Il pesce in scatola che ha CONQUISTATO il mondo (ed è ovunque)

preview_player
Показать описание
Offerta a tempo limitato fino al 1 ottobre:

Per supportare il canale puoi farlo in tre semplici modi:
- tramite abbonamento su Youtube:

La community Nova Lectio:

Testo a cura di @jacopotuvco Jacopo Turco

Fonti utilizzate:

Ellis, Richard (2008), Tuna: A Love Story
Shephard, Sue (2000) Pickled, Potted and Canned: The story of food preserving
Zeide, Anna (2018) Canned: The Rise and Fall of Consumer Confidence in the American Food Industry

----
Indice capitoli
0:00 Tonno: il protagonista del video
4:08 – L’inscatolamento: chi lo ha inventato?
7:36 La storia della scatoletta di tonno
10:31 La commercializzazione del tonno in scatola
12:29 I segreti del successo del tonno in scatola
12:58 Mercurio, delfini e sovrappesca: tre grossi problemi
18:15 Conclusione e Pasta con tonno
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Lo ammetto, anche io sono stato un tonno nella realizzazione dello script di questo video. Diversamente da quanto detto al minuto 18:19, lo stabilimento Florio di Favignana NON è più in funzione: al suo interno, oggi, potete trovare un bel museo di archeologia industriale.

jacopotuvco
Автор

questa serie sul cibo la adoro è fantastica, non farla finire mai!

eredgorgoroth
Автор

Scarto da pesca e cattura accidentale di specie protette sono state la mia tematica di dottorato! Come al solito, ottima lezione di divulgazione, grazie infinite per il tuo lavoro!

FishingBiodiversity
Автор

Quello che apprezzo tantissimo È la tua onestà intellettuale e la tua capacità sempre di mantenere un sano equilibrio senza demonizzare nulla né spargere allarmismi di alcun genere. Questo è sempre il modo migliore per sensibilizzare la gente.. veramente i miei complimenti 👏👏👏

silviavassalli
Автор

La sovrappesca è un problemone a livello mondiale, io credo ci sia bisogno di più divulgazione in materia. Gli oceani devono essere salvaguardati, invece mi sembra che siano sempre ignorati. Grazie per i tuoi video

michele
Автор

Pubblicare il video prima di pranzo è davvero una tortura, ma anche una mossa geniale. Come sempre bel video

diegomarconi
Автор

Curiosità, le prime scatolette erano chiuse con saldature fatte col piombo che facevano soffrire di saturnismo marinai, soldati, operai delle miniere e chiunque per sopravvivere facesse affidamento quasi esclusivamente sul cibo in scatola.

federicovaona
Автор

Ma Simone che riesce ad infarcire di meme i video documentari senza sembrare stucchevole ne vogliamo parlare? 😂

deyms
Автор

Le lattine storicamente erano fatte di stagno (e infatti è entrato in uso il termine "stagnola" per indicare quel metallo che riveste il cibo). Oggi sono fatte di ferro... L'alluminio invece si usa solo per le bevande 😅 poco cambia, video interessantissimo comunque! Consiglio di mangiare altri pesci in scatola, al posto del tonno. Lo sgombro ed altri pesci azzurri sono più salutari (perché più piccoli e magri) e la loro pesca è più sostenibile, e per me sono anche più buoni!

simonedoniselli
Автор

La razione di sopravvivenza minima indispensabile per milioni di single nel mondo...

lukaf
Автор

Puoi dirlo forte, è proprio il cibo dei pigri, mi ha salvato la vita parecchie volte ❤😂

francescocozza
Автор

Meglio lo sgombro in scatola sotto tutti i punti di vista: nutrizionale, essendo piu ricco di omega 3, economico, (costa di meno), non ha metalli pesanti essendo di piccola taglia, e sinceramente a me piace anche di più 👌

alessandrodigasparro
Автор

Grazie ragazzi, essendo un cuoco che studia per la conoscenza della materia prima, questi video, mi fanno molto piacere❤

giuseppecarf
Автор

Grandissimi, bel video! Noi abbiamo parlato di Appert nella nostra puntata su Pasteur, dove raccontiamo come quest'ultimo abbia rubacchiato quasi la totalità delle sue scoperte.
Continuate così, siete il miglior canale YT italiano.

Mentecast
Автор

Solo il migliore divulgatore poteva fare un video perfetto come questo ! E sei tu nova

leonekiller
Автор

Video eccellenti, come sempre, soprattutto questi ultimi sul cibo, che ci toccano nell'intimo quotidiano e ci fanno riflettere. Continua così!

Barba.storta
Автор

Ottimo messaggio finale, la "consapevolezza"!! Va alimentata pure quella, costantemente, altrimenti si diventa individiui peggiori nel corso degli anni...

jandebonis
Автор

finalmente il video che aspettavo da tempo, essendo io (come mi definisce la mia compagna ndr.) un estimatore e mangiatore seriale di tonno in scatola, certamente e giusto che la gente sia consapevole di ciò che sta comprando quando va a fare la spesa per cui Simone spero che tu continui con questa serie.

gionatarossi
Автор

Molto interessante, come al solito! Esaustivi e coincisi.

(Vorrei solo farvi una postilla: la maggior parte delle lattine di tonno, pomodori, legumi e altri alimentari non in pressione, come la stessa scatoletta che Simone maneggia dueante il documentario, è composta da un forte lamina di acciaio inossidabile e in armonia, opzionalmente rinforzato con bande di stagno anch’esse laminate, il tutto risulta un accoppiato metallico estremamente rigido e resistente ai fattori esterni.

D’alluminio, a differenza delle lattine, non c’è traccia!)

Un saluto! Grandi ragazzi!
Grande Nova Lectio!❤

fsach
Автор

Complimenti per il servizio sul tonno, decisamente interessante. Unica nota: nella parte in cui avete descritto la questione dei metalli presenti nel tonno (in specie) mercurio, mi sarei atteso che venisse affrontato anche la tematica della radioattività ed in particolare della zona di pesca le c.d. zone FAO (in particolare la famigerata zona FAO 71).

francescotrove