filmov
tv
I misteri dell’acqua | Lucio Biondaro

Показать описание
Rivolto alle/agli insegnanti della scuola primaria.
L’evento fa parte di Primaria Lessons, il format ideato da Fabbri Editori ed Edizioni Centro Studi Erickson.
Intervento
Le autrici e gli autori dei corsi Fabbri–Erickson 2024–2025 (Valentina Perolio, Desirée Rossi, Elisabetta Marchetti, Gloria Ragni, Daniela Bianchi, Gruppo Pleiadi, Maria Condotta) vi accompagnano in un viaggio lungo più di 50 ore di lezioni. Appuntamenti costruiti a partire dai materiali dei corsi, veri e propri laboratori didattici ricchi di attività ludiche, innovative e inclusive, che toccheranno gli argomenti più importanti e complessi delle varie discipline (italiano e matematica per il primo e il secondo ciclo; storia per il secondo ciclo; scienze per il secondo ciclo; IRC per il primo e il secondo ciclo).
Relatore
Lucio Biondaro, direttore Children’s Museum Verona, presidente della Rete Nazionale dei Musei dei Bambini e fondatore di Pleiadi. Si occupa di comunicazione e insegnamento dello materie STEM attraverso il coordinamento e lo sviluppo di libri, percorsi didattici, mostre e pubblicazioni internazionali. È docente universitario a contratto con un insegnamento sulla progettazione scolastica.
L’evento fa parte di Primaria Lessons, il format ideato da Fabbri Editori ed Edizioni Centro Studi Erickson.
Intervento
Le autrici e gli autori dei corsi Fabbri–Erickson 2024–2025 (Valentina Perolio, Desirée Rossi, Elisabetta Marchetti, Gloria Ragni, Daniela Bianchi, Gruppo Pleiadi, Maria Condotta) vi accompagnano in un viaggio lungo più di 50 ore di lezioni. Appuntamenti costruiti a partire dai materiali dei corsi, veri e propri laboratori didattici ricchi di attività ludiche, innovative e inclusive, che toccheranno gli argomenti più importanti e complessi delle varie discipline (italiano e matematica per il primo e il secondo ciclo; storia per il secondo ciclo; scienze per il secondo ciclo; IRC per il primo e il secondo ciclo).
Relatore
Lucio Biondaro, direttore Children’s Museum Verona, presidente della Rete Nazionale dei Musei dei Bambini e fondatore di Pleiadi. Si occupa di comunicazione e insegnamento dello materie STEM attraverso il coordinamento e lo sviluppo di libri, percorsi didattici, mostre e pubblicazioni internazionali. È docente universitario a contratto con un insegnamento sulla progettazione scolastica.
I misteri dell’acqua | Lucio Biondaro
Obbligo firme? La provocazione spettacolare parte da Napoli, ecco la mossa che umilia la censura
La storia di Tarantasio (il mostro di Loch Ness padano?)
Trasformazione Befana 2023 #letiziacosplay #befana #befana2023
Tunguska evento tettonico o Astronomico?
[UTE] Storie di chimica con Lucio Dell'Anna: Le arti chimiche di Leonardo da Vinci
Tiktok Di Xiao #Shorts
Il meccanismo di Antikythera è uno dei più grandi misteri della storia
L'eredità dell'ombra, Marilù Monda (Saga de La profezia del Lupo)
Il CoronaVirus, Bill Gates, il 5G. Discutiamo complotti e fake news. E ne scopriamo di nuove...
Mostro di Firenze: dr. parker l'aveva detto...La Villa nel Mugello... #shorts
Com'è morto Ayrton Senna? La ricostruzione 3d dell'incidente al GP di Imola
Puntata 150: Tutti gli ebook comprati nel 2023
UFO D’Avvistamento elevato,Massimo Angelucci,E&T Polelli Giorgio Di Salvo
Domodossola ha acceso il suo Natale
Lettera aperta di Adriano Celentano a Lucio Battisti
Servizi segreti britannici: 'l'Ucraina avanza ma con perdite ingenti'
Misteri della vita
GRAFFITI a POMPEI: i social network di 2000 anni fa
Pugno - Jacopo Veneziani - Le Parole - 04/03/2023
Tremiti, ancora da decifrare il caso del corpo ritrovato in mare
Acqua e rose. 24 maggio 2020 Ascensione
2. Dostoevskij: i Demoni e la morte di Dio e dell'uomo
La Mappa di Daksha - Una Mappa che ha 120 Milioni di Anni
Комментарии