Come capire quando è arrivato il momento di chiudere | Filippo Ongaro

preview_player
Показать описание


Ogni giorno ci troviamo di fronte a delle scelte da fare, dalle più piccole come decidere se indossare la maglia azzurra o quella blu, a quelle più importanti, come l’interruzione di una situazione esistente per qualcosa che ancora non conosciamo.

Ecco quest’ultima tipologia di scelte sono le più complesse e anche quelle di cui le persone sono più terrorizzate.

Oggi ti spiego come affrontarle al meglio.

Alta prestazione e crescita personale sono qualcosa che riguarda tutti noi tutti i giorni perché non è vero che soltanto l'atleta, il top manager, e il militare può raggiungere alti livelli di prestazione, ma tutti nella nostra vita indipendentemente da quello che facciamo, possiamo imparare a costruire una versione migliore di noi stessi e passo dopo passo una vita straordinaria anche quando le condizioni esterne sembrano rimanere ordinarie.
Ora c'è una cosa molto importante nella vita di tutti noi che sono le scelte. La qualità della nostra vita è direttamente proporzionale alla qualità delle scelte che compiamo e alla qualità delle emozioni che le scelte generano.
Nella mia esperienza ho notato quanto le scelte facciano paura alle persone. Sembra quasi che scegliere sia una delle difficoltà maggiori che le persone vivono. Davanti alle scelte cerchiamo di ignorarlo e facciamo finta di niente, cerchiamo di procrastinare, aspettiamo, valutiamo, alle volte ci illudiamo di aver bisogno di più tempo per valutare una cosa che sappiamo benissimo già quale dovrebbe essere, eppure proprio perché scegliere ci fa paura tentenniamo.
Credo che la cosa che ci fa tentennare di più sia: come faccio a sapere che la scelta giusta? Come faccio a sapere che quello che troverò oltre la scelta è meglio di quello che ho, che abbandono?
Alcune domande che possiamo farci che ci aiutano a capire se è arrivato il momento di chiudere oppure no:
perché rimango. Sembra una domanda molto banale ma non è così semplice rispondere a questa cosa, cioè davanti alla relazione, la città, il lavoro, su cui evidentemente hai dei dubbi, comincia a domandarsi "perché rimango" e se dovesse mai emergere la parolina magica paura, cioè l'unica ragione per cui rimango è la paura, ti garantisco che non potrà mai essere una ragione sufficiente per renderti felice.
quali ragioni, ossia davanti appunto al dubbio se scegliere, bisogna fare un passo indietro e provare a chiedersi: se mi fossi trovato in questa situazione qui attuale adesso, anni fa, quando ho scelto questa persona, quando ho scelto questo lavoro, quando ho scelto di vivere in questo posto, che ragione avrei avuto per scegliere?Cioè se oggi sei sposato o sposata con una persona che non senti più di amare per dieci motivi, se quei dieci motivi ci fossero stati vent'anni fa, avresti scelto quella persona? E molto probabilmente la risposta sarebbe stata "no", è che tante volte quando non c'è più la ragione che giustifica la scelta, noi rimaniamo ancorati alle ragioni che avevamo quindici venti anni fa, ma non esistono più perché il tempo passa, tu non sei più lo stesso, l'altra persona non è più la stessa, la vita non è più lo stesso.
cosa vedo dall'esterno, cioè se riuscissi a fare un passo al di fuori di me stesso e vedere la mia situazione di vita dall'esterno con gli occhi di qualcun altro, che cosa mi direi? Che cosa vedrei? Se io fossi il mio migliore amico, che cosa mi direbbe il mio migliore amico? Cosa vedrebbe nelle sfumature dei miei comportamenti che probabilmente porterebbe questa persona esterna a dirmi "ma guarda che tu non stai più bene in questa situazione".
Le scelte fanno paura, talmente tanta paura che tantissime persone non le affrontano mai, eppure se ci rifletti un attimo la possibilità di scegliere è la dimostrazione pratica di quanto liberi siamo. Allora siccome siamo liberi, non chiuderti in un carcere tu perché non stai scegliendo.

#chiudereunarelazione #relazioni #relazionidifficili
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

A me ha cambiato tanto la vita realizzare che anche non scegliere è una scelta. Allora tanto vale avere coraggio e fare scelte consapevoli

francescadambrosio
Автор

Spesso si ha anche paura di cambiare abitudini, spesso si ha paura della responsabilità di "fare del male" a qualcuno, quando magari si mette fine ad una relazione, ma ci si dimentica troppo spesso che la prima persona a cui voler bene e noi stessi.

