Calcolo Combinatorio Esercizi Svolti

preview_player
Показать описание
Una raccolta di quesiti di calcolo combinatorio presi da vecchie seconde prove di maturità per il liceo scientifico, risolti e commentati =)
Tipicamente, dal 2003 al 2014, ogni anno c'è sempre stato almeno un quesito di calcolo combinatorio o probabilità

Trovi molti altri video su calcolo combinatorio e probabilità qui:

Follow me on Facebook & Instagram, it's the cool thing to do these days ;)

Informazioni sulle videolezioni ed elenco completo

L'attrezzatura che uso per creare i video

Iscriviti al canale, moltissimi altri video in arrivo prossimamente
____________________________________________________________

Grazie a tutti per i MI PIACE, le ISCRIZIONI ed i COMMENTI =)

LessThan3Math è la rubrica del mio canale nata con l'obiettivo di dare una mano a quanti più studenti possibile. Se trovi utili le videolezioni e vuoi che ne vengano realizzate molte altre puoi supportare il progetto. Dai un'occhiata qui:

____________________________________________________________

Solo per proposte di collaborazione o comunicazioni importanti
per altre comunicazioni o richieste utilizza la pagina Facebook

Sottofondo Musicale in apertura e chiusura: Cipher - Kevin MacLeod
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Grazie mille, mi fa piacere che i video servano a molti studenti =) Nel mio piccolo, spero di dare una mano a più gente possibile ;)

EliaBombardelli
Автор

Per chi come me dovrà sostenere uno scritto di matematica alla Maturità questo canale è oro puro. Spiegazioni veloci e semplici da capire, complimenti Elia!

Lorenzo-cycr
Автор

Ciao :) per farla il più breve possibile:
-se conta l'ordine e devi contare quanti modi hai di riordinare tutti gli n oggetti allora permutazione
-se conta l'ordine ma devi fare gruppetti di soli k oggetti su n a disposizione, allora disposizioni
- se non conta l'ordine allora si usano le combinazioni

Spero si capisca. Dai un occhio alla playlist calcolo combinatorio sul mio canale, li trovi un video specifico per ciascun caso. Se hai altre domande scrivimi pure, buona estate intanto ;)

EliaBombardelli
Автор

Grazie a te per essere passato sui miei video =) Iscriviti al canale, nelle prossime settimane ne pubblicherò molti altri ;)

EliaBombardelli
Автор

Ti ringrazio =) Prossimamente in arrivo altri video ;)

EliaBombardelli
Автор

Grazie, mi fa piacere ti sia servito =)=)

EliaBombardelli
Автор

Grande, hai avuto una mega idea ad aver aperto questo canale, è molto utile!

DrGemma
Автор

complimenti davvero Elia, sei un grande!

cristianomontanarella
Автор

perchè non sei il mio insegnante di matematica??? sei davvero bravo a spiegare bellissimi video :)

GreenDaimon
Автор

Ciao :) conviene farlo perché cosi facendo compare (n-4)! anche a destra e si può semplificarlo con lo stesso (n-4)! che hai a sinistra.
Il motivo per cui si può fare quella riscrittura è che il fattoriale di un numero è anche uguale al numero per il fattoriale del numero precedente. Ad esempio 7!=7*6! e quindi in quel caso (n-3)!=(n-3)*(n-3-1)!

EliaBombardelli
Автор

domani ho il compito su queste cose, ho scoperto questa sera che l'argomento è solitamente proposto alla maturità O.O
io sono in quarta linguistico :D
grazie per la spiegazione, siete fantastici :-*

laviniar
Автор

Sei bravissimo, magari il mio prof. di mate fosse come te!

giada
Автор

Domani ho compito e mi hai salvato hahahahah

davik
Автор

Molto bravo ora è thtto più chiaro grazie ❤️❤️

giuliaparisi
Автор

Grazie Elia per i tuoi video. Somo molto utili! Volevo chiederti perchè l'esercizio della maturità 2004 si svolge così. Sono le disposizioni con ripetizioni?

valeriamancini
Автор

particolarmente esauriente. Grazie e complimenti!

michelebanni
Автор

Nel secondo problema come mai hai moltiplicato i 2 coefficienti binomiali e non sommati?

santo_xd
Автор

Ciao Elia prima di tutto volevo dirti che le tue lezioni sono davvero favolose, sono anni che ti seguo dato che sto cercando di laurearmi in ingegneria informatica e osservo da tempo le tue videolezioni che sono molto molto interessanti .Ti volevo chiedere il passaggio da 4!(n-4)! = 3!(n-3)! a 4*3!(n-4)! = 3!(n-3) (n-4)! quest'ultimo elemento (n-4)! da dove esce?
grazie e buona giornata

alessandroottone
Автор

Ciao, il primo esempio si risolve anche facendo le disposizioni, perché le partite andata e ritorno sono date dagli unici due modi con cui si dispongono le squadre. Giusto?

Antocianine
Автор

Complimenti elia sei bravissimo...ma che programma usi per fare le videolezioni ?

Carlino
visit shbcf.ru