MULTIPOTENZIALITÀ - Il mito della vocazione

preview_player
Показать описание
Vi siete mai accorti che quando incontriamo una persona con un’unica vocazione tendiamo a considerarla un vincente, mentre quando ci occupiamo di più cose, senza per forza specializzarci, ci sentiamo in difetto? Il mito della vocazione e della specializzazione ci viene insegnato dalla società fin da piccolissimi, ma io ritengo che sia solo questo: un mito, appunto.

Per questo motivo, nel nostro appuntamento settimanale con #UnCaffèConAlessandro, provo a illustrarvi il concetto di “multipotenzialità”, cercando di smontare la narrazione vigente che predilige la specializzazione verticale a tutti i costi, dimenticandosi di tutte quelle persone che non hanno una sola vocazione, una sola passione, un solo orizzonte… ma molti.

Buon ascolto :)
____

Seguimi sugli altri social:

#AlessandroBenetton #Multipotenzialità
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Grazie Alessandro, ogni singolo giovane italiano dovrebbe vedere i tuoi video! Sponsorizzali un po’ che con un milioncino di ads puoi aiutare davvero tutti 🙏🏻

Kingcidi
Автор

Grazie Alessandro, avevo proprio bisogno di sentire queste parole, sono anni che mi chiedo " ma cosa voglio fare di preciso?", visto che per 30 anni ho fatto l'imprenditore nelle costruzioni a secco, da 24 sono appassionato di internet, da 8 studio Marketing e Comunicazione praticando in seguito e mi piace da morire girare e montare video. Ora ho capito e avanti così... 😍 By Francesco Militti - Founder Uncav

UncavDigitalSolutions
Автор

Eccomi, a 8 anni programmai il mio primo videogame, poi dimenticai la programmazione ed intrapresi il percorso da Pilota di aerei durante l’adolescenza, successivamente mi diedi al volontariato ed all’attivismo europeo e nel 2021, a 21 anni, decisi di iniziare a fare YouTube, un’altra mia grande passione. È dura. Sembra di non arrivare mai a nulla di concreto ma poi guardandosi indietro si scopre di aver fatto molto. Grazie Sig. Benetton per questo contenuto prezioso, finora c’erano solo dei Ted Talks riguardo la multipotenzialità!

FrancescoCastiglioneChannel
Автор

Mi sono rispecchiato molto nelle tue parole e sento che il tuo discorso calza a pennello su di me, ti ringrazio. Sei un grande Alessandro :)

salvatorecarleo
Автор

Grazie, mi hai commosso. Avevo proprio bisogno di queste parole in questo momento. Mi hai toccato il cuore

veronicapavarini
Автор

Carissimo Signor Alessandro la ringrazio per queste parole perché proprio oggi mi stavo ponendo questa domanda cosa fare nella mia vita, ho 48anni e non ho ancora scoperto la mia vocazione ma spero di trovarla presto.Complimenti lei è davvero una bella e semplice persona penso che con lei lavorerei bene buona serata Caterina.

caterinaparodi
Автор

Mi hai appena descritto in pieno ❤️
Continuo a pensare che sei un grande uomo, ogni tuo video mi mette pace e serenità in questo mondo di ansia..
mi piacerebbe incontrarti per scambiare qualche chiacchiera con te..
mi farebbe davvero piacere e tanto bene
Grazie Alessandro ❤️

Manzigiovanniofficial
Автор

Leonardo da Vinci era il re dei soft skills!. Grazie per questi video

eduardobisanzi
Автор

Ho ritrovato molto di me in ciò che hai descritto, in particolare le sensazioni di inadeguatezza rispetto ad altri che hanno una singola vocazione. Sentire parole di incoraggiamento non da uno qualunque, ma da una persona come Lei fa davvero un bell'effetto.
Grazie.

lucavisani
Автор

Ti ringrazio Alessandro per questo video.
Davvero chiaro e profondo per tutte le persone che hanno più passioni.

giacomoprofera
Автор

Grazie! Finalmente un video che mi descrive a pieno!!!

r_a_f
Автор

Grazie Alessandro, questo video mi rincuora.

maulonobile
Автор

Sempre di grande ispirazione! Che darei per lavorare con lei!

YouInformatic
Автор

Grazie Alessandro, mi ci sono ritrovato... molto interessante :)

Ohmaleo
Автор

Un po ' di chiarezza ci voleva!!!!

noemimusto
Автор

Bel video! La prima volta che ho sentito parlare di multipotenzialità è stato proprio nell'intervento di Emilie Wapnick al TEDXBend; e mi sono riconosciuto. Purtroppo la società si sta specializzando sempre di più, e di multipotenzialità non ne parla quasi nessuno, anzi spesso si tira indietro: sia io che i miei fratelli durante gli anni delle medie e del liceo abbiamo frequentato anche il conservatorio e in più occasioni ci siamo sentiti dire che non andava bene fare due cose, che dovevamo scegliere. Grazie per aver portato sul tuo canale questo argomento.
Damiano

damianopizio
Автор

Video molto interessante! Grazie per queste condivisioni sono molto utili

Parthenope_Works
Автор

Mi ritrovo molto in quello che dici... secondo me il problema principale che deve affrontare un soggetto di questo tipo è il mondo lavorativo.
Lavoro come Ingegnere Informatico e Videomaker, e anche se ho lavorato in aziende che offrivano sia servizi di ingegneria sia video, queste non sono mai riuscite a sfruttare a pieno le due skill. Viene sempre prediletta una delle due.
Le startup sotto questo aspetto sono migliori, ma non sempre.
Per risolvere questo problema, alla fine ho deciso di creare il mio progetto da videomaker qui su YouTube e lavorare come Ingegnere Informatico per una startup. In questo modo le mie due mezze-teste sono sempre in funzione :)
Spero di ricevere contro-esempi di aziende che favoriscono la multipotenzialità nei commenti.

minutaggio
Автор

Ciao Alessandro. Complimenti per il video, salvato tra i preferiti. Ho riconosciuto tante mie sensazioni tra quelle che tu hai menzionato. Spero di fare anche solo 1/100 di quello che hanno fatto i grandi personaggi che hai citato. Grazie!

augustotravella
Автор

Grazie Alessandro. Per molti anni ho sentito il peso di sguardi giudicanti. Io, eterno curioso, che vuole sapere e conoscere tutto di ogni settore sviluppando idee di ogni tipo

alberto.ceccon
visit shbcf.ru