filmov
tv
ADHD: 3 Segnali che Dovrebbero Spingerti a Chiedere una Valutazione Specialistica

Показать описание
Sono davvero molte le persone che, da adulti, scoprono di avere l'ADHD....
L'ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività) è un disturbo neuroevolutivo caratterizzato da sintomi di inattenzione, iperattività e impulsività che possono influenzare significativamente la vita quotidiana di un individuo.
Ecco l'indice di questo video:
00:00 Introduzione: ADHD nell’Età Adulta
02:09 Primo Segnale: Difficoltà di Concentrazione
03:24 Secondo Segnale: Iperattività e Impulsività
04:59 Terzo Segnale: Organizzazione del Tempo e PROCRASTINAZIONE
06:13 Conclusioni e Consigli Finali
La difficoltà di concentrazione si manifesta spesso con una marcata tendenza a distrarsi facilmente, influenzando la capacità di rimanere focalizzati su compiti o attività.
Il comportamento iperattivo e impulsivo si evidenzia attraverso una costante necessità di movimento e difficoltà nel controllare impulsi, portando a decisioni affrettate o comportamenti avventati.
Infine, le problematiche nell'organizzazione e nella gestione del tempo, insieme alla tendenza alla procrastinazione, sono segnali di un'incapacità di strutturare efficacemente le attività quotidiane, causando ritardi e inefficienze.
Questi 3 segnali, soprattutto quando persistenti e pervasivi, possono suggerire la presenza di ADHD e rendere opportuna una valutazione specialistica. Questa valutazione può comprendere test psicometrici, interviste cliniche e un'attenta anamnesi, al fine di distinguere l'ADHD da altri disturbi con sintomi simili e fornire un percorso di trattamento personalizzato.
Per saperne di più, su questo e su molti altri argomenti, resta in contatto con il Dr. Valerio Rosso:
(3) Abbonati a questo canale per sostenere il mio progetto divulgativo, per partecipare agli eventi LIVE e per ottenere tutti i vantaggi (sconti e anteprime):
L'ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività) è un disturbo neuroevolutivo caratterizzato da sintomi di inattenzione, iperattività e impulsività che possono influenzare significativamente la vita quotidiana di un individuo.
Ecco l'indice di questo video:
00:00 Introduzione: ADHD nell’Età Adulta
02:09 Primo Segnale: Difficoltà di Concentrazione
03:24 Secondo Segnale: Iperattività e Impulsività
04:59 Terzo Segnale: Organizzazione del Tempo e PROCRASTINAZIONE
06:13 Conclusioni e Consigli Finali
La difficoltà di concentrazione si manifesta spesso con una marcata tendenza a distrarsi facilmente, influenzando la capacità di rimanere focalizzati su compiti o attività.
Il comportamento iperattivo e impulsivo si evidenzia attraverso una costante necessità di movimento e difficoltà nel controllare impulsi, portando a decisioni affrettate o comportamenti avventati.
Infine, le problematiche nell'organizzazione e nella gestione del tempo, insieme alla tendenza alla procrastinazione, sono segnali di un'incapacità di strutturare efficacemente le attività quotidiane, causando ritardi e inefficienze.
Questi 3 segnali, soprattutto quando persistenti e pervasivi, possono suggerire la presenza di ADHD e rendere opportuna una valutazione specialistica. Questa valutazione può comprendere test psicometrici, interviste cliniche e un'attenta anamnesi, al fine di distinguere l'ADHD da altri disturbi con sintomi simili e fornire un percorso di trattamento personalizzato.
Per saperne di più, su questo e su molti altri argomenti, resta in contatto con il Dr. Valerio Rosso:
(3) Abbonati a questo canale per sostenere il mio progetto divulgativo, per partecipare agli eventi LIVE e per ottenere tutti i vantaggi (sconti e anteprime):
Комментарии