vita da PENDOLARE al polimi

preview_player
Показать описание
dedicato a tutti i pendolari

–GIRATO CON
□ Canon 70D
□ GoPro Hero 8

–MONTATO CON
□ Adobe Premiere
□ Adobe After Effects

–SOCIAL

–MUSICA
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Io sarei nella tua stessa situazione ma ho smesso di frequentare. Per me era inconcepibile perdere tutto quel tempo che avrei potuto dedicare allo studio o ad altre attivita (4 ore sono veramente troppe). Inoltre tutte le ore di lezione (tra cui il 70% é teoria) le trovavo molto inutili. Tornavo a casa dopo una giornata e cosa mi era rimasto? Quasi nulla. Gli appunti nella maggior parte dei casi é inutile prenderli visto che ci sono gia le dispense che sono la stessa cosa ma in bella. Dirante le lezioni, soprattutto quelle che durano 3 ore, é difficile mantenere una soglia dell'attenzione alta, e soprattutto i prof ci mettono effettivamente troppo a spiegare determinati concetti rendendoli cosi noiosi. Ho frequentato per un po e i risultati non erano mai nella vita proporzionati a quanto mi rompessi il culo, cosi ho deciso di cambiare totalmente approccio. A seconda della materia frequento solamente le lezioni che ritengo utili (generalmente le esercitazioni (tra l'latro qua bisognerebbe aprire un altro discorso sulle modalita di esami, la maggior parte delle volte basta spararsi i tde in maniera meccanica per passare l'esame ma effettivamente non si impara quasi nulla di utile)).
Infine non dico che sia meglio frequentare o non frequentare, é una scelta molto personale dettata dalla voglia e della forza di volontà di ciascuno.
p.s. faccio anche io Ing.Inf al Polimi.

introx
Автор

Hai ragione seba, purtroppo vivere lontani dall'università è proprio una seccatura. Io mi sono dovuto trasferire a Milano in quanto abito in Calabria, ma anche se sono a mezz'ora di tram, perdere ogni giorno svariate ore dietro ai mezzi è proprio una fastidioso.
P.S. sono quello che ti ha chiesto il video del TOL su insta, alla fine anche ho scelto informatica al poli ahah

totidan
Автор

Ciao, una soluzione potrebbe per caso essere vederti le registrazioni degli anni passati? Per esempio quelle degli anni del COVID. Belle grafiche!

cesare-ol
Автор

Ciao, l'anno prossimo vorrei studiare al polimi e ho intenzione di fare il pendolare. Sono anche io a circa 1 ora di treno, però con il primo treno disponibile arriverei a 8:40/8:45 (a meno che non faccia ritardo). Secondo te è un grande problema?

Alessandro-kjud
Автор

Sono anche io pendolare al primo anno di ingegneria informatica al poli….che dire, ogni giorno é sempre più mistico, tra ritardi, cancellazioni e varie. Io in totale ci metto 1 ora e mezza ad arrivare ma è comunque sempre pesante fare questa vita!

edoardobolzoni
Автор

Ciaoo, che tu sappia è difficile entrare nelle residenze del poli?

MatteoRocca_