Alla riscoperta di Poliporto

preview_player
Показать описание
Non è ancora chiaro, a distanza di quasi due millenni, se Poliporto (denominazione ufficiale di S. Maria di Poliporto per la Marina di Soverato fino al 1881, i cui resti sembrano riconducibili all'età romana, anche se il toponimo può ricondurre al greco) fosse un insediamento abitativo o, più verosimilmente, una cava di macine e altri manufatti, all'interno della vasta area del golfo di Squillace, coltivata forse per oltre mille anni e che ha avuto diverse fasi di vita, destinata probabilmente anche per ricavare il sale o per allevare pesci. Così sembrano dimostrare le cave di macine di età romana che periodicamente emergono dal mare a seguito di mareggiate e che si estendono per oltre un chilometro lungo il litorale tra #Montepaone Lido e #Soverato Marina.

#Soverato #Montepaone #Poliporto #djimini2

---------------

Colonna sonora:

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Si dice che nell'800 nella zona sopra l'ospedale siano state trovate monete d'oro greche, e c'era un antica Fontana Greco-Romana, (ex vigne nuove) credo che con la costruzione della ferrovie, e della 106 e dei centri abitati abbiamo perso tanti reperti storici. Purtroppo.

giovannicarnovale
Автор

Splendido video. Ottima la scelta della musica di sottofondo

paolafroio