filmov
tv
ChatGPT Plus, vale la pena? Confronto tra versione free e a pagamento
![preview_player](https://i.ytimg.com/vi/-rVj10CZF9I/maxresdefault.jpg)
Показать описание
Quali sono le differenze tra la versione standard di ChatGPT e quella Plus, a pagamento? Vale la pena pagare per avere delle funzionalità in più? Quali sono in vantaggi?
In questo video facciamo un pò di chiarezza, ho testato in prima persona la versione Plus di ChatGPT per scoprire gli aspettti più importanti, in particolare ero molto curioso per l'uso dei plugin e per le GPTs personalizzate.
A livello di prestazioni le differenze principali tra la versione standard di ChatGPT e ChatGPT Plus, la versione a pagamento, sono principalmente legate alla velocità di risposta, alla priorità di accesso durante i picchi di utilizzo e ad alcune funzionalità esclusive. Ecco un riepilogo delle differenze:
- Velocità di Risposta: ChatGPT Plus offre una risposta più veloce rispetto alla versione standard. Questo è particolarmente utile se utilizzi il servizio frequentemente o per scopi che richiedono tempi di risposta rapidi.
- Priorità di Accesso: Durante i periodi di alta domanda, gli utenti ChatGPT Plus hanno la priorità nell'accesso al servizio. Ciò significa meno tempo di attesa per accedere al sistema, specialmente in momenti di picco quando la versione gratuita potrebbe avere restrizioni o code di attesa.
- Funzionalità Esclusive: ChatGPT Plus può includere accesso a funzionalità sperimentali o avanzate che non sono disponibili nella versione gratuita. Queste funzionalità possono variare nel tempo, a seconda dello sviluppo e dei test condotti da OpenAI. E' la parte secondo me più interessante e legata all'uso dei plugin di terze parti (che permettono di fare praticamente di tutto) e alla creazione delle GPTs personalizzate.
- Costo: Ovviamente, la differenza più evidente è che ChatGPT Plus è un servizio a pagamento, mentre la versione standard è gratuita. La scelta tra le due versioni dipenderà dalla frequenza di utilizzo, dalle esigenze specifiche e dalla disponibilità a pagare per i vantaggi aggiuntivi.
Vale la pena passare a plus? Scoprilo nel video!
Scopri i miei CORSI di Digital Marketing (Instagram, Whatsapp Marketing, Google Business Profile) e Come fare Video con lo Smartphone, in super OFFERTA per chi mi segue su Youtube:
Se il video ti è servito lascia un like e aiutami a creare nuovi contenuti ISCRIVENDOTI aI canale, attiva la campanella per ricevere tutte le info sui prossimi video, grazie!
E se vuoi di più... Abbonati al Canale per accedere ai vantaggi, per supportarmi e per darmi la possibilità di creare sempre nuovi contenuti! Accedi alle esclusive possibilità riservate agli abbonati per avere risposte prioritarie ai commenti, essere citati durante i video e partecipare a sondaggi esclusivi sui prossimi contenuti:
Segui il mio canale Whatsapp per rimanere aggiornato/a sui contenuti:
In questo video facciamo un pò di chiarezza, ho testato in prima persona la versione Plus di ChatGPT per scoprire gli aspettti più importanti, in particolare ero molto curioso per l'uso dei plugin e per le GPTs personalizzate.
A livello di prestazioni le differenze principali tra la versione standard di ChatGPT e ChatGPT Plus, la versione a pagamento, sono principalmente legate alla velocità di risposta, alla priorità di accesso durante i picchi di utilizzo e ad alcune funzionalità esclusive. Ecco un riepilogo delle differenze:
- Velocità di Risposta: ChatGPT Plus offre una risposta più veloce rispetto alla versione standard. Questo è particolarmente utile se utilizzi il servizio frequentemente o per scopi che richiedono tempi di risposta rapidi.
- Priorità di Accesso: Durante i periodi di alta domanda, gli utenti ChatGPT Plus hanno la priorità nell'accesso al servizio. Ciò significa meno tempo di attesa per accedere al sistema, specialmente in momenti di picco quando la versione gratuita potrebbe avere restrizioni o code di attesa.
- Funzionalità Esclusive: ChatGPT Plus può includere accesso a funzionalità sperimentali o avanzate che non sono disponibili nella versione gratuita. Queste funzionalità possono variare nel tempo, a seconda dello sviluppo e dei test condotti da OpenAI. E' la parte secondo me più interessante e legata all'uso dei plugin di terze parti (che permettono di fare praticamente di tutto) e alla creazione delle GPTs personalizzate.
- Costo: Ovviamente, la differenza più evidente è che ChatGPT Plus è un servizio a pagamento, mentre la versione standard è gratuita. La scelta tra le due versioni dipenderà dalla frequenza di utilizzo, dalle esigenze specifiche e dalla disponibilità a pagare per i vantaggi aggiuntivi.
Vale la pena passare a plus? Scoprilo nel video!
Scopri i miei CORSI di Digital Marketing (Instagram, Whatsapp Marketing, Google Business Profile) e Come fare Video con lo Smartphone, in super OFFERTA per chi mi segue su Youtube:
Se il video ti è servito lascia un like e aiutami a creare nuovi contenuti ISCRIVENDOTI aI canale, attiva la campanella per ricevere tutte le info sui prossimi video, grazie!
E se vuoi di più... Abbonati al Canale per accedere ai vantaggi, per supportarmi e per darmi la possibilità di creare sempre nuovi contenuti! Accedi alle esclusive possibilità riservate agli abbonati per avere risposte prioritarie ai commenti, essere citati durante i video e partecipare a sondaggi esclusivi sui prossimi contenuti:
Segui il mio canale Whatsapp per rimanere aggiornato/a sui contenuti:
Комментарии