filmov
tv
Ecco perchè in ARCHICAD sono importanti i Testi automatici

Показать описание
In ARCHICAD un Testo Automatico rappresenta un elemento testuale che contiene una informazione inserita automaticamente da ARCHICAD. I dati che possono essere inseriti sono di tipo “testo” o “numerico” e sono aggiornati automaticamente sulla base delle modifiche che fai nei Layout (Tavole impaginate) o ai Disegni.
Hai la possibilità di aggiungere testi automatici in una qualsiasi delle finestre di lavoro ARCHICAD dove hai attivo lo Strumento Testo e puoi inserirli anche negli oggetti GDL e nei Marker.
I Testi Automatici li puoi inserire attraverso lo Strumento Testo agendo sul relativo pulsante e successivamente nella finestra Inserisci Testo Automatico, dove hai la possibilità di scegliere la Categoria e la tipologia del Testo Automatico. Quando selezioni un Testo Automatico nella Finestra di inserimento, nella parte bassa puoi vederne l’anteprima. Tutti i Testi Automatici che non risultano compilati sono preceduti dal simbolo #.
I Testi automatici sono raggruppati in varie Categorie. Tutte le Categorie Dettagli:
- Dettagli Progetto
- Dettagli Sito
- Dettagli Edificio
- Dettagli Contatto
- Dettagli Cliente
contengono i Testi Automatici che devi compilare tu attraverso la funzione Info Progetto (menù Archivio / Info)
Le Categorie:
- Layout
- Layout Revisione
- Disegno
- Riferimento
contengono i Testi Automatici che sono compilati attraverso le tue azioni nella definizione delle Tavole di Stampa, nella definizione delle Viste del Progetto e nelle eventuali Revisioni al Progetto BIM.
La Categoria Sistema contiene i testi automatici di collegamento con il sistema operativo del tuo PC, come ad esempio la Data, il percorso del file, il nome del file, ecc…
=======================================
Hai la possibilità di aggiungere testi automatici in una qualsiasi delle finestre di lavoro ARCHICAD dove hai attivo lo Strumento Testo e puoi inserirli anche negli oggetti GDL e nei Marker.
I Testi Automatici li puoi inserire attraverso lo Strumento Testo agendo sul relativo pulsante e successivamente nella finestra Inserisci Testo Automatico, dove hai la possibilità di scegliere la Categoria e la tipologia del Testo Automatico. Quando selezioni un Testo Automatico nella Finestra di inserimento, nella parte bassa puoi vederne l’anteprima. Tutti i Testi Automatici che non risultano compilati sono preceduti dal simbolo #.
I Testi automatici sono raggruppati in varie Categorie. Tutte le Categorie Dettagli:
- Dettagli Progetto
- Dettagli Sito
- Dettagli Edificio
- Dettagli Contatto
- Dettagli Cliente
contengono i Testi Automatici che devi compilare tu attraverso la funzione Info Progetto (menù Archivio / Info)
Le Categorie:
- Layout
- Layout Revisione
- Disegno
- Riferimento
contengono i Testi Automatici che sono compilati attraverso le tue azioni nella definizione delle Tavole di Stampa, nella definizione delle Viste del Progetto e nelle eventuali Revisioni al Progetto BIM.
La Categoria Sistema contiene i testi automatici di collegamento con il sistema operativo del tuo PC, come ad esempio la Data, il percorso del file, il nome del file, ecc…
=======================================
Комментарии