filmov
tv
Cos'era il segnale 'Wow'?

Показать описание
Quarantacinque anni fa, il 15 agosto del 1977, un radio telescopio dell’università dell’Ohio soprannominato "Big Ear", ovvero grande orecchio, captò un segnale che da allora è diventato probabilmente il più famoso e discusso nell’ambito del SETI, ovvero la ricerca di vita intelligente extraterrestre. Il segnale è passato alla storia come “segnale Wow!”, perché quando Jerry Ehman - il radio astronomo che raccoglieva i dati di Big Ear - vide il tabulato dove era riportata l’osservazione, la marchiò con un cerchio rosso e ci scrisse accanto l’esclamazione Wow.
Ma cosa c’era di così interessante nel segnale Wow da meritare questa esclamazione? E a distanza di così tanto tempo, siamo in grado di dire che cosa potrebbe averlo provocato? Proviamo a capirlo.
---
IL MIO NUOVO LIBRO
«Inseguendo un raggio di luce: alla scoperta della teoria della relatività», disponibile in tutte le librerie e negli store online:
---
SCRITTO E PRODOTTO da Amedeo Balbi, professore di astronomia e astrofisica all'Università di Roma Tor Vergata.
---
---
ISCRIVITI AL CANALE
I MIEI LIBRI
PAGINA UFFICIALE:
SOCIAL
#seti #astrofisica #universo #amedeobalbi
Ma cosa c’era di così interessante nel segnale Wow da meritare questa esclamazione? E a distanza di così tanto tempo, siamo in grado di dire che cosa potrebbe averlo provocato? Proviamo a capirlo.
---
IL MIO NUOVO LIBRO
«Inseguendo un raggio di luce: alla scoperta della teoria della relatività», disponibile in tutte le librerie e negli store online:
---
SCRITTO E PRODOTTO da Amedeo Balbi, professore di astronomia e astrofisica all'Università di Roma Tor Vergata.
---
---
ISCRIVITI AL CANALE
I MIEI LIBRI
PAGINA UFFICIALE:
SOCIAL
#seti #astrofisica #universo #amedeobalbi
Комментарии