Il pozzo etrusco sotto il borgo di Chiusi

preview_player
Показать описание
Lo spettacolare pozzo Bonci Casuccini prende il nome dal palazzo sotto il quale si trova. Venne scavato dagli etruschi per una profondità di oltre 24 metri e un diametro tra i tre e i cinque, per attingere acqua alle falde idriche. La sua scoperta fece seguito a quella del laghetto sotterraneo (di ampiezza 13 metri per 15) che si estendeva alla sua base, chiamato “Laghetto di Fontebranda”: per trovarne l’apertura in superficie, nei sotterranei di Palazzo Bonci Casuccini, furono determinanti i ricordi degli anziani del paese.
Un'impresa monumentale e un monumento unico, visitabile percorrendo i cunicoli scavati a diversi metri di profondità sotto la Chiusi dei giorni d'oggi.
Рекомендации по теме
join shbcf.ru