Lavorare in Finanza a Milano: la cruda realtà in questo Q&A!

preview_player
Показать описание
Ho ripreso le domande più comuni che mi sono state fatte in questi anni su come fosse lavorare Milano.

Riporto la mia esperienza diretta di questi anni, passati tra Investment Banking M&A e Private Equity.

*******

PROGETTI

CALL INSIEME!

EXCEL

ALTRI PRODOTTI

PODCAST

VIDEO PRINCIPALI

*******

INVESTIMENTI

CRYPTOVALUTE

CONTI CORRENTI - CARTE DI DEBITO

CARTA DI CREDITO

LIBRI INVESTIMENTI

LIBRI CRESCITA PERSONALE

I MIEI SOCIAL (seguimi!)
🗯 Clubhouse - @yuri_giuliani

RIMANIAMO IN CONTATTO

RICHIESTE & COLLABORAZIONI

*******

DISCLAIMER AFFILIAZIONE
Il canale aderisce ad alcuni programmi di affiliazione: utilizzando i link per acquistare o per registrarvi, sia io che voi potremmo ottenere delle commissioni e/o dei bonus iniziali, a seconda della differente piattaforma.

DISCLAIMER INVESTIMENTI
Non sono né un consulente finanziario indipendente né lavoro per alcuna banca/assicurazione. I miei video devono essere visti solo a scopo informativo e di intrattenimento: le mie parole non sono da considerarsi come una strategia da replicare nella sua interezza e le varie tematiche trattate in questo canale non hanno la finalità di incitare a compiere determinate azioni. Investire comporta sempre dei rischi e chi decide di compiere una qualsiasi azione in ambito finanziario deve assumersi anche la responsabilità delle relative conseguenze.

#finanza #milano #lavoro
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ho lavorato in una big4 per 2 anni, ma mi è bastato poco per capire che la mia vita non ha valore. Anche se guadagno meno ora mi sento una persona molto più realizzata di qualche anno fa!

valeriagiuseppone
Автор

Grazie mille per i tuoi video! Sono sempre ispiranti e anche mostrare i lati negativi penso sia doveroso per chi deve scegliere cosa fare del proprio futuro professionale

riccardominello
Автор

Questo e' veramente un bel video che spiega in modo semplice, chiaro, ed esaustivo la carriera in finanza. Bravo, complimenti

giusepperoberto
Автор

Accidenti che tristezza Yuri... io insegno, non avrò lo stipendio di un professionista della finanza ma ho un lavoro che mi piace e che, nel contempo, mi permette di avere tempo libero per coltivare interessi.
Che senso avrebbe vivere per lavorare quando non hai neanche il tempo per godere dei frutti dei tuoi sacrifici?

michelef
Автор

Ma dopo 16 ore di lavoro che luciditá si può avere nelle decisioni ??? Io nel mio piccolo dopo 8 ore sono lesso….

alexburini
Автор

Gran bel video, ti seguo da poco. La vera domanda che mi sorge a questo punto è: se potessi tornare indietro, sceglieresti comunque il percorso della finanza, nonostante le difficoltà che comporta? Te lo chiedo perchè sono un ragazzo all'ultimo anno delle superiori, a cui piace la finanza, e sto cercando di capire se è la strada giusta per me una volta finito il liceo.

tommasop
Автор

La famosa omertà milanese: lavorare a testa bassa per 60 ore settimanali e obbedire in cambio di un misero stipendio da fame. Nel frattempo continuare a fingere dicendo che a Milano si vive bene. Pensate davvero che dopo anni di studio Milano sia la vostra destinazione?

iamwalt
Автор

video crudo e realista; sono già stanco, Capo lol

samirdoghmi
Автор

Ma questa è la realtà di milano o è anche condivisa nel resto d'europa? So che hai lavorato a Milano, ma magari hai informazioni su altri posti. Grazie mille delle info comunque, bel video!

jogold
Автор

Quando parli di stipendio alto cosa intendi 10k lordi ?

andr
Автор

Ciao! Grazie della tua testimonianza, è molto bello entrare nel vivo dei lavori. Ti vorrei fare allora un paio di altre domande più introspettive:

1) Aspetto etico: le banche non sono enti benefici. Hanno precisi obiettivi aziendali e se non erro fate spesso meeting per delineare bene questi obiettivi. Ora, in quanto lavoratore della banca, devi fare gli interessi della banca e cercare per quanto possibile di andare incontro a quelli del cliente. Il problema però è questo: come funziona il senso di colpa in un dipendente che, pur sapendo che ci sarebbero prodotti più vantagiosi per il cliente, offre un altro prodotto che è più vantaggioso per la banca? C'è questo aspetto del senso di colpa?

2) Studi scientifici per lo più americani hanno dimostrato che i lavoratori in ambito finanziario spesso hanno meno empatia rispetto a persone che lavorano in altri ambiti. E' un qualcosa che confermi o sono studi infondati?

3) Aspetto psicologico: un lavoratore di banca è a continuo contatto con il patrimonio di vari clienti, gestisce i loro portafogli etc. Vuoi o non vuoi venire a contatto con patrimoni elevatissimi è doloroso specie quando fai il confronto magari con la tua RAL. Stare a continuo contatto con patrimoni ad es. milionari porta ad un continuo confronto con quello proprio? E' un problema reale?

4) Noia: tutti quelli che ho sentito parlare di lavori in ambito finanziario hanno tirato fuori l'aspetto della noia. E' davvero un lavoro così ripetitivo oltrechè tecnico e quindi nel complesso stressante? Si riesce a trovare aspetti "divertenti" nel farlo o è davvero complicato?

Sono domande più introspettive ma mi piace molto capire le varie dinamiche. Un saluto!

claudiux
Автор

Ciao scusa, ma in ogni ambito della finanza la situazione è questa? Io tra qualche mese comincio una magistrale in finanza (lm16) dopo aver preso la triennale in economia e finanza. Ho altri progetti imprenditoriali che vorrei iniziare una volta laureato, ma allo stesso tempo vorrei lavorare in qualche settore della finanza ovviamente, come ad esempio fare l'analista finanziario o il consulente, non per una grande banca d'affari ovviamente.
Quindi quello è ti voglio chiedere è: questa situazione di cui parli tu, in cui si lavora tutto il giorno tutti i giorni, vale principalmente per le grandi banche d'affari a Milano o vale per ogni lavoro del settore in sé? Perché mi sto scoraggiando un po' a sentire queste cose ahah

antonio.finance
Автор

2 domande:
1) quanti anni hai ???
2) quale è il range d'età dei tuoi colleghi di pari livello ???
da 25 a 30 ?? da 25 a 35 ??
Un saluto 👍

faustopirovano
Автор

Si lavora davvero proprio tutti i giorni fino alle 24 in IB?

TITANjocker
Автор

che poi chissà cosa dovrete mai fare dopo il lavoro, nel cosiddetto tempo libero...booo. E' così bello lavorare, ovvio un lavoro che piace.

robertolivi
Автор

Non fanno uso di sostanze 🤣🤣🤣🤣 che ingenuo 🤣🤣🤣

Frank-zvsp
visit shbcf.ru