Problem solving. Affronta e risolvi qualsiasi problema di progetto in 6 step. (2020)

preview_player
Показать описание
Come risolvere i problemi sui tuoi progetti? E' solo capacità personale oppure ti puoi allenare con un metodo strutturato?

I problemi sarebbe meglio anticiparli o intercettarli sul nascere. Invece nelle aziende troppo spesso di sentono cose tipo “perché preoccuparcene adesso? Se poi il problema dovesse verificarsi lo gestiamo....” In realtà sperano di poterlo gestire, ma non possono esserne sicuri.

A volte però, per quanto vuoi anticipare, per quanto vuoi essere proattivo (e magari anche...predittivo) non tutti i problemi possono essere disinnescati in anticipo o risolti sul nascere. Perciò è utile potenziare anche le proprie capacità di problem solving "reattivo".

Anche se non hai il talento innato di Mr Wolf, la tua abilità di problem solving può essere allenata, aiutandoti con un semplice schema di lavoro e qualche tecnica.

In questo video ti spiego come gestire qualsiasi problema in 6 semplici passi e provo a rendere "pop" l'analisi di Pareto e i diagrammi causa-effetto ;-)

Seguimi anche su Linkedin (dove parlo di Project Management in modo più istituzionale) -

#projectmanagement #problemsolving #pareto
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Molto chiari ed efficaci i tuoi interventi. Si vede che hai metodo è una precisa pianificazione 😂😂😂

AngeloFerrito
Автор

Per produrre un diagramma di Pareto devo però aver già registrato un certo numero di insoddisfazioni, ciò implica che il problema si è già evidenziato, no?! In conclusione non si tratta proprio di un metodo proattivo, o sbaglio?

spaiconsulting
Автор

Odio Pareto con tutto il cuore... puntualmente per lalegge di Murphy avremo il numero maggiore di eventi con pari frequenza e cadranno tutti a cavallo dell'80% costringendo ad analizzare tutte le volte una mole immensa di dati

FrankIta