La storia del Grande Mazinga che nessuno vi racconta

preview_player
Показать описание
Le mie curiosità su un periodo bellissimo dell'animazione giapponese.
La storia del Grande Mazinga.

Seguimi sui social

Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ricordare l'infanzia vuol dire andare alle radici di se stessi e questi anime saranno sempre parte di noi

ellissi
Автор

MOLTO PRECISO E DETTAGLIATO BRAVISSIMO COMPLIMENTI E GRAZIE

manicone
Автор

Ciao vecchio nerd, ho anch'io la passione per i manga ed é bellissimo riviverli ed approfondire con te. Grazie. Bravissimo.

spartaco
Автор

Io sono nata nel 1977, quindi ho visto solo i robottoni dal 1980 in poi, come Daitarn3 e Voltron, Vultus5. Bellissimi, soprattutto perchè vinceva il bene SEMPRE!. LP

laurapolacchini
Автор

qualche anno fa l'ho disegnato e animato con 3dmax... ad occhio....come lo disegnavo da bambino, praticamente ce l'ho stampato nella memoria muscolare

Darkwavecommunity
Автор

Rimane sempre il mio robot preferito, soprattutto adoro la tenacia di Tetsuya. La morte batte i denti, c'è

mr.nobody
Автор

Koji durante il Grande Mazinga è negli USA per frequentare l’Università che concluderà presentando una tesi di Laurea sul progetto di un Disco Volante, quello col quale si presenterà nella prima puntata di Grendeizer presso la base del Dott.Umon, padre adottivo di Daisuke/Duke Fleed

Andras
Автор

Perchè vecchiaccio? Io di anni ne ho 49 e sono appassionato di anime forse più di prima, visto che ora la mia attenzione non si è spostata dagli stessi anime robotici che vedevo da bambino, solo che ora li seguo in lingua originale (magari coi sottotitoli, anche se un pò di giapponese l'ho studiato). Vai che sei un mito, mi ricordi un'altro Grande italiano del Tubo, Giaffy (non so se lo conosci).

fabrizioferrara
Автор

All'inizio non avevo capito chi fossero i nemici del Grande Mazinga. Potevano sembrare extraterrestri (anche perché loro spesso definivano terrestri Kenzo Kabuto e soci) ma non si faceva menzione del pianeta di provenienza. Solo in un secondo momento ho capito che erano pure loro terrestri e stavano nel sottosuolo. A mio avviso Go Nagai rielabora il mito della Terra cava, che parla di un secondo sole all'interno del pianeta. Nel regno di Mikene è infatti presente un sole artificiale e i suoi abitanti sono in pratica degli ex esseri umani trasfromatisi in cyborg nell'antichità.

DucaAtreides
Автор

Da poco scoperto canale. Bellissimo 👍🏻

airstone
Автор

Ciao! Volevo fare una piccola precisazione. Con il Thunder Break, in realtà, viene richiamata l'energia statica presente naturalmente nelle nuvole, e lo si fa lanciando, dalle corna del Grande Mazinga, energia elettrica verso il cielo. Così facendo, viene innescata una reazione a catena, che genera l'ascesa di un vero e proprio FULMINE (megavolt a iosa) che colpisce le corna. Così facendo, l'elettricità viene inizialmente accumulata, giusto il tempo per indicare il bersaglio (con le dita del Grande Mazinga o con la punta della sua Mazinger Blade) e far partire verso di questi una scarica elettrica, che è ha la stessa velocità e la stessa intensità di un fulmine, ma con la "comodità" di farlo precipitare dove lo si vuole, e non "a caso" come accade in natura. Per questo, la sigla giapponese dice "Issatsu Power: Thunder Break!", dove "Issatsu" è praticamente "Morte sicura" o "distruzione con un solo colpo". ;)

Inoltre, Kenzo Kabuto (figlio di Juzo e padre di Koji) volutamente priva il Grande Mazinga dei Raggi Fotonici (o Raggi di energia Fotoatomica), perché, appunto, questi venivano prelevati direttamente dal generatore del Mazinga Z. E' un'arma abbastanza potente da devastare i mostri meccanici (del Dottor Inferno), ma non farebbe un baffo ai Robot Guerrieri di Mikenes. E, in secondo piano, va ad abbassare la riserva di energia che muove il robot. L'arma subirà un netto potenziamento, dopo opportune ricerche, quando, nel corso della serie del Grande Mazinga, il Mazinga Z viene "segretamente" ricostruito con la Nuova Super Lega Z (della quale è costruito il Grande Mazinga), aumentando anche l'output della sua potenza. Difatti, si vede Koji, con il Mazinga Z, distruggere tranquillamente dei Robot Guerrieri con i raggi fotonici. Ciò nonostante, resta comunque più "goffo", meno aerodinamico, meno veloce e meno letale del grande Mazinga. Ma, ovviamente, una spalla molto, ma molto più affidabile di Venus Alpha e Boss Borot.

