IO UN PO' INGENUOTTA👶🏼

preview_player
Показать описание
Ci sono rimasta malissimo🥲

Gli oggetti che avevo mantenuto per tanti anni con cura e che portavano con sé una storia, non erano all’altezza di avere una seconda vita🤷🏼‍♀️

Da quello che mi ha detto l’addetta alla selezione dei capi, ho capito che nello scegliere non stava immaginando una potenziale clientela che, come me, va fiera di indossare capi di seconda mano, ma piuttosto a persone che se ne vergognerebbero e che per questo cercano esclusivamente capi che sembrano nuovi✨ 

E tutto il resto???? Una doccia fredda per me🫠

Non voglio mai più ritrovarmi in una situazione del genere e per fortuna ho già messo in atto la mia strategia per il cambiamento da diverso tempo🙅🏼‍♀️

Alla fine ho caricato su Vinted qualche paio, giusto per tenere attivo il mio profilo, e ne ho serenamente donato una ventina🎀  Mi auguro che vadano a far felici qualcuno💖

#moda #sostenibilità #reduce
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Adesso al mercatino dell'usato vogliono solo la roba nuova, con il Ma secondo loro vado a comprare i vestiti per gli altri??
Quando ero bambina poi ragazzina ho sempre indossato i vestiti di seconda e terza mano mi sono sempre adeguata a quello che mi davano senza storie. Adesso vogliono tutto nuovo, che vadano a quel paese!!!!

denisemar-ykpf
Автор

Tanti anni fa avevo un tenore di vita molto più alto e ( stupidamente) non ho pensato a risparmiare per un ipotetico momento difficile…. Quel giorno è arrivato ( probabilmente e’ una lezione di vita che mi merito) e adesso do valore anche a 1€. Compro con attenzione e la montagna di roba che ho accumulato o la vendo su Vinted o la dono 🎁

Zarina-
Автор

Io ho soltanto 4 paia ed un armadio minimalista fin da piccola.faccio questo grazie ai miei nonni!! Poco ma buono..❤

fannybenavides
Автор

Tra Lombardia ed Emilia Romagna si organizzano questi mercatini dove chiunque, pagando una quota, può organizzare il proprio banchetto e vendere il suo usato. Io e mia sorella abbiamo portato di tutto e abbiamo venduto tantissimo! Vestiti, scarpe, bigiotteria, oggetti per la casa, libri. A molti, oltre all'affare, fa piacere vedere dal vivo la vecchia proprietaria dei capi e si fidano di più.

corago
Автор

Prima di acquistare mi chiedo "ne ho veramente bisogno?" E la risposta 99 su 100 é "no"

giuliaup
Автор

Io sono povero quindi ho risolto il problema alla radice

Amaterasu
Автор

Non so dove vivi, ma se vai alla Caritas, o altri centri e le regali.. nella vita siamo solo di passaggio, donare a chi e più sfortunato e un bel gesto

elettrovalvola
Автор

Io mi porto dietro sistemi diversi dovuti al periodo storico in cui sono stata adolescente... aspettavo tre stagioni per mettere le cose usate di mia sorella maggiore..niente doppi cappotti, doppi stivali ...tutto si usava fino al limite messimo del decoro. Con gli anni mi sono un po' adeguata, ma nemmeno tanto..con il risultato che non acccumulo quasi niente.

danielavella
Автор

Io non sono mai stata una consumista sfrenata di scarpe, ma quelle che non usavo piu le ho vendute su Vinted (a prezzi molto modici, nonostante l’ottimo stato) e mi sono trovata benissimo

elisabeccaro
Автор

Quello che non vendo regalo.
E comunque uso le cose fino alla distruzione ultima. Ultima nel senso che di solito autoriciclo perché cucio, ricucio, trasformo

viverefelice
Автор

Dalle a chi ha veramente bispgno, fa bene all'anima e a chi ha bispgn0😊

annalisadelia
Автор

Tutto vero e molto apprezzabile la riflessione, ma non riesco a capire i criteri con cui selezionano gli indumenti. Vedo in vendita prodotti veramente sporchi o rovinati e a giudicare dalle foto non mi pare il caso delle tue scarpe.

itarocchidellarabafenice
Автор

Io le cose che non usiamo più le regalo tutte ad un associazione benefica. Così facendo metto ordine nell armadio e faccio del bene😊

Vale-xbyw
Автор

hai provato a usare Vinted? magari lì riesci a rivederle!🥰

siriacardi
Автор

Io ormai compro quasi tutto di seconda mano. Vuoi perchè non mi piace seguire i dettami del momento, vuoi perchè odio i Centri Commerciali e le grandi superfici. Abito a Madrid e il centro è veramente orribile da questo punto di vista. Ho messo in vendita alcune cose su Wallapop e Vinted (ma ho venduto solo due libri). Ho donato tantissime cose e adesso ho scoperto un sito online che si chiama Percentil e credo che i prossimi capi li venderò lì. ❤

rebeldina
Автор

L'ho sempre fatto.
Fai conto che i miei figli li ho svezzati con pannolini di stoffa.
Tutti mi davano della pazza.
Ora sono 2 ragazzi sanissimi e super in gamba,
Laureati entrambi con 110 lode, non mi sembra abbiano patito😂😂

lorettarossotto
Автор

Alla fine cosa hai fatto con le scarpe?

Roberta.g
Автор

I mercatini fisici hanno perso la brocca. Difatti vado ancora per acquistare e trovo sempre meno. Vogliono tutto perfetto e all’ultima moda. Risultato che non si trovano più maglioni di lana di qualità, abbigliamento con vestibilità sensate e scarpe che vale la pena acquistare. La scelta si riduce sempre di più e i prezzi aumentano

sabryp.
Автор

Ciao, nella mia provincia (Trento) c'è un gruppo su telegram che fa scambi o regali oggetti di ogni tipo. Io ho usato molto ed è perfetto pure per questo uso

marcobovo
Автор

Ad Arese in provincia di Milano c'è un mercatino dei padri salesiani dove si possono donare abbigliamento arredamento ed altro che viene rivenduto a prezzi stracciatissimi . Io ho portato e comprato tante cose belle, borse cappotti e cose per la casa. Si chiama mercatino dell'operazione Mato Grosso

cristinagiordano