La notte dei KRAMPUS a Brunico - [Documentario]

preview_player
Показать описание
Su tutto l’arco alpino ricorre un’antica tradizione la cui origine risale a tempi lontani e imprecisati: la notte dei Krampus.
Il 7 dicembre 2018 ci siamo recati a Brunico, in Trentino Alto-Adige, per conoscerla da vicino e documentarla.

Video su come realizzare le maschere

ATTREZZATURA VIDEO

Smartphone: OnePlus 3

Video montato con iMovie

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Grazie, sto preparando un laboratorio per ragazzi e ho inserito la storia del Krampus, bellissima tradizione ♥️🎄

celiapontari
Автор

Tradizione bellissima, io sono di Roma ma li ho visti a Pergine Valsugana mi sono piaciuti tantissimo!

cinziapellegrini
Автор

Mi piace guardare questo spettacolo...ma solo per video 🤣🤣🤣. Dal vivo dev essere uno spettacolo impagabile ma non tanto spassoso soprattutto se le devi prendere gratuitamente...m immagino camminare per la strada, e venire rincorsa da uno di questi simpaticoni con le corna magari per essere buttata dentro una fontana di acqua gelida....se si pensa che all interno di questi costumi e dietro queste maschere ci sono esseri umani persone come noi, mio chiedo se al momento del travestimento non si trasformino veramente in diavoli...va benissimo lo scherzo, la tradizione e lo spettacolo. Ma c è un limite. Al di là di questo, voto 10+

Ache
Автор

Questa sì che è bella roba! È una figata pazzesca, ragazzi!!!!🤩🤩🤩🤩🤩🤩 tuttavia non la consiglierei alle persone deboli di cuore e/o facilmente impressionabili, perché questi diavoli spaventano sul serio, non sono costumi da carnevale (senza contare che quando menano, possono farti sicuramente molto male...)

Anja-bxpo
Автор

Se questa tradizione fosse in Sicilia, sarebbero i krampus a prendere mazzate

michelequattrocchi
Автор

Io sono del nord alpino ma, i miei bambini, da piccoli non ce li ho mai portati. Mia madre lo fece ed io ebbi incubi per mesi, non per giorni. Non è una carnevalata per bambini, credetemi. Anche i bambini del luogo gridano e si aggrappano ai genitori. Non ha importanza spiegare loro la tradizione. L'evento può essere traumatico. Lasciate che ci vadano gli adolescenti mezzi sbronzi o gli adulti, ma i piccolini no. Tra l'altro il paese del video dall' annessione del dovrebbe essere Brunìco e non Brùnico, ( Brùneck in tedesco o Bornech in ladino anche se io lo pronuncio Brùnico) dal 1919 -Annessione del Sud Tirolo all Italia-, quindi da 100 anni quando le parole sdrucciole furono forzatamente trasformate in piane. Quindi non è un errore dire Brùnico, è semplicemente di un'altra generazione.

bettihana
Автор

Io vivo in un posto dove i Krampus girano anche liberi i primi giorni e quindi anno buttato nella fontana(gelida) un sacco di persone ed anche fanno cose + cattive cmq bellissimo vide 1 dei più belli dei krampus fanne altri su questo argomento😀❤️👹

NAH-ptgh
Автор

E' proprio vero che l' uomo è incline alla tenebra. Se dovesse fare, a pari merito di quella dei krampus, una sfilata di visi dolci, buoni e pacifici, credo che avrebbe maggiori difficoltà a imitare queste qualità, piuttosto che quelle malefiche e diaboliche che sono ben evidenti in quelle maschere . Una cosa che mi piace della sfilata: " il male è limitato e circoscritto e se non ne vuoi avere a che fare, basta che stai fuori da un certo confine. Sarebbe DELETERIO E CONTROPRODUCENTE se da tali sfilate passasse ( soprattutto nei bambini ) che il male è qualcosa con il quale si può scherzare.

mauriziocosta
Автор

Cira stravato io lo visto in alta badia, la villa, non vedevo l'ora di vederli, ne ho visti tre, sono rimasta senza fiato, uno di questi mi è corso dietro, mi sono spaventata tanto, ho pianto come una bambina e mi sono aggrappata ad una persona che stava fuori ad un bar, più piangevo e il krampus più mi spaventava, così fortunatamente è uscito il proprietario del bar, e li ha mandati via, quando stavano andando via con la macchina mi hanno fatto anche i dispetti,

cirastravato
Автор

Qualcuno mi sa dire qual'è il titolo della canzone che parte dal min. 3:39 e finisce al min 4:34?

rosariodurante
Автор

Bel video complimenti però devo fare una precisazione...non è una tradizione di tutto l arco alpino ma solo delle zone nord-est delle Alpi... Il Friuli Venezia Giulia l Alto Adige le valli ladine del Trentino e del Tirolo austriaco... Comunque complimenti ancora

rideriky
Автор

Una volta scoperti, ti perseguiteranno, e non potrai farne a meno! KRAMPUS!!!

morris
Автор

E mamma mia io non ci andro mai li ma comunque e bello

videooos
Автор

Non utilizzano catene. Sono fruste create con l'assemblaggio di rami.
Niente catene, almeno che non ci vogliono amputare le gambe

miaswan
Автор

i krampus io li ho vissuti nel mio paesino da piccolo e non erano come a brunico o in giro per il trentino, qua da me prima facevano la sfilata poi per un’ora venivano lasciati liberi per tutto il paese mettendosi a rincorrere gruppi di adolescenti/bambini per anche centinaia di metri. Ovviamente se eri il poveretto che rimaneva indietro finivi massacrato ma per davvero ahahah, ci sono storie anche di ragazzi che son stati portati via in furgone per km di distanza e abbandonati (ancora quando i telefoni non li davano ai ragazzi ahah) o di persone buttate nelle fontane a dicembre con -5 ahahah

scorpionstrikerchann
Автор

scusate eh ma se ha il krampus, che prima di fare sport usi l'olio di canfora per riscaldare i muscoli, cribbio

sudariobianco
Автор

Per fortuna sono di Perugia morirei di ansia

ceciliacalderini
Автор

E ci sono i krampus appena o finito il video ci sono i krampus

halaouchir
Автор

Scatola in mezzo mi sono divertito ma non a Trento Belluno comunque sono belli i love krampus

RobertoPontil
Автор

Io sono stata a Brunico, qualche anno fa. Ho assistito a questa sfilata di uomini vestiti da mostri orrendi, pensando fosse una cosa innocua!! invece ognuno di loro passando, mi dava letteralmente delle frustate, provocandomi dei lividi alle gambe. ma che tradizione e'? fare del male ai turisti che guardano, inconsapevoli!!!

patriziamacca
join shbcf.ru