizia e rimuovere le macerie che ingombrano la strada della conoscenza.... Ci accorgiamo che attraverso il concreto percepiamo il sacro...Un affettuoso Saluto Prof. ! Buona Notte 🙏

antoniacolaianni
Автор

Come diceva il mio scrittore preferito: '' Non è la logica a renderci umani ma l'immaginazione ''
Immaginiamo, crediamo e facciamo diventare vero ciò in cui crediamo.
Babbo Natale è una piccola bugia?
In realtà pratica, come la Fata dei Dentini ecc... Serve per imparare a credere in ciò che non è reale e rendere vere poi cose più importanti: giustizia, compassione, altruismo ecc...

vimes
Автор

Ciao, anche se non è parte della tematica affrontata in questo video, volevo dirti che lei è un professore senza dubbio eccezionale.
Io sono estremamente appassionati di filosofia e questo ha causato molti litigi con i ragazzi della mia età, i quali credono solo nella "magia" dei tik Tok e della PlayStation.
Secondo me Babbo Natale è una figura molto rilevante, ma per me l'elemento basilare della ricerca è la soggettività e la dimensione interiore

loredanamariaprinzivalli
Автор

Vogliono da sempre il monopolio delle creature immaginarie

alexblack
Автор

La fede non si può dimostrare, Dio nemmeno, questo non vuol dire che non esista .

claudiagott
Автор

Video tra i più belli di YouTube, in assoluto!!! Matteo Saudino numero 1!!!

JacopoPazzi-hcbp
Автор

Non so se esiste Dio. Forse non esiste, forse esiste, forse esiste a metà.
Pascal diceva comunque una cosa.
Ci sono due eccessi:
1. escludere del tutto la ragione;

2. pretendere di spiegare tutto con la ragione.

antonioscialdone
Автор

Professore e’ stato grandioso come sempre . La stimo immensamente

luky
Автор

E seguendo Kant, come si può giustificare l'ordine l'intellegibilità della realtà stessa se non si presuppone un fondamento?

giacomocapodivento
Автор

"E invece Babbo Natale esiste, e ci serve per festeggiare l'unica divinità presente in questo mese di dicembre... il consumismo".
Amen prof. ❤

dibeyōkai
Автор

Grazie professore, nonostante io creda nell'esistenza del Dio personale che è rivelato nelle pagine della Bibbia, comprendendo la sua prospettiva e il senso della sua provocazione, apprezzo la riflessione condivisa, capace di scuotere il cuore, stimolare il pensiero e porgere interessanti spunti di analisi.

andrelegni
Автор

Non so Professore. Vede, io non credo ma chi crede afferma di avere esperienza di Dio. Non potrà mai dimostrarne l'esistenza ma testimoniarne l'effetto su di sé e quindi su chi l'attornia si.
Questo è "esperimento" secondo me per chi crede.
Dio esiste non sarà un giudizio necessario ed universale. Ma per chi crede è ugualmente una esperienza pratica.
Non posso dire "Dio non esiste" meglio dire "Non posso dire che Dio esista" perché non posso farne esperienza.

marcoferrozzi
Автор

Grande prof, interessantissimi questi video sul suo pensiero, ne porti di più 🙏

alesmc
Автор

C'è una differenza sostanziale, l'esistenza di Babbo Natale ha alcune caratteristiche che lo collocano e lo definiscono con una precisione che permette un controllo empirico. Per il Dio che ha le caratteristiche dell'onnipotenza, dell'onniscienza, del creatore, di colui che è al di fuori della realtà, non vi è controllo possibile. Quindi quel Babbo Natale che si deve trovare sulla terra, deve scendere dal cielo con le renne e che entra in ogni casa tra 24 e 25 dicembre può essere 'falsificato', quel Dio con quelle caratteristiche, no. Quindi la fede in quel Babbo Natale si scontra con dati controllabili empiricamente, la fede in quel Dio, no.

albertoquagliaroli
Автор

Trovo singolare che un Professore di Filosofia faccia un parallelismo tra Babbo Natale e Dio.
Non mi sembra che l'esistenza di Babbo Natale sia mai stato un problema filosofico. Invece, ricordo bene, dai miei studi liceali, che quello dell'esistenza di Dio è uno dei più importanti problemi filosofici che ha interessato molti filosofi e per molti anni.
Comunque, il mio contributo di pensiero è il seguente: Babbo Natale è verificabile empiricamente. Infatti, esiste un effetto (il regalo) e con vari mezzi rigorosamente scientifici si può risalire alla causa (i genitori). Invece, il problema dell'esistenza di Dio non è verificabile empiricamente. Infatti, in questo caso esiste un effetto (la materia, l'energia, le leggi che le governano, la coscienza, la morale), ma non si riesce a risalire alla causa. Quindi, è un problema razionale ed è completamente diverso da quello di Babbo Natale che è solo un problema scientifico.

ellisduckworth
Автор

Bellissimo, anche per me che tanti definirebbero Credente. Grazie davvero!

Climber
Автор

Sei veramente stupendo, non ho parole, ogni tua frase è per me un raggio di sole

magic
Автор

mamma mia incominciamo bene: la poesia di Clement Clarke Moore A Visit From Saint Nicholas, del 1823 precede la nascita della Coca Cola di ben 60 anni ed inoltre cercando:
In che anno Babbo Natale è diventato rosso?
risposta: Possiamo dunque dire che il rosso e il verde sono andati di pari passo per molto tempo finché nel 1862 il vignettista Thomas Nast disegnò Babbo Natale come lo conosciamo tutti oggi con il suo abito rosso; fu lui poi a suggerire che vivesse al Polo Nord e che i bambini potevano mandargli le letterine con i loro desideri .
Quindi 20 anni prima.
Certo poi la Coca Cola ha cavalcato questa onda ma non è la stessa cosa da lei enunciata. Inoltre lei depaupera il ruolo del genitore come autore dei regali nella notte del 24 dicembre. E' come dire che siccome lei è una persona non può rivestire il ruolo di professore ne in università ne al di fuori da essa, banalizzando il concetto di investitura che tale persona può assumere (professore che raccontando insegna, genitore che regalando rende regale cioè importante come un re o regina, i propri figli). Insomma: se stà a tirà la zappa su' piedi".
Infine: "la fede è certezza di cose che non si vedono e vede anche persone non concrete" Bisogna essere Isha oltre che Ish. Un altro livello. Spirito. Pnevma.
Nella bibbia c'è il Leviatano, altro che non è il libro dei .... draghi.

lucafrancescodelucca