filmov
tv
Il mistero della sfera d'acciaio

Показать описание
Un corpo immerso in un fluido riceve una spinta dal basso verso l’alto pari al peso del volume di fluido spostato.
Archimede: matematico, fisico, inventore, ingegnere. Dalla geometria all’idrostatica, dall’ottica alla meccanica. Si narra che abbia scoperto questo principio mentre faceva il bagno e che una volta compreso, sia uscito per strada nudo gridando Eureka, Eureka!
Il principio di Archimede è un principio fisico fondamentale utilizzato in tantissime applicazioni dell’ingegneria navale, civile meccanica ecc.
Se noi ci immergiamo in acqua ci sentiamo più leggeri proprio grazie alla spinta di Archimede! E perché la spinta maggiore in acqua salata? Perché la densità dell’acqua salata è maggiore rispetto a quella dell’acqua dolce quindi aumenta la spinta!
La spinta si calcola come: densità X volume X accelerazione di gravità
Ma allora se è una questione di densità? Dato che l’acciaio ha una densità maggiore dell’acqua, e le navi sono fatte di acciaio, come fanno a galleggiare?
Dipende tutto dalla forma, o meglio dal volume di acqua che quella forma riesce a spostare.
Quello che conta è la densità media! La parte sommersa delle navi è vuota, Se fosse piena affonderebbe. Ma essendo vuota sposta un volume di acqua sufficiente a garantire la spinta idrostatica!
GUARDA IL VIDEO per approfondire!
_______________________________
✅ CONTATTAMI:
💻VISITA IL MIO SITO:
🔔SEGUIMI SUI SOCIAL🔔
Archimede: matematico, fisico, inventore, ingegnere. Dalla geometria all’idrostatica, dall’ottica alla meccanica. Si narra che abbia scoperto questo principio mentre faceva il bagno e che una volta compreso, sia uscito per strada nudo gridando Eureka, Eureka!
Il principio di Archimede è un principio fisico fondamentale utilizzato in tantissime applicazioni dell’ingegneria navale, civile meccanica ecc.
Se noi ci immergiamo in acqua ci sentiamo più leggeri proprio grazie alla spinta di Archimede! E perché la spinta maggiore in acqua salata? Perché la densità dell’acqua salata è maggiore rispetto a quella dell’acqua dolce quindi aumenta la spinta!
La spinta si calcola come: densità X volume X accelerazione di gravità
Ma allora se è una questione di densità? Dato che l’acciaio ha una densità maggiore dell’acqua, e le navi sono fatte di acciaio, come fanno a galleggiare?
Dipende tutto dalla forma, o meglio dal volume di acqua che quella forma riesce a spostare.
Quello che conta è la densità media! La parte sommersa delle navi è vuota, Se fosse piena affonderebbe. Ma essendo vuota sposta un volume di acqua sufficiente a garantire la spinta idrostatica!
GUARDA IL VIDEO per approfondire!
_______________________________
✅ CONTATTAMI:
💻VISITA IL MIO SITO:
🔔SEGUIMI SUI SOCIAL🔔
Комментарии