Molti MONUMENTI Antichi sono FALSI

preview_player
Показать описание
Tantissimi famosi monumenti a un primo sguardo danno tutta l’idea di essere molto antichi, delle vere vestigia del nostro passato. Ma in realtà sono stati ricreati ad arte con metodi di costruzione moderni e sulla base di interpretazioni moderne...

Se avete apprezzato questo video, mettete "mi piace", iscrivetevi al canale e attivate le notifiche per non perdervi i prossimi!
Grazie per il supporto!

– – – – – – – – – – – – –

Capitoli:
00:00 Introduzione
01:26 Monumenti ricostruiti dopo la Seconda Guerra Mondiale
04:17 Falsi monumenti medievali
07:07 Terme di Bath e falsi castra romani
10:54 Falsi a Roma
15:04 Falsi in Grecia
18:34 Stonehenge e i castelli giapponesi

– – – – – – – – – – – – –

Musiche di sottofondo:

"Aria sulla quarta corda", arrangiamento di August Wilhelmj del secondo movimento della Suite orchestrale n. 3 in re maggiore, BWV 1068, di Johann Sebastian Bach

Licensed under Creative Commons BY Attribution 4.0 License
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

In realtà si è passati dal restauro interpretativo dell'800 al restauro attuale che prevede il massimo rispetto per l'originalità mettendo in evidenza con colori o materiali le parti aggiunte (a volte anche per ragioni statiche). La questione del restauro corretto è molto complessa ma a volte anche i falsi possono essere anche affascinanti a patto che lo si dichiari apertamente.

roberto
Автор

Lodevolissima la missione di spronare lo spirito critico, bel video. La chicca dell'Aria sulla quarta corda all'inizio è notevole!

gennizecchina
Автор

ricostruire un muro crollato esattamente come era è un compito quasi da falsificatore storico, ma ricostruire come sono cadute le pietre di Stonehenge è molto più semplice, sono enormi, sono poche, e, quelle che son rimaste, bastava sostanzialmente rialzarle, più che una ricostruzione è una ristrutturazione.

rasputinorco
Автор

Da ex studente di archeologia ho sofferto per tutta la durata del video. 😢 Per quanto riguarda le antichità romane e greche sapevo già tutto. Ho studiato in Grecia, ti posso assicurare che la stoa' di Attalo è stupefacente. Bellissima! Purtroppo dopo la guerra civile greca tutte le antichità ottomane sono state abbattute tranne la Torre Del Vento ad Atene, ad oggi l'unica antichità non classica visitabile. Tutto il resto è stato pesantemente restaurato dagli americano dopo la WWII.
Bel video, tante cose non le sapevo, altre per ovvie ragioni di spazio credo non le hai nominate, tipo le bellissime facciate della Gliptoteke e del Antikensammlugen a Monaco di Baviera nella Koenig Platz distrutta durante la guerra e totalmente ricostruita con i suoi edifici.
Ps: sapevi che la Konig Platz compare nel film Suspiria di Dario Argento? 😅

kishannaconandoyle
Автор

Molto interessante, ma ti chiederei se puoi e vuoi il contrario, ossia un video su monumenti che per qualche miracolo o circostanze strane ci sono arrivati completamente o prevalentemente intatti, cosicché quello che vediamo corrisponde in gran parte a quello che si vedeva all'epoca?

Rhogash
Автор

Ma quelli che commentano dicendo che è un video forviante sono arrivati alla fine del video?

