La politica di Machiavelli

preview_player
Показать описание
Meglio essere temuti o essere amati? Come interpretare l'espressione "il fine giustifica i mezzi"? Quale è lo scopo dello Stato? Cosa significa che il Principe deve essere metà uomo e metà animale? Come compiere azioni gradite ai sudditi? Come comportarsi quando è necessario agire in un modo che i sudditi non apprezzano? I patti vanno sempre rispettati? Che rapporto c'è tra le qualità dell'individuo (virtù) e la fortuna? Qual è il valore politico della religione? Il politico deve avere una morale? Perché Machiavelli nei Discorsi sembra favorevole alla Repubblica e nel Principe sembra optare invece per il Principato? Vediamo il contesto storico del Principe, il suo metodo realista di indagine.
Рекомендации по теме