Giulio Ferroni - Il Duecento - Otto secoli di letteratura Italiana

preview_player
Показать описание
Il critico e storico della letteratura Giulio Ferroni, professore emerito di Letteratura Italiana all'Università Sapienza di Roma e Consigliere centrale della Società Dante Alighieri, offre in queste brevi videolezioni un percorso lungo l'arco della storia della letteratura italiana, dalle origini al Novecento.
L’avventura di una lingua che scopre sé stessa e racconta tutte le possibilità dell'esperienza della vita umana, attraverso le alterne vicende della storia.

--

10 Videolezioni di Giulio Ferroni

"Otto secoli di letteratura Italiana”
1) Introduzione
2) Il Duecento
3) Il Trecento
4) Il Quattrocento
5) Il Cinquecento
6) Il Seicento
7) Il Settecento
8) Il primo Ottocento
9) Il secondo Ottocento
10) Il primo Novecento
11) Il secondo Novecento

--

La Società Dante Alighieri offre una collana di “pillole” in formato di brevi videolezioni, contenenti gli interventi di specialisti su diversi argomenti: storia, letteratura, musica, arte, lingua e stile di vita italiani, opere di Dante Alighieri.
Il piano editoriale, in continuo aggiornamento, prevede video lezioni fruibili sia in moduli che singolarmente, realizzate con la regia di Lamberto Lambertini e accompagnate da materiali di approfondimento.

I temi trattati
- Arte e beni culturali
- Letteratura
- Lingua italiana
- Identità e territori
- Stili di vita
- Storia
- Dante: l’uomo e l’opera
- Dante 2021

--

Facebook: @PalazzoFirenze
Instagram: @societadantealighieri
Twitter: @la_dante
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Complimenti, professore, per essere chiarissimo e piacevole

simonacrescenti
Автор

Come vorrei aver conosciuto professori così all'università

RoxellaRut
Автор

Magari avessi fatto il classico qualche deficente mi ha mandato al sociale con la psicologia difficile io amo la letteratura

valecarretta
visit shbcf.ru