Chi dorme non piglia grassi

preview_player
Показать описание
Chi Dorme Non Piglia Grassi
Chi dorme non piglia grassi: ma allora chi non dorme tende ad ingrassare? La seconda parte di questa frase sembra essere confermata da diversi studi scientifici secondo i quali, nei soggetti che abbiano difficoltà ad addormentarsi, che soffrano di risvegli notturni o abbiano avuto un sonno non ristoratore {si ha quindi la percezione di dormire, sebbene quando ci si svegli al mattino ci si sente più stanchi rispetto a quando si è andati a dormire la sera precedente; oppure il caso in cui non si sia per nulla dormito}, si riscontrano bassi livelli di leptina: essa è l’ormone che indica al nostro cervello che si è sazi; guarda caso, tutte queste persone spesso si svegliano di notte per mangiare.
Il segreto per restare magri e non avere la fame nervosa è allora quello di dormire bene: il problema dell’insonnia non si risolve con la semplice pillolina (benzodiazepine o melatonina: sostanze esogene, che andando a modificare l’equilibrio ormonale, non creano un sonno ristoratore, che permette al corpo di autoguarirsi).
Il sonno aiuta la memoria, la salute, l’eliminazione delle tossine e si è visto cosa accade alla leptina per effetto del sonno: camminare per una passeggiata metabolica, per un tempo compreso tra i quaranta e i novanta minuti e ad un 70% della frequenza cardiaca massima, porta ad un innalzamento dei livelli di serotonina: quando i livelli di quest’ultima sono alti, soprattutto a sera, hanno un legame con la melatonina. Se si è sedentari e sottoposti a forte stress, con ortosimpaticotonia alta e livelli di cortisone alti e serotonina basa, ecco sopraggiungere la fame nervosa: viceversa, se bassi sono i livelli di cortisolo e alti quelli di serotonina, si è felici e con assenza di fame nervosa; si attiva inoltre, nella ghiandola pineale la melatonina così potendo dormire bene. Ciò a causa del riequilibrio dei livelli di leptina, che consente anche un dimagrimento in situazione di riposo [situazione di ideale idratazione e dispendio energetico, durante la quale si attivano le betaossidasi, le quali consentono al grasso di sciogliersi e abbassare i livelli di glicemia nel sangue]

Visita il sito:
Рекомендации по теме