Il mistero della sfera d'acciaio

preview_player
Показать описание
Un corpo immerso in un fluido riceve una spinta dal basso verso l’alto pari al peso del volume di fluido spostato.
Archimede: matematico, fisico, inventore, ingegnere. Dalla geometria all’idrostatica, dall’ottica alla meccanica. Si narra che abbia scoperto questo principio mentre faceva il bagno e che una volta compreso, sia uscito per strada nudo gridando Eureka, Eureka!
Il principio di Archimede è un principio fisico fondamentale utilizzato in tantissime applicazioni dell’ingegneria navale, civile meccanica ecc.

Se noi ci immergiamo in acqua ci sentiamo più leggeri proprio grazie alla spinta di Archimede! E perché la spinta maggiore in acqua salata? Perché la densità dell’acqua salata è maggiore rispetto a quella dell’acqua dolce quindi aumenta la spinta!

La spinta si calcola come: densità X volume X accelerazione di gravità

Ma allora se è una questione di densità? Dato che l’acciaio ha una densità maggiore dell’acqua, e le navi sono fatte di acciaio, come fanno a galleggiare?

Dipende tutto dalla forma, o meglio dal volume di acqua che quella forma riesce a spostare.
Quello che conta è la densità media! La parte sommersa delle navi è vuota, Se fosse piena affonderebbe. Ma essendo vuota sposta un volume di acqua sufficiente a garantire la spinta idrostatica!

GUARDA IL VIDEO per approfondire!

_______________________________
✅ CONTATTAMI:

💻VISITA IL MIO SITO:

🔔SEGUIMI SUI SOCIAL🔔
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

è il peso del volume d'acqua occupato dalla sfera, perchè ogni corpo immerso nell'acqua riceve una spinta verso l'alto uguale al peso del volume d'acqua spostato e siccome ad ogni azione corrisponde una reazione c'è una spinta verso il basso equivalente, mentre il peso della sfera è annullato dalla sospensione.

josephdp
Автор

A parte l'acqua rimasta sulla sfera e sul filo quando li togli, il peso corrisponde a quello che la sfera trasferisce all'acqua, se tagli il filo la sfera affonda e trasferisce tutto il suo peso, il peso dovrebbe aumentare anche se aumenti la densità del liquido.

FrancescoZannino
Автор

FINALMENTE.. Un'affermazione perfetta.. la Legge di Archimede, (o spinta di Archimede), e alla base di tutti i principi che governano la fluidodinamica!!
PS: potevi accorgertene anche osservando che il livello dell'acqua nel recipiente si abbassa o si innalza quando viene immerso in esso un corpo!!! questo fenomeno è svincolato dalla natura del corpo in esso immerso ma è vincolato soltanto al suo volume!

latergia
Автор

Conoscendo che l’acqua spostata ha una massa di 10 grammi, possiamo calcolare il raggio della sfera che è di circa 1 cm. Questo perché la massa spostata non dipende da caratteristiche della sfera se non dal suo volume che è uguale a 4/3 pi r3, conoscendo la massa di liquido e il peso specifico dell’acqua si può calcolare così il raggio.

ilredeigiochi
Автор

La forza di gravità gioca un ruolo fondamentale per il peso di qualsiasi oggetto...e quello spago annodato al cavalletto, tenendola sospesa, la contrasta e quindi è normale che il peso non sia equivalente a quello della sfera poggiata direttamente sulla bilancia

Kazeshi
Автор

Archimede ha fondato tutta la sua fortuna su questo principio

taxidriver
Автор

Io penso che la differenza di peso sia dovuto alla spinta dell'acqua dal basso verso l'alto; in effetti se anziché fosse una sfera d'acciaio fosse di legno e quindi peso specifico inferiore all'acqua galleggerebbe e quindi il suo peso si sommerebbe all'acqua.

pinobellanova
Автор

In effetti sposta un volume d'acqua di circa 9, 6 gr mentre la sfera ne pesa circa 63, in questo caso la sfera non galleggia perchè il volume d'acqua spostato è minore del proprio peso.

cicciograzioano
Автор

Ti sei meritato la mia iscrizione l tuo canale.

Zakk
Автор

scusate l'ignoranza, ma anche l'ossigeno non può essere inteso come un fluido?

marcovorbeni
Автор

penso che la differenza del peso sia dovuta al volume che la sfera occupa all'interno dell'acqua e che una volta tolta consente all'acqua di riappropriarsi del suo peso specifico nonché dello spazio occupato dalla sfera quando era all'interno della brocca

lucavaccaro
Автор

La differenza di peso, è la spinta generata dal corpo immerso nell'acqua, ed è indipendente dal materiale con cui il corpo è realizzato, ma dipende solo dal suo volume.

PaoloxBertoli
Автор

Perché 2000 anni fa c'erano le bilance ??

Fernando-jrxh
Автор

Quelli che pesa è il peso del volume del liquido spostato dalla sfera.
Principio di Archimede: un corpo immerso in un fluido riceve una forza dal sasso verso l'alto pari al peso del volume di liquido spostato dal corpo immerso

lucaghidini
Автор

dipende dal volume che occupa la sfera tutto qui, togliendo la sfera il peso sarà dell’acqua meno un tot di volume che era occupato dalla sfera.

pippoinzaghi
Автор

Certo, corrisponde al peso dell’acqua spostata dal suo volume.
Spinta di Archimede..😊

Ignis
Автор

La spinta di Archimede, contrapponendosi alla forza peso, senza vincerla, fa si che la bilancia misuri un peso minore dando l'illusione della massa ridotta della sfera

Gianni_X
Автор

Il peso del volume d’acqua spostato dalla sfera

mauriz
Автор

Si, il peso è quello del peso dell'acqua spostata dal volume della sfera.

snoopypeanuts
Автор

Capisco il principio, ma l'esperimento dovrebbe essere fatto al contrario, immergento la sfera nell'acqua dopo averla versata e presa la misura del peso dell'acqua, e non il contrario (per quanto possa sembrare simile )

Marcospark