Gramsci: la vita e il pensiero

preview_player
Показать описание


Ecco il primo di una serie di due video dedicati al pensiero di Antonio Gramsci: partiamo dalle premesse (anche biografiche) della sua riflessione e dalle critiche al positivismo e all'idealismo.

Sommario dei contenuti:
00:00 Intro
01:16 Chi sono (e cosa faccio qui)
02:20 Torino e le proteste
10:39 I quaderni del carcere
18:56 Contro il determinismo
28:30 Gli errori di Croce
35:33 Centralità della prassi
41:22 Conclusione

📚 Libri per approfondire:

Altri video citati:

Se invece volete rimanere in contatto direttamente col sottoscritto, mi trovate qui:
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Carissimo professore, conoscere personaggi come Antonio Gramsci, che anche dal carcere riusciva a scrivere le sue lettere, ci fa capire come la forza d'animo ( volontà) sia il vero motore della nostra esistenza.
Grazie Ermanno 😃!

flaviapaulesu-wzxy
Автор

Da ragazzino rimasi sorpreso dalle prime dichiarazioni rilasciate dal centrocampista Socrates appena giunto in Italia. Correva l'anno 1984, al grande centrocampista brasiliano ingaggiato dalla Fiorentina gli fu chiesto: "Chi è l'italiano che stima di più, Mazzola o Rivera?" "Non li conosco - rispose Socrates - Sono qui per leggere Gramsci in lingua originale e studiare la storia del movimento operaio".

salvatoreciriolo
Автор

Uno dei tanti eroi della Liberta'❤

manuelaindirli
Автор

grazie per non essersi dimenticato di Gramsci...

Giannifan
Автор

Fiero ritratto del grande Antonio Gramsci!

flaviapaulesu-wzxy
Автор

tutto chiarisssimo 😀, salute d'Argentina

fabriciodavidgallo.
Автор

In effetti mancava questo importante autore e storico, grazie

carmelocaruso
Автор

Complimenti professore lei è bravissimo

paolabusacchi
Автор

Gramsci è stato sempre il mio punto di riferimento come pensiero politico e filosofico: dirigente politico e filosofo con una davvero molto rara sensibilità

michelebettella
Автор

Credo sia importante ricordare che Gramsci è l'intellettuale italiano più STUDIATO E TRADOTTO AL MONDO. Nessun altro intellettuale italiano riscuote, nell'intero globo, un interesse così elevato. é davvero triste pensare che nei nostri licei questo studioso, che è forse il più importante ed attuale pensatore italiano del 900, sia poco considerato o addirittura "tagliato". Segni dei tempi...

zanailgrande
Автор

Gramsci è molto studiato anche in America Latina.

giovannivaccaro
Автор

Prof buongiorno. Il secondo video quando uscirà ? Grazie

maurizioulpiani
Автор

@scrip a quando una lectio magistralis su Derrida?

Giannifan
Автор

Lui è stato letto in tutto il mondo dell'intellettuale

fabiolosurdo
Автор

Sarebbe bella una puntata sul pensiero di togliatti e berlinguer

ValerioRiccardi
Автор

Professore, mi permetto di consigliare sul tema il saggio di Fusaro "Bentornato Gramsci", pubblicato dalla casa editrice "La Nave di Teseo". Un lavoro che non raggiunge il livello di "Bentornato Marx" con il quale il filosofo torinese si è fatto conoscere al grande pubblico, ma che rappresenta comunque un lavoro intellettualmente onesto sulla figura del grande studioso sardo.

GiuseppePasquali
Автор

Diciamo che nell'esperimento il gatto non era necessario. Bastava semplicemente dire che la bottiglietta avrebbe potuto essere sia rotta che sana.
Questi grandi cervelloni . Povero gatto 🐈. Viva il gatto

silviamari
Автор

Prof non è assolutamente vero Gramsci nei paesi del america latina è molto studiato

danielebaldicchi
Автор

Il capofila di tutti i cattivi maestri, colui che ha instillato l'odio e il disprezzo verso l'italianità e la sua grande e vera cultura nonché identità!

edoardojanniello
Автор

Spiaze ma questa la salto, faccio sempre molta fatica a riconoscere come filosofo chi non aveva neanche conseguito una laurea

fanuelmascia