filmov
tv
I 5 consigli per avere un sonno profondo | Filippo Ongaro

Показать описание
VIDEO CORSO PER IMPARARE A MEDITARE ⬇️
Moltissime persone dormono troppo poco e male, cioè in maniera non sufficientemente profonda. Questo porta a tutta una serie di conseguenze che hanno veramente un peso sulla salute.
Qualsiasi percezione subconscia di paura, di pericolo, di ipervigilanza, incide in maniera negativa sul sonno.
Certe persone vivono nel mito del "a me bastano 4 ore di sonno, bastano 5 ore di sonno", ma devo dire è molto raro che questo sia vero. Cioè quelle persone che vivono così, probabilmente avrebbero una prestazione più alta, un tono dell'umore migliore se dormissero un po' di più.
Ecco che cosa puoi fare per migliorare la qualità del tuo sonno:
1. usare la camera da letto per andare a letto, quindi evitare di metterci schermi, stereo, videogiochi, di mangiare in camera da letto.
2. avere un materasso o un cuscino che rispettano il nostro confort e la sensazione di benessere.
3. ridurre le stimolazioni come caffè, tè, film troppo violenti, musica troppo che ti agita troppo, luci troppo intense casa dalle 18:00.
4. fare attenzione a un esercizio fisico troppo intenso fatto nella seconda parte della giornata.
5. imparare una tecnica come la meditazione, che è utilissima per ridurre quello stato di tensione e riportare il cervello a una condizione di calma.
#sonno #dormire #dormirebene #sonnoprofondo #ipervigilanza
Le informazioni contenute in questo video sono puramente divulgative. Tutte le terapie, i trattamenti e i consigli di qualsiasi natura, prima di essere seguiti, devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico.
Moltissime persone dormono troppo poco e male, cioè in maniera non sufficientemente profonda. Questo porta a tutta una serie di conseguenze che hanno veramente un peso sulla salute.
Qualsiasi percezione subconscia di paura, di pericolo, di ipervigilanza, incide in maniera negativa sul sonno.
Certe persone vivono nel mito del "a me bastano 4 ore di sonno, bastano 5 ore di sonno", ma devo dire è molto raro che questo sia vero. Cioè quelle persone che vivono così, probabilmente avrebbero una prestazione più alta, un tono dell'umore migliore se dormissero un po' di più.
Ecco che cosa puoi fare per migliorare la qualità del tuo sonno:
1. usare la camera da letto per andare a letto, quindi evitare di metterci schermi, stereo, videogiochi, di mangiare in camera da letto.
2. avere un materasso o un cuscino che rispettano il nostro confort e la sensazione di benessere.
3. ridurre le stimolazioni come caffè, tè, film troppo violenti, musica troppo che ti agita troppo, luci troppo intense casa dalle 18:00.
4. fare attenzione a un esercizio fisico troppo intenso fatto nella seconda parte della giornata.
5. imparare una tecnica come la meditazione, che è utilissima per ridurre quello stato di tensione e riportare il cervello a una condizione di calma.
#sonno #dormire #dormirebene #sonnoprofondo #ipervigilanza
Le informazioni contenute in questo video sono puramente divulgative. Tutte le terapie, i trattamenti e i consigli di qualsiasi natura, prima di essere seguiti, devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico.
Комментарии