Alexmlf
Автор

Per me i più grandi sono stati jeeg robot d'acciaio e l'uomo tigre prima serie. Anche la serie di Devilman mi è piaciuta molto. Sicuramente il Grande Mazinga è stato il pioniere di queste animazioni che ricordo in particolare di più di Mazinga Z la cui serie già a partire dai primi anni 80' incominciava a non essere più trasmessa... Sulla spiaggia a 6 anni già cantavo tutta la sigla di Jeeg Uomo D'acciaio a memoria... Che bei tempi... La serie di Goldrake durante gli anni 80' già non veniva quasi più trasmessa e comunque è un cartone che non mi appassiona tanto rispetto agli altri che ho citato precedentemente... Saluti, nuovo iscritto

lorenzobaldo
Автор

Mi sa che qui siamo un po'tutti vecchi nerd . Sono anche sicuro che tutti conosciamo queste storie, ma non possiamo fare a meno di tornare qui a sentire i riassunti. Grande vecchio nerd!

professor_nerdstein
Автор

Innanzitutto sei molto bravo nelle esposizioni che fai.
Ti ho scoperto da poco e a poco a poco guardo un po' tutti i tuoi video.
Il mio preferito rimane fra i due Il grande Mazinga. Senza nulla togliere a Mazinga Z, il primo amore insieme a Daltanius. Ma il Grande Mazinga mi prende di più. Non è tanto una questione di armi in quanto il Grande Mazinga ha qualche arma in più ma anche qualche arma in meno. Ad esempio non ha più i raggi fotonici e nemmeno il raggio congelante che esce dalle corna. Forse Mazinga Z pecca con il fatto delle ali come ausilio esterno perché si agganciano sulla schiena ma con delle fasce attorno alla vita, e quando deve volare, perde la potenzialità di sparare quei missili che gli uscivano dallo stomaco.( dico dello stomaco perché non ricordo il nome🤣🤣). Che mi piace con riserva in realtà è Mazinkaiser... Non saprei dire perché ma mi sembra un po' "troppo". Tu che ne pensi?

stefanomarina
Автор

ciao Complimenti per i video, ho scoperto solo oggi il tuo canale, io come te ho 40 anni e ho seguito tutte queste serie a suo tempo e le ho riviste molte molte volte, mi fa piacere vedere i tuoi video, anche se come immaginerai sono abbastanza ferrato in materia, ma fa sempre piacere trovare gente che apprezza i lavori di nagai!

FleedDuke
Автор

Mazinga Z come serie in Italia e' stata piu' deturpata di C'era una volta in America, per vedere la serie intera si e' dovuto aspettare la rimasterizzazione di 10 anni fa con un nuovo doppiaggio nelle ultime 40 puntate mai trasmesse quando usci' da noi nei primi anni 80.
Pazzesco per una serie cosi' mitologica.

tobiasmoretti
Автор

Mi ha sorpreso scoprire che la serie comprende ben 56 episodi, popolati di svariati personaggi, mostri, robot ibridi. Da piccolo guardavo il grande mazinger sui circuiti di tv locali nel Veneto, tra cui telemarca, triveneta, televenezia, rtr, telegamma5, ATR (UHF 21) telepadova etc. Nostalgia. Ora con più canali televendite al loro posto.

raffaelefilippi
Автор

Io ne ho 44 anni e sono più malato di Sempre avamti con chi ci ha fatto sognare!!!!

paolobernardi
Автор

Mitico vecchio Nerd. Mitici Tutti i Robot degli Anni 70/80 ❤️❤️❤️.

alessandrospadafora
Автор

Lo Z che interviene in aiuto a fine serie del Great fu restaurato e migliorato e con nuove armi, la vecchia versione dello Z non sarebbe riuscito a fare tutti quei danni

maxg.
visit shbcf.ru