ProjectHorizonOfficial
Автор

Ciao, avevo sentito che Stonehenge fu ristrutturato forse a casaccio. Peccato. A Creta, per quanto ho capito, hanno fatto dei bei disastri. Bel video 👏👏👏

giorgiogalelli
Автор

L'Ara Pacis non è un falso. Fu ricostruito l'impianto che ospita la maggior parte del monumento (autentica) ossia i rlievi processionali i fregi vegetali e tanto altro. È un'anastilosi fatta con elementi moderni. Lo fanno tutti. Ad esempio l'altare di Pergamo a Berlino che ci ha restituito molto meno, segue lo stesso principio. Io consiglio di documentarsi con maggiore attenzione prima di fare un video dove si affermano certe cose che oggettivamente non corrispondono alla realtà oggettiva.

marcomellace
Автор

hàhà stavo proprio leggendo della VENEZIA CINESE e il Leone di SanMarco xD

POEoeta
Автор

Il Campanile di San Marco mi ha stupito, non lo avrei mai detto!
Comunque questo video dovrebbe far riflettere tutti molto a fondo sul come sia facile credere a delle false apparenze, a buon intenditor...

eneasicael
Автор

Vivo a Edimburgo in Scozia dove il famoso castello, a parte una piccolissima parte al ingresso, altro non è che un edificio del 1800 addirittura fu rifugio e prigione durante la seconda guerra mondiale. Sovrapponibile a Bath i locali hanno saputo sfruttare l imprinting storico del luogo per lucro, e credo che siano dei geni visto che milioni di turisti visitano questi luoghi spendendo denari.

luissfalz
Автор

Il campanile di San Marco fu ricostruito secondo il principio " dove era e come era". Quindi falso no.

antoniodagostino
Автор

Tra altri esempi vi sarebbe anche la "raschiatura" interna postbellica della Basilika di Treviri (D), che perse la decorazione di tipo ecclesiastico del XIX secolo per riportarla allo stato primigenio (al netto cmq dei rivestimenti marmorei originari asportati durante l'Alto Medioevo)...

danielebrinati
Автор

Ricostruito (o completato) non vuol dire falso. Il campanile di Venezia a Las Vegas (o in cina) puoi definirlo Falso, ma non certo quello in piazza San Marco! 🇮🇹 idem per il Teatro La Fenice

Dominic-tqdw
Автор

Ti sei dimenticato ‘il Castello Sforzesco’ di Milano, completamente ricostruito da Luca Beltrami a fine ‘800, inizi ‘900…😊

Ekphrasys
Автор

" solo pochissimi terrestri conoscono la realtà delle cose, e non sono gli esperti nè i titolati nè i colti "

coencoen.
Автор

Quindi ricostruire un edificio incendiato, o ricostruirlo per anastilosi dopo un terremoto o un crollo significa creare un falso? Un restauro anche è un falso? Dal momento che lo dici tu con autorevolezza e non gli studiosi che per anni hanno lavorato al restauro dei monumenti (eh si tutti i monumenti antichi sono restaurati) c'è da crederci! Direi che il video è assolutamente fuorviante!

manfredoiallonardi
Автор

Spesso non ci si rende conto di come tutto ciò che è stato prodotto all'umanità, sia materiale che immateriale, veda infinite trasformazioni nel corso delle generazioni. Ed è una cosa buona a parer mio, oltre che inevitable 🤷‍♂️

albertoortigara
Автор

I ponti di Firenze, fatta eccezione ponte vecchio, furono distrutti durante la seconda guerra mondiale😢

mariopassaniti
Автор

La cosa che trovo abominevole è che non ci siano pannelli informativi ad indicare meticolosamente quali siano le parti antiche e le parti fatte con calchi o materiali moderni. Una delle cose che ritengo piu' squallide è proprio recente, L'innalzamento di colonne originali nel foro di Traiano, la Basilica Ulpia. Le colonne sono state integrate ad una trabeazione orizzontale di cemento che è di un'imbarazzo inqualificabile. Sono stati messi dei finti capitelli che sembrano polistirolo ed hanno una decorazione oscena. Non contenti ai piedi della colonna hanno rifatto dei scalini con una tonalita' di travertino improbabile. Davvero a volte bisogna fermarli questi che vogliono ricostruire falsi.

grekomcRoma