Creare app/siti ecc. senza saper nulla di programmazione (l'ascesa del movimento 'no code')

preview_player
Показать описание
Intelligenza artificiale: il tuo superpotere per il lavoro e per il business
ISCRIVITI AL CORSO RAPIDO 100% GRATUITO

NEW! Visita il nuovo Monty SHOP!

Prenota una Video Call su Zoom con Monty
About Monty:

Cosa uso per analizzare e gestire il mio canale YouTube

Cosa use per cercare di scrivere meglio, trovare titoli migliori e nuove idee:

NEW! Manuale di Sopravvivenza al Business Moderno (per pazzi furiosi)

Ti interessano interviste con persone interessanti?

#montemagno #marcomontemagno #monty

PS: some of the links in the description are affiliate links which means I get a little thank you money from Amazon or other companies. This is at no extra cost to you, however. Thank you in advance!
NEW! TUTTO MONTEMAGNO, IL NUOVO LIBRO DI MONTY
-

Creare app/siti ecc. senza saper nulla di programmazione (l'ascesa del movimento "no code")
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

La programmazione è come il sesso. Tutti pensano di essere bravi, ma la maggior parte non sa nemmeno cosa sta facendo.

giampio
Автор

Mi strappi sempre un sorriso con le tue "pubblicità"

davidestarkindustries
Автор

Grazie Montenegro il mondo che ci circonda evolve.
Benvenute le novità facilitano il Cambiamento e rendono accessibile sempre a più persone il mondo digitale.

giorgiocarsetti
Автор

Scoveremo i “no code” uno ad uno e li rinchiuderemo dentro costrutti while con la condizione di iterazione sempre vera! ♾ 😈

aboutabears
Автор

esattamente, bravo sono d'accordo. Io sono uno dei vecchi programmatori, un nativo, diciamo dai tempi del Commodore come passione e come professione programmatore Cobol della robotica industriale da 30 anni, si parte sempre da un'idea un diaframma scritto a blocchi e poi si programma, ma conoscere il codice nativo per sviluppare app. è molto importante per tenere l'app. creata in continuo aggiornamento altrimenti col tempo muore. In questo ultimo decenne ci si sta spostando su un app. di tipo web, in parole semplici prima si programmava la macchina fisicamente, oggi virtualmente e da rete internet. Piu facile ma meno sicuro.

biagioschena
Автор

La versione più realistica è "low-code" più che no code, sia dal punto di vista tecnico sia di quello che il mercato IT ha effettivamente realizzato

tarimanga
Автор

Da utilizzatore e sostenitore del no-code, devo ammettere che per lo meno le basi di programmazione oramai dovrebbero essere insegnate dalle scuole medie. Da quando ho assimilato le basi di Python, Html, Css e Javascript, anche il mio utilizzo di tool no-code é migliorato parecchio, perché sapendo cosa é una variabile, un if statement, una booleana, un dizionario, una lista ed altri elementi che ritroviamo in molti linguaggi, il mio aproccio alla programmazione visuale é più consapevole e strutturato.

NazzarenoGiannelliCG
Автор

Ma programmazione e sesso nella stessa frase is like Germano Mosconi in chiesa

ladignita
Автор

Opinione informata da un programmatore PHP quale sono
Il no-code andrà a coprire tutte le necessità più semplici e standard delle aziende. Tirare su un sito di presenza, un blog, una app con contenuti statici e poco più.
Per tutto il resto, appena inizi ad avere necessità specifiche o avere progetti più complessi che si interfacciano con altre piattaforme o API ci sarà bisogno di codice che è l' unico linguaggio da essere sufficientemente specifico da poter descrivere quello che deve fare la tua app per filo e per segno.