DavideGalloni
Автор

Dottore lei fa un lavoro immenso, riesce a riassumere concetti molto articolati con semplicità.

sergio
Автор

Una delle scelte piu' giuste (fino adesso!!!!) che abbia mai fatto è seguire questo canale !
GRAZIE E BUON LAVORO

piccolegrandiemozioni
Автор

Ho girato questo video a mia sorella che proprio ieri ha fatto una scelta dolorosa, ma dovuta. Spero che la tua strada ora, Cami, sia più leggera e felice

DALDaniela
Автор

Scegliere è doveroso, nel senso che occorre prendersi la responsabilità del proprio benessere. Ho imparato che ignorare le proprie sensazioni riguardo i cambiamenti da attuare non può che "incasinare" ancora di più la situazione fino a quando cambiare diventa inevitabile. Crescere invece è saper cambiare al momento opportuno, sapersi leggere dentro con onestà. Grazie per gli spunti!! Canale bellissimo

martat
Автор

Il ragionamento è ineccepibile, però bisogna tener presente che cambiamenti importanti (lavoro, partner, nazione, città, ecc...) implicano spesso la rottura di legami non solo per noi, ma anche per altri. Esempio: se cambio regione o nazione, devo pensare anche al futuro dei miei figli che subiscono la mia scelta, obbligandoli ad abbandonare amici, scuole, luoghi a loro cari. Non è facile fare scelte radicali. Bisogna pensare anche a chi ci sta accanto.

blueraven
Автор

Grazie Dr. Ongaro! I contenuti dei suoi video sono sempre preziosi!

alessandrademarco
Автор

Che bel video, grazie! Riesci a rendere semplice e comprensibile qualunque argomento 😊🙏🏻

mandrils
Автор

Bellissimo argomento di riflessione. Grazie dello spunto, sempre arricchente

gianlucasaggese
Автор

Con il punto numero 2 ha fatto centro con me ! Fino ad ora tutte le mie esitazioni in qualsiasi tipo di scelta sono state causate da quella motivazione, quindi la ringrazio tantissimo per aver fatto chiarezza in me per tutte le scelte che affronterò d' ora in poi.

michelegrassi
Автор

A volte ci sposa x grande passione e certo dopo tanti nn c'è più quell'attrazione forte, empatia, quel trasporto, si cambia, si hanno interessi diversi..la vita ci cambia...cmq è difficile affrontare il cambiamento..ci vuole coraggio a rimetterci in gioco!! Specialmente quando ci sono figli..

donatellapolverelli
Автор

Grande! Grazie davvero per i tuoi preziosi consigli e per il tuo tempo!

entermatrix
Автор

scelta e responsabilità vanno a braccetto.
Spesso, ho notato che le persone non scelgono anche per la responsabilità che scegliere porta con sé: se tu scegli, che vada bene o che vada male, non hai nessuno da incolpare e devi affrontare te stesso, nel momento in cui le conseguenze delle tue scelte bussano alla porta...
Oltretutto siamo in un paese in cui il senso di responsabilità é pari a zero, e nessuno vuole assumerselo... Un contesto culturale non facile e lottare contro di esso é stato difficile... Soprattutto per il fatto che, essendo giovane (24 anni), gli adulti stessi ti frenano. Mi sono sentita dire, senza tanti fronzoli, che avrei fallito, senza una reale ragione a giustificare le loro teorie disfattistr.
Avevano paura di una giovane che ha capito cose che, loro stessi, in 50/60 anni di vita non avevano capito e avevano ancora paura di fare. Perciò, proiettavano su di me il loro senso di sconfitta e la loro frustrazione (se non ce l'ho fatta io, chi sei tu per farcela?!) 🤷‍♀️
Inutile dire che queste persone si sono distaccate da me.
Non mi sento sola, ma libera, perché ho deciso, indirettamente, chi avere accanto a me e chi no.
Scegliere vuol dire responsabilità, ma anche libertà e pace interna e con la mia coscienza, e non la cambio per niente e nessuno.

marieclaire
Автор

Grandioso e diretto, preciso. Grazie Dr. Filippo 💙

jackihazard
Автор

... inoltre ammettere di non essere felici di una scelta effettuata, questa si e' materia da supereroi. Infatti pochi siamo disposti ad ammettere di aver "sbagliato". Infinitamente meglio autoconvincerci del contrario... e sicuramente ripugna ammetterlo ad altri....

francescachecchin
Автор

Grazie Dottore sto cercando di cambiare la mia vita e questo anno sono più motivata che mai la ringrazio per i suoi preziosi consigli

robertamazzoleni
Автор

Buonasera dottore Filippo Ongaro, mi sono riconosciuta in quello che lei ha detto. Il mio cambiamento è passato da molte esperienze quotidiane ma soprattutto dalla voglia di cambiare e vivere la mia vita più felice e più semplice. Ho avuto anche io la paura di fare delle scelte e sono stata bloccata per molto tempo. Ora le difficoltà e quindi le scelte le vivo in maniera più consapevole e decisa. Solo così ho potuto dare una svolta alla mia vita. Non ho più paura di affrontare le difficoltà e soprattutto il giudizio degli altri. Grazie per rendermi coi suoi video più consapevole e più forte. Un saluto.
Giusy Mercuri

giuseppinamercuri
Автор

Grazie Filippo. Mi hai commossa, con la tua semplice e profonda verità

katiapalumbo
Автор

Dottore lei è fantastico . È riuscito a mettere in ordine in una sola lezione ai miei aggrovigliamenti mentali Ho cambiato 3 psicologi che volevano marciare sul mio problema e non si arrivava al dunque .Mi volevano mettere in analisi ...Lei è una persona veramente geniale e per bene .Grazie infinite ❤Stuoendo video

perlanera