La regina degli anni 80 - la Gilera KZ

preview_player
Показать описание
Il Gilera KZ viene presentato nel 1985 insieme al Gilera KK. le due moto sconvolgono il mondo delle 125 con un design estremamente aggressivo e prestazioni mai viste prima su delle 125: oltre 150 km orari di velocità massima. Nel 1986 la KZ viene eletta moto dell'anno. Sulle strade e nelle piazze è il simbolo dei tempi, nei filmati dell'epoca si vedono i Paninari sfilare sulle KZ a San Babila.

Il motore è una evoluzione di quello della Gilera RV/RX. Si aggiunge una valvola APTS (Automatic Power Tuning System) allo scarico comandata da un interruttore centrifugo che si aziona a 7.500 giri per migliorare potenza e fluidità del motore.

Il guanto di sfida della Gilera viene rapidamente raccolto dalle case concorrenti Italiane e Giapponesi. Il mondo delle 125 stradali da questo momento e fino al 1993 sfornerà in rapida sequenza modelli sempre piu' estremi, potenti e veloci, che si sfidano nel campionato Sport Production e nelle preferenze dei fortunati sedicenni di allora

Bei tempi, 2 Tempi !

iscriviti al canale per non perdere i prossimi video:

#gilerakz125
#gilerakk125
#kzednurance
#gilerakzendurance
#KK
#KZ
#beitempi2tempi
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ho lavorato in Gilera a Arcore dal gennaio 1986 al gennaio 1987 al reparto vernicatura robotizzato: verniciavamo prevalentemente KZ e KK, in estate su 3 turni negli altri mesi a giornata: è stata la primissima esperienza italiana di robotizzazione con 6 vincoli, utilizzando oltre tutto vernici bicomponenti che per il tipo di plastica usata non richiedeva fondo. Veinivano i giapponesi a fotografare l'impianto, che aveva sì qualche difettuccio di gioventu' per pa la metà degli anni 80 era tanta roba.

giorgiovite
Автор

bellissima moto un sogno per tutti i 16 enni di allora !!

riccardocasalino
Автор

Quanti ricordi. Giugno 1986, si giravano per strada.
Avevo montato gli scudi laterali ed era diventata una bellissima carenata.

montigiano
Автор

La moto dei miei sogni che non sono mai riuscito ad avere per mezzo dei miei genitori. Ogni tanto però, tramite amici della mia compagnia che la possedevano, mi concedevano qualche giretto. E che goduria con quella espansione della Arrow che usciva dalla carena. Che sound!
Con questo video mi hai fatto ricordare i miei 16 anni da paninaro! Grazie!

Trip-biker
Автор

Complimenti Video esaustivo in tutto!!! La Gilera KZ ancora attuale e stupenda❤. Che begli anni che abbiamo vissuto

lucianogallucci
Автор

Mi viene un magone 😔
La moto della mia gioventù.
Che bei ricordi. Grazie🙏

carlo
Автор

vedere sta moto mi ha portato indietro nel tempo e che ricordi avevo il kz endurace nero la pecca erano i freni qunate gare contro il cagiva freccia aprilia af1 honda nsr

rhpsp
Автор

Yo tuve una igual, cuando se abrían las válvulas apts al subirla de revoluciones daba un tirón impresionante. La más rápida 125 del momento. Qué recuerdos, gracias por el video.✌

gdvlewis
Автор

Che bello questo video! Grazie 😊 Fine 86, avevo 17 anni e papà me la compró. La prima notte volevo dormire in garage 😅 Anche io cambiai lo scarico con uno fatto da Galassetti con la pancia che usciva dal telaio. Con questa modifica diventò una scheggia.
Questa moto mi ricordo che cambiò completamente il mercato in quel settore

fabriziotorraco
Автор

Ho la pelle d'oca ce l'avevo uguale quante, emozioni mi ha regalato
Non mi ha mai lasciato a piedi!!!
Quante volte ho riportato a casa gli amici con le AF1 quando grippavano!!!

luca.A
Автор

Grande Stefano
Ci fai ricordare i nostri 16'anni
Che bello, .meno -male che esisti
Ciao Stefano

lucadiblasio
Автор

Anche la mia aveva il telaio spezzato in quel punto. Avevo anche due pance laterali che andavano a costituire una carenatura completa. E la sella era nera. Polini 160cc.

marcob
Автор

BELLISSIMA. me l'hanno comperata subito i miei a 16 anni appena fatto il patentino. inutile dire che è rimasta per poco tempo originale. marmitta Jolly Moto che usciva dal telaio, e carene che coprivano il motore della Mako Shark. ora non ricordo quanti anni la tenni ma ho grippato solo 1 volta, ricordoche avevo messo un kit cilindro e carburatore da 39 mm e andava veramente forte, quando beccavi per strada le honda nsr 125, o le aprilia AF1, la sfida partiva in bei tempi..

erreblack
Автор

Era uno dei miei sogni...che bei tempi...

antoninoarno
Автор

La mia prima moto ordinata dal concessionario appena pubblicizzata sulle varie riviste. La valvola APTS mi faceva impazzire. Purtroppo ho avuto un brutto incidente e l'ho regalata ma predo MX1

Trenibycarmefastfurious
Автор

Quando in Italia il made in Italy era veramente l'orgoglio di una grande nazione che purtroppo oggi non esiste più.

giuseppeadamo
Автор

è da tempo che aspettavo un bel servizio sulla Gilera KZ, la moto della mia adolescenza!!!! Grandissime emozioni, e soddisfazioni con quel Gilerino!!!!

fabriziobiolcati
Автор

La mia amata. A 16 anni ci sono andato da casa fino in Olanda passando per austria svizzera francia e belgio... Gli ho fatto rifare il motore 2 volte poi l'ho rottamata. Ricordo anche l'impianto di raffreddamento che perdeva sempre e che in un'occasione ha portato ad un surriscaldamento tale da far colare l'astina di plastica della valvola apts.

formamentis
Автор

io lo usata nel trofeo Gilera del 88 con Gimmi Bosio era uno spettacolo come andava

antoniopitari
Автор

Complimenti per il video e per la passione che traspare.
Fortunato possessore sia della prima kz che poi cambiai per la kz endurance per poter partecipare al monomarca dell'epoca.
Purtroppo per problemi lavorativi non potei poi partecipare ma ricordo con nostalgia i sogni di quel periodo.
Unica nota dolente della mia endurance era la valvola sullo scarico che non funzionava come sulla prima kz.
La faceva diventare scorbutica nonostante le varie soste dal concessionario.
Più iconica la prima kz ma più affascinante la endurance.

lowcostdreamcar
visit shbcf.ru