filmov
tv
Carcinomi midollari della tiroide, pralsetinib terapia promettente nei tumori RET positivi
![preview_player](https://i.ytimg.com/vi/-mjfWQtZClY/maxresdefault.jpg)
Показать описание
Fonte:
Al congresso europeo di oncologia sono stati presentati i dati dello studio ARROW, in cui il contributo dell’Istituto Europeo di oncologia è stato rilevante. Si tratta di uno studio globale in cui si è testata l’attività di pralsetinib, un farmaco a bersaglio molecolare altamente potente e selettivo, che mira alle alterazioni oncogene del gene RET. Lo studio riporta i dati sui carcinomi midollari della tiroide.
Ne parliamo con il prof Giuseppe Curigliano, Direttore della Divisione di Sviluppo di Nuovi Farmaci e Terapie Innovative allo IEO di Milano.
Al congresso europeo di oncologia sono stati presentati i dati dello studio ARROW, in cui il contributo dell’Istituto Europeo di oncologia è stato rilevante. Si tratta di uno studio globale in cui si è testata l’attività di pralsetinib, un farmaco a bersaglio molecolare altamente potente e selettivo, che mira alle alterazioni oncogene del gene RET. Lo studio riporta i dati sui carcinomi midollari della tiroide.
Ne parliamo con il prof Giuseppe Curigliano, Direttore della Divisione di Sviluppo di Nuovi Farmaci e Terapie Innovative allo IEO di Milano.