Come Creare Interfacce Grafiche per PYTHON con TKINTER - TUTORIAL ITALIANO TK

preview_player
Показать описание
💻 Come Creare Interfacce Grafiche per PYTHON con TKINTER - TUTORIAL ITALIANO TK

▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

LINK UTILI

SOCIAL NETWORK

▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

#python #tkinter #interfaccegrafiche
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Visto il successo riscontrato, ecco a voi la serie su TkInter! Happy Coding! ;)

PyMike
Автор

Chiaro, in italiano, semplice. Bravo, ci voleva!

sudnifnatipac
Автор

Una serie di tutorial su tkinter era proprio quello che mancava per rendere completo il corso base su python, insieme alla serie sulla programmazione ad oggetti e sulle librerie di sistema, che già sono presenti sul canale e sul sito.
Ancora tantissimi complimenti a Mike!

claudioturello
Автор

Bro vorrei avere almeno 1/4 del tuo talento, sei un grande continua cosi💪🏻

normanbaseman
Автор

Sono davvero contento di questo tutorial, perché da parecchio tempo ormai sto facendo pratica con tkinter e mi piacerebbe tantissimo poter portare le mie conoscenze ad un livello professionale! Se tu potessi creare una playlist di tutorial su questo argomento avresti sicuramente uno studente! 😁 Oltre a tkinter sarebbe interessante anche trattare librerie come Qt5, e sopratutto imparare come funzionano i designer grafici per aggiungere i widget con il drag and drop e poi legare il tutto con codice e funzioni... sarebbe davvero interessante..

PyWolf
Автор

Grande mike sono settimane che cerco una serie fatta bene su tk, spero tu copra l'argomento a fondo. Continua così 👍

ronroyal
Автор

Aspettavo con ansia l'argomento delle interfacce grafiche con Python!!! keep it going!

Aleronte
Автор

Veramente grazie mille! Ottimo video con ottimo esempio finale, spiegazioni chiare e semplici!

andre
Автор


Grazie a tutti quelli che hanno fatto in tempo a sintonizzarsi per la PREMIERE, è stato un piacere scambiare due chiacchere con voi.
La chat ha tagliato la parte finale, in cui alla domanda di Mak, Nonsolovita fa notare che giustamente esistono tanti altri toolkit per creare GUI dall'aspetto un pò più moderno. Il bello di TkInter è che è leggero e già integrato. Potete comunque modificare colori e dimensioni/font dei vari elementi, e penso anche che il tutto risulti forse un pò più oldschool per via del fatto che su Manjaro, utilizzo XFCE come Desktop Environment.

Grazie ancora a tutti e come al solito sapete il motto... HAPPY CODING! :D

PyMike
Автор

Continua la serie, hai un nuovo iscritto 👍🏻

TheFulmineGiallo
Автор

stra utile, grazie mille!!
penso sia il primo tutorial non in inglese fatto così bene ahah

edoardodepiccoli
Автор

Grazie Mike! Argomento superinteressante! Spero anche io che riesci ad approfondire bene l'argomento! Grazie

bertu
Автор

veramente Ottimo! grazie per aver creato questo breve e utile video

AnneTonio
Автор

Ciao, Michele. Come al solito, i tuoi video sono sempre al top e li guardo con la certezza che c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare, anche su argomenti che fanno la storia di Python. Ora, come qualcuno ti ha già chiesto, pensi che affronterai l’argomento PyQt5 che usa, sicuramente, librerie più accattivanti per creare programmi visuali molto più simili a quelli che usiamo tutti i giorni con un aspetto veramente professionale? Un caro saluto!

carmelostagno
Автор

davvero bel video, ma avrei aggiunto un breve riassunto alla fine : )

il_vero_saspacifico
Автор

Grazie per questo tutorial! Mi hai aperto un modo :)

abitofscience
Автор

Non funziona: quando voglio trasformare una frase o una parola, nel terminale come errore mi esce:
line 1699, in __call__ return self.func(*arts)
line 14, in download_ascii params=payload)
TypeError: 'dict' object is not callable

Ti prego, aiuto!

michelebarletta
Автор

Ciao Mike, fai sempre tutorial utilissimi! Ho una domanda: ci sono altri modi di posizionare i widget oltre al metod pack e il metodo grid? Perché in un programma che sto scrivendo non riesco a creare la disposizione dei widget che ho in testa con questi due :(

mattiamicheletta
Автор

Ciao, io creato la finestra e se la apro da phyton funziona, ma se la sposto sul desktop e la apro non legge il loop quindi si chiude immediatamente, puoi darmi una mano?

fil
Автор

Probabilmente a causa dle mio background a livello di software, ma non ho ancora capito la logica di esecuzione dell'interfaccia. Sono abituato fare programmi che acquisiscono o scambiano dati senza interazione dell'utente.
Di per se funzionano, ma se provo ad inserire un interfaccia grafica, l'inserimento di window.mainloop() mi blocca l'esecuzione di tutto il programma.
QUal'e' la procedura o il cocnetto che sta alla base?

Geppolele