filmov
tv
A Montmartre l'amore è di casa

Показать описание
Laurent ed Isabelle sono i protagonisti di questa commedia tenera, emozionante, deliziosamente romantica di Gaetano Riccio che parla di due persone che il destino ha deciso di fare incontrare.
Laurent è un giovane travel blogger che, paradossalmente, scrive di grandi e piccola città del mondo pur non avendo mai lasciato Carcassonne.
Laurent è stato lasciato dalla fidanzata Martine e, malgrado l’incoraggiamento del leale amico Nicolas a cercare una nuova ragazza, non riesce a non pensare di aver ormai perduto il treno della felicità.
Una sera, di ritorno da un appuntamento al buio, controlla la cassetta delle lettere rinvenendo un avviso di giacenza di una raccomandata. Recatosi all’Ufficio Postale, rimane sorpreso nel leggere che si tratta di una lettera scritta dal Notaio Morel che lo mette al corrente della morte di sua zia che gli ha lasciato in eredità una casa a Montmartre. Senza pensarci su più di tanto Laurent ed il suo fedele amico, il cane Sherlock, si trasferiscono a Parigi. Qui fa la conoscenza di Madame Colin – un’anziana signora all’apparenza dispotica – nonché della dirimpettaia Sophie, un’avvenente ragazza sentimentalmente già impegnata e con la quale gli capiterà “suo malgrado” di andare a letto. Durante una visita al Louvre incontra Isabelle, una receptionist del Museo, da cui rimane folgorato. Fato vuole che nei giorni seguenti Laurent ed Isabelle abbiano modo di rivedersi ai Jardin Des Tuileries e nel corso della passeggiata abbiano modo di approfondire sempre più la loro conoscenza. Laurent sente che una magia sta nascendo fra lui ed Isabelle, sennonché una serie di eventi imprevisti, di segreti svelati e di reciproci tradimenti travolgeranno più volte i suoi piani. Amori e amicizie, passioni e tradimenti, una corsa contro il tempo il tutto sullo sfondo della caratteristica collina di Montmartre condurranno i protagonisti ed il lettore a rispondere all’interrogativo: “E tu ci credi all’amore?”
La Love Story del 2020
Recensione del noto blog "OGNI LIBRO UN VIAGGIO":
La trama è bella, fresca e piacevole da leggere. Non è per nulla banale e scontata, ma piccoli colpi di scena nel corso della lettura vi faranno tenere alta l'attenzione e a voler leggere sempre di più. Laurent è un ragazzo dai sani valori, il ragazzo della porta accanto, è facile da parte di chi legge lasciarsi coinvolgere dalle sue emozioni e ritrovare alcune caratteristiche in comune. Lo stile dell'autore è molto elegante, delicato e coinvolgente. Ho apprezzato molto la capacità descrittiva di analizzare con cura non solo i luoghi e gli ambienti, ma anche gli stati emotivi del protagonista. È un libro che come morale di fondo ha la speranza, la speranza di non smettere mai di cercare e di credere nel vero amore, perché prima o poi busserà anche alla porta del nostro cuore.
Complimenti all'autore, 5 stelline piene ⭐⭐⭐⭐⭐
Recensione del seguitissimo blog letterario "KOKORONOTABI - I VIAGGI DEL CUORE":
Ho trovato la storia davvero molto bella, e per quanto molto leggera e frizzante, è stata davvero ricca di intrecci ed eventi che mi hanno dato lo "sprint" per leggerlo tutto d'un fiato. In una notte ho terminato il libro. La lettura è stata scorrevole e mi ha appassionata, quindi per nulla noiosa, ed ho trovato tutto ben studiato, soprattutto i luoghi. Infatti vengono descritti posti della Francia su cui sicuramente l'autore si sarà documentato e che avrà studiato a fondo. Insomma, fa venir voglia di visitare la Francia, oltre a mettere davvero di buon umore! L'autore ha saputo raccontare bene le vicende ed ha saputo descrivere i luoghi e i momenti. Mi è piaciuto molto lo stile. Lo consiglio davvero a chi come me ama le storie romantiche, ma non smielate, e soprattutto a chi ama letture leggere e fluide.
