03. Crea un Editor Testuale con PYTHON e TKINTER - (Parte 3 di 3) - TUTORIAL ITALIANO TK

preview_player
Показать описание
💻 Crea un Editor Testuale con PYTHON e TKINTER - (Parte 3 di 3) - TUTORIAL ITALIANO TK

▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

LINK UTILI

SOCIAL NETWORK

▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

#python #tkinter #interfaccegrafiche
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ciao super PyMike! Come sempre il video è stato estremamente interessante e mi ha aperto un mondo di cose che voglio approfondire, aggiungendo parti di codice e nuove funzioni! Attendo sempre con molto piacere ogni tuo nuovo tutorial e non vedo l’ora di vedere il prossimo!
Grazie ancora per il tuo lavoro 😁

PyWolf
Автор

Ciao, Michele e grazie per questa carrellata di informazioni. Come sempre grande professionalità nell’esposizione e nei contenuti. I tuoi video non sono mai banali e arricchiscono le competenze di chi, come me, vuol crescere e imparare al meglio questo meraviglioso linguaggio di programmazione. Sarebbero gradite altre lezioni video magari su interfacce grafiche più professionali come PyQt5. Comunque, un caro saluto e tanti auguri per il lavoro svolto.

carmelostagno
Автор

complimenti per la tua professionalità

raffaelerimorso
Автор

Ho trovato i tuoi tutorial precisi ed interessati. Grazie.

lucagenerali
Автор

Ce l'abbiamo fatta anche stavolta. Direi che ho completato il ciclo di studi tramite playlist sul tuo canale :)

Mi ocucpo di automazione e telecamere prevalentemente programmo in LabVIEW oppure faccio qualcosina sui PLC ma spero di poter mettere in partica i tuoi insegnamenti il prima possibile.
Solo un dubbio mi è rimasto e facendo spesso reverse engineering vorrei capire.
C'e' un motivo funzionale per cui, a quanto ho capito, si preferisce mettere la definizione di funzioni e classi prima del programma stesso o è una scelta solo stilistica?
Magari tutti i linguaggi sono cosi', ma io troverei piu' leggibile se avessi il programma subito e la definizione delle funzioni a seguire.

Geppolele
Автор

Ciao Pymike... ottimo lavoro.
Complimenti per il tuo modo di spiegare.
Si può aggiungere funzioni di taglia, copia, incolla, cerca e sostituisci e magari anche una scelta di font e colori...
Puoi continuare a realizzare altri tutorial con tkinter??? Grazie.

giuseppetangari
Автор

Ciao PyMike, mi unisco al coro e ti faccio anch'io i complimenti. Ho un problema con i shortcuts in quanto premendo control con uno qualsiasi dei tasti previsti (p.e. CTRL + S) non effettua alcuna operazione. Io sto usando Python 3.8: è possibile che il motivo sia la versione? Ritengo opportuno dirti che, pensando che potesse essere un mio errore nella digitazione del programma ho provato anche a copiare il programma da te messo a disposizione nella tua libreria dei source code, ma il risultato non è cambiato.

gianluigilonghini
Автор

Ciao PyMike potresti fare un video con un esempio di ProgressBar? Sei un grande!

francescoingargiola
Автор

Ho usato requests per usare le informazioni di un sito, ma mi dice che non è autorizzato anche se da google io posso vedere tutto del sito

lorenzoamici
Автор

Ciao PyMike! Ho visto questo tutorial e volevo farti una domanda: è possibile creare in file separati l'interfaccia grafica e i comandi che i vari bottoni devono eseguire?

KekkoGona
Автор

Ciao PyMike, grande lezione, ma non del tutto completa come purtroppo tutti gli altri tutorial su tkinter sparsi per il web.
Mi riferisco al fatto che nessuno su internet tratti la procedura atta a realizzare il codice di stampa per poter stampare su carta il documento elaborato (in questo caso il tuo programma di videoscrittura), infatti nella barra del menù manca la voce stampa.
In rete non si trova nulla perché?
Ciao
Grazie!

vedovaneraita
Автор

@pymike fai anche un video dove fai vedere come rendere eseguibile un file python? cioè spiega come trasformare un file .py in .exe

giacomociangoli
Автор

Grande myke! Ma ho un problema, ho scritto il mio Text Editor, ma vorrei colorare le keywords di python(tipo le funzione, ect...se possibile) e aggiungere l'indentazione automatica per non devo sempre schiacciare space, thx per i video

kingautumn