Medzove (2845m) e Belplà (2829m) - Esploriamo il Parco Naturale del Monte Avic

preview_player
Показать описание
27 luglio 2022

Bentornati amici del Nanga!

Gita ricca di spunti quella di oggi nel Parco Naturale del Monte Avic con partenza da Petit Mont Blanc (1775m) località sopra a Champorcer (AO) sulla strada per Dondena.
La nostra meta sono un paio di montagne della zona, il Monte Medzove (2845m) e il Monte Iverta (2939m) che non raggiungeremo per via delle nubi ripiegando (e che ripiego!) sul Monte Belplà (2829m).
Lasciamo l'auto nei posti segnati presso l'attacco del sentiero 10 per il rifugio Barbustel.
La compagnia prevede Mimmo il toscano in piena forma, Rudy Zerbion in versione stambecco, Carlo lo stratega e il neo nanghiano Miguel Mig, fortissimo camminatore e grande
amante della montagna. Con lui si instaura subito un bel rapporto, sarà un piacere condividere con la lunga giornata! Grande Miguel!
Procediamo verso il Lago Muffè e l'omonimo Rifugio (2076m), incantevole angolino di mondo incastonato tra la Torretta (2539m), la Cima Piana (2512m) e la Cima Perche (2380m).
La pendenza del sentiero, che fin qui è stata sostenuta, molla un po'. Dobbiamo svalicare nella valle adiacente e per farlo raggiungiamo il Colle del Lago Bianco (2309m).
Fin qui sono 530 metri D+ e ora si scende, prima verso verso il Rifugio Barbustel (2200m) e poi fino al fondo valle (quota 2150m circa). Son circa 150m persi che dovremo recuperare al ritorno..
Il panorama diventa suggestivo. Ci troviamo nel vallone che separa il Monte Avic dal Mont Glacier, due 3000 che stentiamo a vedere per via delle nuvole in alto.
Ci troviamo a salire lungo un sentiero che costeggia molti laghi: Bianco, Nero, Cornuto e poi salendo arriviamo al bel più vasto Gran Lago.
Tutto bellissimo, incontriamo animali selvatici in quantità e pochi altri escursionisti. E' un luogo riservato e si deve faticare parecchio per arrivare qui. La nostra prima meta è il Monte Medzove,
lo vediamo da lontano. E' una cima tondeggiante ma l'aspetto docile non significa che sia fatta.. anzi, spingiamo ancora un bel po' prima in un ampio pianoro, poi verso il colletto che lo separa
dal Belpla' e infine sulla dolce cresta. In cima (2845m, 1070m D+) un ometto e una vista a suo modo meritevole che ci permette di capire la conformazione della zona.
Le nubi ci privano del piacere dell'ammirare i colossi valdostani, praticamente le cime son tutte mozzate intorno ai 2800m. Peccato! Questo ci fa ragionare sul dafarsi: ha senso proseguire verso il più alto Monte Iverta che nemmeno vediamo?! La rapida consultazione ci porta alla conclusione che sia meglio tornare sui nostri passi e così facendo notiamo che il Monte Belplà, poco distante e appena più in basso, è del tutto privo di nubi.
Bingo! E' ovvio che ora vogliamo andare li. Torniamo al colletto e iniziamo a salire. La cresta (F) è rocciosa e affilata ma praticamente pianeggiante. Non mancano passaggi divertenti in cui usare mani e l'astuzia.
Ce ne facciamo una pelle, questo è il regalo che oggi la montagna ci ha voluto fare. Siamo entusiasti per la scoperta, tanto improvvisata quanto sbalorditiva.
Cavalchiamo le pietre e arriviamo al punto più alto (2829m), ora siamo pienamente soddisfatti e ripagati del lungo cammino.
Foto di rito e poi giù, prendendo un taglio per pietraia che ci fa risparmiare un pò di strada. Ritorniamo all'auto percorrendo a ritroso il resto del tragitto per un totale di 1330m D+ su 18Km.
Escursione veramente consigliata a tutti per la varietà e bellezza degli ambienti attraversati. Difficoltà tecniche molto limitate e comunque senza l'obbligo di passaggi troppo esposti.
Grazie ancora a Miguel per la bella compagnia con l'augurio di condividere presto un'altra bella gita.

A presto e W il Nanga Team!
* * * * * * * * * * * * * * * * * * *
Partenza/Arrivo: Petit Mont Blanc (1775m) Valle di Champorcer (AO)
Quota massima: 2845m
Dislivello reale (D+) 1330 m
Difficoltà: EE/F(ATTENZIONE)
Lunghezza: 18 Km (salita + discesa)
* * * * * * * * * * * * * * * * * * *
#Nanga #Medzove #BelPlà
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Video che si preannuncia interessante 😀Sono curioso di vedere anche quel cambio di programma, che mi piace molto perché viene associato il valore della rinuncia, ad un nuovo obbiettivo. 👍

ArrivaIlNonno
Автор

Bellissimi posti. Sia i laghi e i rifugi fatti in autunno e in inverno con la neve. Scenari unici. Bellissime le vette. a tutta la banda.

BrunoBorello
Автор

Scenari e riprese affascinanti ....carina la cresta ....toop Nanga come sempre ...ciao

boomerclimbers
Автор

Straordinaria Giornata Ragazzi !! E complimenti a Carlo per la realizzazione del video !!! Mi ha fatto rivivere appieno la gita assieme!! Davvero top !!😊💪 Organizzeremo presto altre belle mete ! Grazie a tutti per avermi incluso 😊

MiguelBostonMig
Автор

Bellissimo video in una zona stupenda!
Certo che una salita tranquilla voi mai😂
Bravi per aver cambiato i piani in corso d'opera...vi ha ben ripagati!👏👏

annaeriki
Автор

Ottimo video. Ci mancavano; siamo stati in giro per un po' e non abbiamo avuto accesso al tubo. Pollice alto.

TravelGudu
visit shbcf.ru