LA SICUREZZA NELLA CITTÀ DEL FUTURO | Andrea Di Nicola | TEDxTrento

preview_player
Показать описание
Viviamo in città più intelligenti ma dove i cittadini si sentono più insicuri e rispondere alla criminalità è una sfida crescente per forze di polizia con budget limitati. Ma proprio la smart city, con banda larga, abitanti connessi e big data, diventa sempre più capace di sviluppare anticorpi efficaci contro criminalità e insicurezza Professore aggregato in criminologia presso il Dipartimento Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Trento, dove è docente di criminologia e criminologia applicata. È referente dell’Istituto di Scienze della Sicurezza (ISSTN) dell’Ateneo. Da oltre 20 anni, si occupa di sicurezza urbana e polizia predittiva, criminologia ambientale, correlazioni tra crimine e internet, criminalità economica e criminalità organizzata. A partire dal 1998, ha partecipato a più di 60 studi internazionali e nazionali di cui circa la metà come coordinatore scientifico o responsabile di unità nazionale. È autore di numerosi
Рекомендации по теме
welcome to shbcf.ru