Le notti bianche- Dostoevskij (1/24)// Giuds

preview_player
Показать описание

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

"Le notti bianche" di Dostoevskij è tutt'altro che invernale. La storia si ambienta a Pietroburgo, in piena estate, e il titolo è dovuto al fatto che nella Russia settentrionale, durante il cosiddetto "periodo delle notti bianche" (tra i mesi di maggio e luglio), il sole tramonti molto tardi, regalando delle serate chiare e luminose, anche in orario inoltrato.

ginomarianomazzotta
Автор

Giorno 1- “Le notti bianche”
È strano pensare a quanta cura abbia effettivamente messo su questa prima pagina… come se avesse poi un senso…
Ho passato dei giorni pensando a come “battezzare” questo quaderno (e anche questa serie, mio caro lettore)… a volte la verità è che ci si dovrebbe solo buttare; a chi importa di questa prima pagina?
A volte dovremmo (dovrei prima di tutto io, che sto qui a far pensieri senza poi seguirli) lasciarci andare e scrivere quella lettera, dire quella cosa, urlare quel “Ti amo”, senza pensare se questo pensiero sia “degno” di essere il primo.
Perché poi alla fine è solo paura di non fare la cosa giusta…
Il sognatore de “Le notti bianche”, se solo avesse avuto il coraggio di essere più limpido, forse avrebbe fatto una fine più felice… certo, in quel caso non sarebbe stato più un libro di Dostoevskij, ma il nostro baldo giovane avrebbe vissuto di più!
Tutto ciò per dire cosa? Che forse quel protagonista avrebbe dovuto far cadere i veli e diventare come i ragazzi di Prevert… sì, proprio quelli che si amano, quelli che non si occupano dei “passanti che passano e li segnato a dito”…
Quindi, per favore, ve ne prego, buttatevi, scrivete, non pensate troppo, non aspettate la perfezione, non siate solo spettatori. Vivete, amate, dichiaratevi, osate… non aspettate per forza certezze per buttarvi.
Quindi io comincio così, con una tazza di cioccolata calda, un pensiero un po’ impreciso (o meglio, una serie di pensieri imprecisi in cui prima mi riferisco a un “tu” e poi a un “voi”). Iniziò consigliandovi il caro amico Dosto, per farvi rendere conto di quanto dobbiate seguire il “carpe diem” perché “panta rei”!

giuds
Автор

strano appunto perché con bianche si riferisce alle notti non nere perché estive

filipporabito
Автор

non è invernale e cosa intendi per "fresco"?😂

robertanava
Автор

Spensierato?? Invernale?? ahahah scusa non hai capito nulla 😂😂😂

lowenbraubl
visit shbcf.ru