Come preparare il pesto *TUTTORIAL*

preview_player
Показать описание
Il pesto genovese è uno dei condimenti più famosi (e più buoni) della cucina italiana, quindi vale la pena scoprire come prepararlo a casa, seguendo la ricetta tradizionale. Mortaio, pestello e via! Siete pronti?

Iscrivetevi alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornati sulle ultime ricette:

Attrezzature:

----------

Seguiteci anche sui nostri altri canali:

----------

#ricetteitaliane, #pestogenovese, #cucinaitaliana, #ricettefacili, #tutorialcucina
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Belin Andre, da un milanese mi aspettavo le Noci, e invece da Genovese ti faccio i complimenti!

federicosala
Автор

Belin che pesto, complimenti da uno spezzino

sanji
Автор

diceva la nonna di un mio amico che il sale, aglio e pinoli(o noci, marito piemontese) servono ad amalgamare i vari oli essenziali con quelli del pesto e in suo'' pestu'' e' il migliora di quelli mai mangiati ciao ottimo canale il vostro

francof
Автор

in cucina ognuno può fare come cazzo gli pare e su questo non ci piove... 1) il pestello non si può utilizzare in 2 modi, se si parla di pesto alla genovese, ma solo in uno... col pestello non si pesta niente, si appoggia sugli ingredienti e si fa una pressione roteando sulle pareti, sia per aglio sale e pinoli che per il basilico... 2) dopo che si è formata la crema di aglio pinoli e sale non bisogna levarli dal mortaio e procedere solamente con il basilico, avere più spazio come dice lui è una grossa stupidata senza senso... bisogna pestare le foglie insieme alla crema precedente per far unire gli oli essenziali estratti tutti insieme e gradualmente... 3) il formaggio non va unito tutto in una volta come si vede nel video ma a piccole prese, questo perchè è la crema che tirando ti comunica quanto ne serve... stesso discorso per l'olio successivamente che va messo rigorosamente a filo... 4) consigliare di mettere il pepe nel pesto... beh lasciamo stare... consigliereste a un romano di fare la carbonara coi wurstel? giusto per rendere l'idea del paragone... il pepe nel pesto è una bestemmia... ripeto in cucina si può fare come si vuole, tanto è che puoi fare tranquillamente il pesto nel mixer mettendo tutto insieme... ma quando dai "dei consigli" in un canale di cucina devi almeno cercare di non dire stupidaggini, o quantomeno non dare consigli totalmente sbagliati... certo il pesto alla fine ti viene lo stesso, ma purtroppo per certe ricette ci sono regole fisse dalle quale non puoi esimerti e questo alla fine fa la differenza se mangiare un pesto scadente o mangiare un pesto eccellente... e vale per tutte le ricette...

diegopatrone
Автор

Ciao da genovese mi capotto
1 l aglio non si bolle si usa l aglio di vessalico perché ha un basso contenuto di allicina
2 le orecchie al mortaio le hanno fatte per farlo ruotare mentre si preme il pestello contro la parete facendolo ruotare
3 il pepe nel pesto è come la fontina nel risotto alla milanese

francoleonardi
Автор

Ragazzi di Chef in camicia io non credo il primo consiglio di Andrea sia una banalità, anche perché il fatto qualcuno per fare il pesto genovese intenda utilizzare il mortaio, non è detto che sappia come fare i giusti movimenti con il pestello, per ottenere il risultato desiderato.

Nagradamash
Автор

Quelle foglie non se possono vedere.. Poi d'inverno il tutorial per il pesto? Ma perché?? Boh..

giuseppenico
Автор

Non siete capaci...si vede lontano un miglio che improvvisate, lasciate fare a chi ha fatto la scuola alberghiera e cucina nei ristoranti.

albertoamaduzzi
Автор

Se volete un video serio sul pesto cercate quello di Giuliano Sperandio, fatevi un favore!

lorenzofrison
Автор

Ma perché si chiamano "tuttorial"?

jadenboom
Автор

Va bene tutto ma il pepe no nel pesto 😃

federicoghigliotti
Автор

Ho sentito anche di chi mette mortaio e pestello in frigo per non farlo riscaldare se li si pesta per tanto tempo 😉

ChessGrandPasta
Автор

Include promozioni a pagamento? 😳 😳 😳 Ma no
😳 😳 😳

jurijali