Stanotte o Stanotte?! 🌚☀️

preview_player
Показать описание
🇺🇸 Vuoi imparare l'inglese insieme a me?
Scopri la mia Scuola d'Inglese online: Bringlese Academy👇🏻

Sui miei canali social trovi nuovi contenuti ogni giorno 👇🏻


Thanks for watching!
-Brian

__________________________________________________________
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Hai ragione Brian; il fatto è che, comunque, "stanotte" è sempre seguita da un verbo ... e se questo verbo è al 'passato prossimo', puoi star certo che si parla della notte appena trascorsa! Se invece senti un verbo al futuro (ma anche al Presente) si parla certamente della notte in arrivo .

Thirdwind
Автор

Stanotte riferito alla notte passata si usa solo di mattina o poco dopo essersi alzati. Più in là nella giornata in genere si dice ieri notte.

fabios.
Автор

Come molto spesso in inglese, anche in questo caso si capisce dal contesto quello che si vuole dire

LodovicaRando
Автор

La "difesa" si trova già nella domanda stessa. E' il contesto della frase che identifica il corretto aspetto temporale!
"Wow, ho dormito benissimo stanotte" si può riferire esclusivamente alla notte appena trascorsa.
Anche un neofita della lingua italiana riuscirebbe a contestualizzare l'avverbio in questione!

maparodes
Автор

"Questo" in italiano è un aggettivo dimostrativo, cioè indica la vicinanza nel tempo e nello spazio a chi parla e a chi ascolta. "stanotte o questa notte", dunque, si riferisce alla notte più vicina nel tempo al momento in cui agisce chi parla. Non ha dunque a che fare con il tempo, ma con la vicinanza di un certo tempo al momento in cui si parla. Questo è il motivo per cui di sera usiamo "stanotte" per indicare la notte che è in arrivo. E di mattina per indicare la notte appena trascorsa. Qua non si sbaglia nessuno, mio caro. La lingua italiana è molto complessa e ricca di sfumature. Bisognerebbe studiarla di più, e nessuno cadrebbe in confusione. Ti saluto. Peace

barbaraantonucci
Автор

Anche in inglese ci sono semplificazioni che per noi sono assurde, ma il punto è come sempre che ci si intende!

sonamdorje
Автор

Stanotte tradotto in italiano😂: Questa notte😂, si deve usare per riferirci alla notte che deve ancora arrivare; per riferirci alla notte passata invece, si dice, ieri notte o la notte scorsa.
Nel parlare però spesso usiamo "stanotte" per dire la notte passata o quella futura.
Si capisce nel contesto della frase.
Stanotte non ho dormito nulla! (passato)
Stanotte vorrei dormire bene! (futuro)
Ciao my dear!😃👍🏻

MonicaHighlanders
Автор

In italiano volendo per parlare della notte si potrebbe anche dire “l’ultima notte”, “la notte appena passata”, “ieri notte”, e poi per dire la notte che deve venire si può dire “la prossima notte”, “la notte che viene” e cose così. Però diciamo che dipende anche dal momento della giornata. Se di mattina si dice “stanotte” si intende quella appena passata, se si parla già di pomeriggio/sera si intende la maggior parte delle volte quella che deve venire

principemezzosangue
Автор

ha perfettamente senso: semplicemente "stanotte" utilizza il dimostrativo "questa" che indica l'oggetto più vicino. quindi la parola "stanotte" si riferisce alla notte più vicina. se si è più vicini al mattino, la notte più vicina sarà quella passata, altrimenti sarà la prossima

augame_
Автор

Ogni tanto andiamo in confusione anche noi su questa cosa tranquillo 😂

giuseppesgroi
Автор

Credo che, dato che stanotte abbrevia "questa" e la unisce a "notte" (dunque questa notte, stanotte), la si usa per riferirsi alla notte più prossima. Se in seguito usi il passato, ti riferisci a quella appena trascorsa, se invece la usi con il futuro ti riferisci a quella che arriva😅

micheledarin
Автор

Come dice il primo commento Brian, se dici "stanotte ho dormito malissimo" stai usando il passato prossimo di conseguenza e chiaro che stai parlando della notte appena passata e ormai conclusa.
Se dici poi "stanotte spero di dormire meglio" o "stanotte spero dormirò meglio" allora con il presente o futuro è chiaro che si intenda quella che deve ancora arrivare.

davidepettinau
Автор

Hai ragione Brian, è proprio così!!! Vedo che ormai l'italiano per te è come una lingua madre, bravo!

angelaraeman
Автор

Ciao Brian. Sei un professore d'inglese bravissimo. Grazie per le lezioni ❤ come dici tu in questo video: wow HO dormito ( passato prossimo)benissimo stanotte. Quindi DORMIRÒ ( futuro) qui anche stanotte mi sa. Ecco come noi madrelingua capiamo la frase. Naturalmente per uno studente d'italiano " Stanotte" sembra difficile da capire. Ciao alla prossima. See ya

angiolino
Автор

Indifendibile!! L'italiano è una lingua di cuore, tutto dipende dal contesto e dal momento presente

lorenzodecicco
Автор

Hai ragione, il significato si trae dal contesto. Se usi il passato ci si riferisce alla notte passata, se usi il futuro ci si riferisce alla prossima notte.

Stanotte = notte più vicina 😊

rbit
Автор

Si dice IERI NOTTE O LA NOTTE SCORSA, mentre STANOTTE è la notte che deve ancora arrivare. 😊

AnnamariaRaminelli
Автор

Il significato cambia in base a come muovi le mani...

laurasofia
Автор

Per "stanotte" di solito si intende la notte più vicina al momento in cui si parla... dunque appena sveglio dirai: "stanotte ho dormito bene, dormirò qui anche la prossima (notte)", se invece sei già avanti nella giornata dirai: "ieri notte (o la scorsa notte) ho dormito bene, dormirò qui anche stanotte" 😊✌ peace!

gianlucasorbi
Автор

Hai ragione è particolare😂, io per spiegarmela la vedo così: "stanotte" è la contrazione di "questa notte", lit. "this night". L'aggettivo "questo/a" indica un qualcosa di generico che è vicino nello spazio e nel tempo, ma non implica né passato né futuro. Il riferimento a quale notte (passata o futura), dipende dal contesto della frase, da quegli elementi che ti fanno capire se stai parlando del passato o del futuro :)
Nel tuo esempio, "ho dormito bene" è un passato prossimo che esclude subito la possibilità che tu ti stia riferendo alla notte ventura.

alessiaaversano