Laurent è un giovane travel blogger che, paradossalmente, scrive di grandi e piccola città del mondo pur non avendo mai lasciato Carcassonne.
Laurent è stato lasciato dalla fidanzata Martine e, malgrado l’incoraggiamento del leale amico Nicolas a cercare una nuova ragazza, non riesce a non pensare di aver ormai perduto il treno della felicità.
Una sera, di ritorno da un appuntamento al buio, controlla la cassetta delle lettere rinvenendo un avviso di giacenza di una raccomandata. Recatosi all’Ufficio Postale, rimane sorpreso nel leggere che si tratta di una lettera scritta dal Notaio Morel che lo mette al corrente della morte di sua zia che gli ha lasciato in eredità una casa a Montmartre. Senza pensarci su più di tanto Laurent ed il suo fedele amico, il cane Sherlock, si trasferiscono a Parigi. Qui fa la conoscenza di Madame Colin – un’anziana signora all’apparenza dispotica – nonché della dirimpettaia Sophie, un’avvenente ragazza sentimentalmente già impegnata e con la quale gli capiterà “suo malgrado” di andare a letto. Durante una visita al Louvre incontra Isabelle, una receptionist del Museo, da cui rimane folgorato. Fato vuole che nei giorni seguenti Laurent ed Isabelle abbiano modo di rivedersi ai Jardin Des Tuileries e nel corso della passeggiata abbiano modo di approfondire sempre più la loro conoscenza. Laurent sente che una magia sta nascendo fra lui ed Isabelle, sennonché una serie di eventi imprevisti, di segreti svelati e di reciproci tradimenti travolgeranno più volte i suoi piani. Amori e amicizie, passioni e tradimenti, una corsa contro il tempo il tutto sullo sfondo della caratteristica collina di Montmartre condurranno i protagonisti ed il lettore a rispondere all’interrogativo: “E tu ci credi all’amore?”
La Love Story del 2020
Recensione del noto blog "OGNI LIBRO UN VIAGGIO":
La trama è bella, fresca e piacevole da leggere. Non è per nulla banale e scontata, ma piccoli colpi di scena nel corso della lettura vi faranno tenere alta l'attenzione e a voler leggere sempre di più. Laurent è un ragazzo dai sani valori, il ragazzo della porta accanto, è facile da parte di chi legge lasciarsi coinvolgere dalle sue emozioni e ritrovare alcune caratteristiche in comune. Lo stile dell'autore è molto elegante, delicato e coinvolgente. Ho apprezzato molto la capacità descrittiva di analizzare con cura non solo i luoghi e gli ambienti, ma anche gli stati emotivi del protagonista. È un libro che come morale di fondo ha la speranza, la speranza di non smettere mai di cercare e di credere nel vero amore, perché prima o poi busserà anche alla porta del nostro cuore.
Complimenti all'autore, 5 stelline piene ⭐⭐⭐⭐⭐
Recensione del seguitissimo blog letterario "KOKORONOTABI - I VIAGGI DEL CUORE":
Ho trovato la storia davvero molto bella, e per quanto molto leggera e frizzante, è stata davvero ricca di intrecci ed eventi che mi hanno dato lo "sprint" per leggerlo tutto d'un fiato. In una notte ho terminato il libro. La lettura è stata scorrevole e mi ha appassionata, quindi per nulla noiosa, ed ho trovato tutto ben studiato, soprattutto i luoghi. Infatti vengono descritti posti della Francia su cui sicuramente l'autore si sarà documentato e che avrà studiato a fondo. Insomma, fa venir voglia di visitare la Francia, oltre a mettere davvero di buon umore! L'autore ha saputo raccontare bene le vicende ed ha saputo descrivere i luoghi e i momenti. Mi è piaciuto molto lo stile. Lo consiglio davvero a chi come me ama le storie romantiche, ma non smielate, e soprattutto a chi ama letture leggere e fluide.