Impianto di irrigazione a goccia FAI DA TE

preview_player
Показать описание
Ecco come fare un impianto di irrigazione a goccia ottimale per l'orto. Il tutorial step by step di Pietro Isolan.

Materiali utili (da Di Giulio SRL):

Fare un impianto ad ala gocciolante per irrigare l'orto non è difficile, con un semplice kit economico e funzionale, come quello della Di Giulio, possiamo montare tutto in fai da te.

Il sistema di tubi e rubinetti è modulare, per cui possiamo adattarlo a diverse dimensioni (il kit è per 100 mq di orto).

Aggiungendo la centralina wifi possiamo programmare quando irrigare e governare da remoto l'impianto a goccia con un'app. In questo modo non rischiamo di dimenticarci e possiamo andare in vacanza senza pensieri.

La turbina alimenta la centralina ricaricando la batteria grazie alla pressione. Per non sprecare acqua completiamo con una pacciamatura sopra ai tubi di irrigazione.

Pietro Isolan ci mostra come progettare e poi realizzare concretamente l'impianto, un tutorial step by step dove viene spiegato ogni passaggio della realizzazione dell'impianto d'irrigazione.

00:00 Vantaggi dell'irrigazione a goccia
01:01 Kit tubi e rubinetti: materiali necessari
02:17 Progettare l'impianto
05:32 Stendere i tubi: la dorsale
06:31 Mettiamo le T e i rubinetti
07:02 Stendere ala gocciolante
09:05 Filtro e turbina
09:35 Centralina wifi
10:54 App per programmare irrigazione
11:40 Controlliamo irrigazione dell'orto
13:08 Pacciamatura sopra i tubi

Video realizzato in collaborazione con Di Giulio SRL
#ortodacoltivare #orto #irrigazione #adv

Orto Da Coltivare: un canale pratico, con guide e tutorial su orto, coltivazione e agricoltura biologica.

➤ Iscriviti e Attiva la campanella per non perdere i prossimi video.

Ti sei iscritto? Adesso vieni a trovare Orto Da Coltivare anche su altri social e sul sito web. Puoi anche iscriverti ai video corsi ORTO FACILE e POTATURA FACILE.

In video oggi: Pietro Isolan (esperto di orto e potatura)

Canale a cura di Matteo Cereda
Riprese e montaggio: Pietro Isolan
Motion graphics: Anna Stucchi
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

E voi come irrigate l'orto?

Ecco cosa abbiamo usato noi:

OrtoDaColtivare
Автор

E' sempre un piacere ascoltare il sig. Pietro. Finalmente una persona a modo e che inoltre sa le cose

raffaelef.
Автор

Grazie mille per tutta la spiegazione! Ho cercato per mesi un tutorial come questo! Finalmente l'ho trovato!

pickupwisdom
Автор

Bellissimo video! La migliore spiegazione di come allestire un impianto. Grazie

piergatto
Автор

Bel video, il mio primo impianto lo avevo fatto 40 anni fa, tutto autodidatta che ha funzionato fino a qualche anno fa, ora la salute non mi permette più di farlo, credimi mi manca tantissimo. Una cosa ti faccio notare, quando si mette la paglia, è bene inumidirla e stendere sopra di essa una rete, il vento potrebbe rendere vano i tuoi sforzi .

attiliogaravaglia
Автор

Prima cosa i miei complimenti per come lei spiega tutti i passi per la cura dell'orto. Ho già usato il sistema goccia a goccia ma senza centralina e così lo farò sicuramente con questa. La ringrazio e buona giornata!

francadonati
Автор

Che grande Pietro bravo si vede che lavori con passione

gianlucagallosi
Автор

Grande Pietro, seguo il tuo consiglio e compro il kit, più alta roba, da Di Giulio. Non mi convince il tubo da 20 mm ma chiederò. Io usavo il goccia a goccia formato da un tubicino e tanti elementi. Dopo un anno di utilizzo credo sia più adatto per vasi o colture che richiedono la nebulizzazione. Comunque ottimo lavoro, come sempre.

MauroRomano
Автор

Ciao Pietro. Mi presento, visto che è la prima volta che scrivo...sono Marco.
Ti ringrazio perché è un video molto chiaro e mi aiuterà molto...
Da oggi non mi perderò più un tuo video (in realtà oggi ho già visto anche quello sulle lumache...😀).
A presto!👋

marcobena
Автор

Pietro. Ciao, molte cose già le conosco, comunque c'è sempre da imparare ok 👍 grazie grande.

marianobadiali
Автор

Ti ringrazio per il video. Sto partendo da zero con il mio primo orto e mi hai dato idee utili.

stefanorosa
Автор

Buongiorno Pietro.
Ottimo il filtro soprattutto se si usa acqua di pozzo o in cisterna, veramente si evita un sacco di problemi.Un consiglio se permetti invece del tappo puoi fare un circolo chiuso la pressione sarà più omogenea .Ottimo separare le aiuole con cannelle.L'importante però sapere quanta acqua ogni ora esce dalle ali gocciolanti ci sono di vari tipi così sarà più facile calcolare il tempo di irrigazione, soprattutto se hai cisterne e devi ottimizzare l'acqua.Grazie sempre video interessanti con Orto da Coltivare.Bello come piegare il tubo

andreavagnoli
Автор

Ho 5 cisterne da 1000 litri di acqua piovana collegate in parallelo l'irrigazione a goccia che va semplicemente per caduta non ho bisogno ne di valvole ne di centraline ne altro va che una meraviglia!! Al massimo metterei un filtro per impurità!! Grazie per i video sempre ottimi ed istruttivi!!!

giacosrevo
Автор

Come già scritto da altri consiglieri il circuito chiuso per le ali gocciolanti anche se si usano autocompensanti
Bel video complimenti

marcovolpi
Автор

Bravissimo 🥰🥰🥰lavoro professionale veramente e giusto 100%

zizouzizou
Автор

Super..
Grazie per questo fantastico tutorial ❤

stefaniaciaralli
Автор

Bravissimo Super like 👍👍👍
Sei sempre Super Professionale 👏👏👏

AGRIMOVIEemi
Автор

Video bellissimo ed esaustivo!! Grazie mille Pietro 👍💪💯

emilianocolella
Автор

Grazie per spiegazione chiara ed esaustiva

rosarionigro
Автор

Ottimo video come sempre, personalmente proteggerei l'elettronica, filtro e elettrovalvola dai raggi diretti del sole per evitare danni alla plastica.

flaviof
join shbcf.ru