Per quanto riguarda la preparazione di chi utilizza delle piattaforme no-code rispetto alle competenze di un programmatore, sarà una distinzione molto simile tra chi progetta CPU a livello di transistor (gli ingegneri elettrici di intel ad esempio) e il tecnico che ti assembla e ripara il computer. Per usare le piattaforme no code devi comunque avere competenze tecniche, ma a livelli molto più accessibili ad un tecnico informatico più che un ingegnere con PHD

LuigiTrapanese
Автор

Io adoro questi servizi. Generano eserciti di persone che fanno un tutorial e poi si vanno a vendere come risolutori del 110% delle esigenze delle aziende. Quando poi non riescono a fare nemmeno una pagina con su scritto "Hello world!" ci si trova la strada già spianata perché il cliente riesce a distinguere la professionalità

DiegoDeLuca
Автор

Complimenti per il video e aver tirato fuori il discorso, diciamo che siamo ancora ben lontani da generare App o siti decenti con queste soluzioni, certo iniziare con queste piattaforme può aiutare o complicare il progetto che uno ha in mente, ad esempio ultimamente stó cercando con l'aiuto dell' IA di realizzare un App però devo dire che sono ancora bloccato all'inizio questo perché ho ricominciato il progetto una decina di volte, avendo un background da programmatore capisco le limitazioni.

GonzaloSoraires
Автор

Interessante come questo avvento “no code” non spaventi i programmatori come per dire “non avremo più lavoro”. A differenza di altri lavori i programmatori come noi servono sempre in praticamente ogni ambito.

andreasawires
Автор

Vedo un parallelo con, ad esempio, WordPress... tutto facile all'inizio ma terribilmente tutto uguale. Oggi per installare un sito WordPress serve uno specialista. Il bello è che l'asticella si alza parecchio poichè alla fine le prestazioni dei servizi aumentano.
I programmatori/specialisti trovano soluzioni già pronte per i problemi semplici concentrando la loro attenzione sui dettagli che fanno la differenza.

gioppy
Автор

Game developer here. Per creare un gioco no-code con un minimo di successo mi immagino un progetto 2d con RPG Maker, ma con degli assets unici (almeno per i personaggi).
Per tutto il resto, non c'è futuro. Forse qualche truffa stile "Marciume Steam", quindi non degno di nota.

Siti web no code? Robetta statica (al massimo responsive) per pizzerie e cose affini (con l'uso di database nosql al massimo).
E chi gestisce la pizzeria li creerà? No. Non ha né tempo né la voglia, quindi lo delegherà ad altri. Forse ad un kebabbaro sottopagato.

App no code? Mi immagino il sito web no code che ho citato sopra convertito in app.

m.s.
Автор

Ho da poco iniziato a fare siti con una piattaforma no-code (avendo solide basi html+css). Ci metto poco tempo e posso tenere i prezzi bassi! Un programmatore fa siti più belli ma costa 10 volte... come hai detto dipende dalle esigenze aziendali

mattestechnology
Автор

Col jingle "Montemagno" hai vinto tutto.

giuseppedeleo
Автор

"ufo robot"(goldrake) in sottofondo del tuo ad "ask dovuto mettere in pausa e smettere di ridere alle

lucasmerieri
Автор

Marco, già è complicato implementare scrivendo codice la logica di business di qualsiasi applicazione, figurati con degli editor visuale. Il movimento no code è una semplificazione superficiale ed ha senso solo per mock-up il resto - scusa la secchezza - è una puttanata colossale. Te lo dice uno che smanetta da 20anni e pensa che meno codice scrivi meno problemi hai, ma da qui a zero non è possibile. ✋

gianlucacarucci
Автор

Ottimi per opportunità questi progetti no code, lo dico da programmatore con più di vent’anni di esperienza. Per progetti semplici a budget ridotto sono perfetti e veloci. Ovviamente quando si sale di livello è un’altra cosa, come per tutti i lavori, anche perché subentrano altri fattori. Concordo con il video.

alessioelefante
Автор

This is not no-code, it's just "someone else code". The only no-code will be when AI will produce code based only on pure ideas. When this will happen, you will have the real no code and likely be unemployed 😀.

AlexjanCarraturo
join shbcf.ru