Impariamo a leggere i METAR: guida completa

preview_player
Показать описание
I METAR sono utilissimi messaggi codificati che informano i piloti delle condizioni meteo presenti su aeroporti o specifiche stazioni meteo. In questo video impareremo a decodificarli.

inserire l'ICAO nel primo campo "IDs" e cliccare su "Get METAR data"

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ciao, ho guardato il video e mi permetterei, se me lo consenti, di farti qualche appunto su quanto detto. Infatti ho notato diverse mancanze e alcuni errori:

Primo errore: Visibilità

Non è la peggiore come dici nel video bensì quella prevalente. Quest'ultima è il massimo valore di visibilità raggiunto in almeno mezzo giro di orizzonte o almeno metà della superficie dell'aeroporto, comprendendo settori contigui e non. Inoltre aggiungerei la visibilità minima, della quale non hai parlato.

Vento:
come dici tu, è vero che la dicitura VRB va inserita quando la variazione totale nella direzione è di 60° o più ma è anche necessario che l'intensità media del vento sia minore di 3kt. Quando la velocità è superiore ai 3kt viene riportato VRB solo quando la direzione varia di 180° o più.

RVR:
ti sei dimenticato di specificare che oltre a "U" e "D" ( nella tendenza della visibilità ) esiste anche la "N" per indicare che la visibilità è stazionaria.

VC (vicinity):

Questo qualificatore identifica quei fenomeni non presenti sul campo ma osservati entro un raggio di 16 km dall'ARP ( aerodrome reference point ), inoltre non esiste la dicitura VCRA. Infatti il VC può essere affiancato solo a: TS, DS, SS, FG, FC, SH, PO, BLDU, BLSA, BLSN e VA.

Nubi: avrei parlato anche della visibilità verticale in caso di cielo oscurato. (VVhshshs)

Nelle info supplementari avrei parlato anche del gruppo Recent (RE), il quale riguarda gli aeroporti con emissione del bollettino oraria.

Errore METAR/SPECI: Lo SPECI viene emesso solamente dagli aroporti con emissione del bollettino orario. La sua funzione è quella di portare al personale navigante variazioni significative di alcuni parametri metereologici quali: vento al suolo, visibilità, portata visuale pista, tempo presente, nuvolosità, visibilità verticale e temperatura.

Se hai dubbi, scrivimi! CIAO!

carlomolino
Автор

Solo grazie alla tua chiarissima spiegazione sulla lettura del METAR ho passato senza problemi l'esame A2 per il drone. Gazie mille!

carneade
Автор

Assolutamente Bravissimo. Incollato allo schermo dal primo all'ultimo minuto. Una chiarezza e padronanza Eccezionali.

Simmer-yx
Автор

CIao come sempre bravissimo nelle spiegazioni. Da anni consulto i tuoi video per togliermi dei dubbi in aeronautica (sono semplicemente un simmer) e molto spesso affronti e togli ogni lacuna su questo tema.. grande Pasquale

Mondo
Автор

Ciao, questo video è veramente interessantissimo. Fantastico, uno dei video che più attendevo. Molto utile l'"editing" delle scritte del METAR in basso. Saluti :D

yassm
Автор

ciao Pasquale, ottimi i tuoi video ormai visti quasi tutti, mi piacerebbe leggere i notam ovviamente tramite una tua spiegazione semplice e pulita. grazie ancora

Parapendioitalia
Автор

Grazie, finalmente un video in italiano riguardo ai METAR ahah, in quelli americani non capivo niente! ;)

mattiabordoni
Автор

“CHEMTRAILS RELEASE OVER ITALY” è fantastico!!! Grande!!!

dredd
Автор

Grande Pasquale!! come sempre spieghi tutto con chiarezza e semplicità. Grazie Pasquale per i tuoi video!!

albertoscire
Автор

Ciao ti faccio i complimenti per come hai impostato i video, ho imparato semplificando alcuni concetti con te. Ti faccio una domada sui metar:
Prendo ad esempio questo:
METAR: UUDD 311130Z 13005MPS 7000 -SN BKN016 00/M04 Q1009 R88/190050 NOSIG

Alla fine viene riportato questo : R88/190050
Cosa vuol dire. Ho fatto ricerche, credo riguarda specifiche della Visibilita delle runaway, ma non sono sicuro e cmq non le so interpretare.
Ho chiesto a due piloti, e mi hanno dato due interpretazioni diverse. :)

AlbertoLucadello
Автор

Grande Pasqualino! Ottimo ed esauriente come sempre

ilventitre
Автор

grandissimo Pasquale! aspettavo questo argomento da tempo

alexabdelrahman
Автор

avendo io scritto il software meteo dell°aeronautica militare, mi sono divertito a seguire questo video. Un po° (tanto) semplificato, ma ci sta.

claudiogiorgi
Автор

Anche per il VDs avanzato serve grazie sei bravissimo!"!

enricomontaguti
Автор

Bravo!! Io voglio la giornata di un pilota

omaromar-qhwr
Автор

Spiegazione perfetta..grande!! Bravooo

tonysfly
Автор

Ottimo, farò la lettura tutti i giorni prima di andare a lavoro per esercizio e sapere che troverò fuori dalla porta...

partibene
Автор

Bellissimo video completo! Complimenti!

dariocastelluccio
Автор

Ciao, spiegazione molto chiara e comprensibile, bravissimo!!!

alessandromuntoni
Автор

Solo io ho notato il "Chemtrails release over Italy"? ahahah

zeushackingmore
welcome to shbcf.ru