Come fare Overclock del Processore (CPU)

preview_player
Показать описание
Ed ecco il secondo video sul Overclock: oggi parliamo di CPU, il vostro processore. Ecco come fare overclock del processore nella maniera più classica, da BIOS.

Punti chiave della guida:
▫ scaricare CPU-Z, HWinfo e un paio di benchmark (Cinebench e OCCT)
▫ modificare impostazioni da BIOS come da video
▫ applicare piccoli incrementi al moltiplicatore (NON al clock base)
▫ alternare ogni incremento di frequenze con un giro di benchmark
▫ raggiunto il limite di OC, effettuare uno stress test per 30/60 min
▫ a stabilità raggiunta, missione compiuta!

#overclock #cpu

▌ OFFERTE E SCONTI

▌ ATTREZZATURA VIDEO

▌ CANALI SOCIAL
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Un nuovo livello di occhiaie è stato raggiunto in questo video.

federicosamperi
Автор

Quando si impara qualcosa di nuovo (non conoscevo il Dynamic V-core), è sempre un video utile.
Ciao e 👍👍

CuccioloLives
Автор

....grazie a questo video ho scoperto che c'è una nuova versione di OCCT...ero fermo alla 5.1.... vi voglio bene!!!... e comunque ottimo video!

riccardobissoli
Автор

Ma il dinamic vcore non inficia la durata della cpu o produrre instabilità al sistema?

antoniocirino
Автор

Farai un video simile anche per i processori Intel ?

Lucas
Автор

Ciao Lorenzo, complimenti per il video, veramente utile, ho fatto però solo i test della mia CPU senza spingermi ad Overlooking.

giuseppesabia
Автор

OK; finalmente qualcosa di chiaro e spiegato bene!

stekarstekar
Автор

0:42 praticamente l ultra istinto della cpu

matthew
Автор

Ne farai uno con Intel? O l'hai già fatto?

marodark
Автор

Nel BIOS MSI non ho trovato alcune voci, magari sono chiamate in modo diverso. Sono High Precision Event Timer e CPU Vcore. La prima è possibile che non ci sia proprio? Ma la seconda di sicuro è chiamata in altro modo. Ho portato a 4.00 Ghz tralasciando questi due punti e comunque con ottimi risultati in cinebench più del 10% circa. Ottima guida! Semplice e soprattutto sicura per chi non è troppo esperto!

Rocchins
Автор

Se ho un hp pavilion 15 con un processore da 1, 5 che arriva a 3, 9 ma. Nn riesco a farlo. Pk non c'è il pulsante Nell interfaccia del BIOS come dovrei fare se non dal BIOS? Da dove dovrei andare?

catapultaesperta
Автор

Ciao ho ho un i9-9900 su scheda madre gigabyte Z390 AORUS PRO. Ho visto che aumentando il bclk a 102 ho dei miglioramenti nei benckmark. Quali potrebbero essere le problematiche aumentando bclk?

fabiowarior
Автор

Ciao Lorenzo ottimo video, ti voglio fare una domanda al riguardo del voltaggio della mia CPU. Io ho come Cpu un ryzen 3600X come standard ha 3.8 GHz lo vorrei portarlo a 4.0 GHz, che voltaggio dovrei mettegli o meglio l'asciarlo quello standard?

lorenzolicitra
Автор

Ciao avrei una domanda, perché non riesco ad overcloccarlo? Ho fatto tutto e ho anche un dissipatore aftermarcket ma quando riavvio il computer mi dice Boot failure detected e mi fa scegliere se accedere al bios oppure mettere le impostazioni predefinite, infatti se poi rimetto la rlfrequenza a 3.5 Ghz poi va, però il mio ryzen 3 2200g può arrivare a 3.7 mi aiutate??

giacomocipriani
Автор

Tutto molto molto chiaro, immagino non esista un programma che lo fa in automatico stile PrecisionX1 come per le GPU

simopuri
Автор

Per l'undervolt della CPU di portatili?

andrea
Автор

grazie, questo video mi è stato utilissimo

gabrielesalerno
Автор

Ma se overclokko il mio 4790 k, può reggere con i l dissipatore aria noctua NH-U12S?

domenico
Автор

Bel video. E per noi poracci con Intel? Tutte le impostazioni iniziali sull'alimentazione sono diverse e da neofita dell'OC non so cosa toccare

andreasavio
Автор

Grande lore... Spieghi sempre alla perfezione!

MM-rmvq