filmov
tv
'La jetée' (1962). Risorse: fotografie.

Показать описание
"La jetée" (regia di Chris Marker, 1962, FR) è un cortometraggio ambientato in un periodo successivo a un’ipotetica Terza guerra mondiale (le cui immagini sono rese da fotografie di repertorio delle distruzioni accadute durante la Seconda guerra mondiale). Il protagonista è un prigioniero sottoposto a un esperimento di viaggio nel tempo, grazie al quale riesce a ricongiungersi con una donna che aveva visto per pochi istanti quando era bambino, ma la cui immagine è rimasta indelebile nella sua memoria. Il film è costituito dal montaggio di sole fotografie, con l’eccezione di un’inquadratura live action in cui la donna apre gli occhi e guarda in camera. Pur trattandosi di quello che l’autore ha definito un foto-romanzo (chiamato anche still image film o picture film), l’opera utilizza tutti gli elementi tipici del linguaggio cinematografico: le fotografie si alternano con un ritmo che è disteso nelle scene romantiche e sostenuto in quelle drammatiche, vi sono carrellate avanti e attacchi sull’asse, dissolvenze o stacchi per separare i tagli nella scena o tra le scene, ecc. Le immagini sono accompagnate da una voce narrante, effetti sonori e interventi musicali.