Chitarre Fender, 10 PRO o Buone Ragioni per Comprarle

preview_player
Показать описание
Dopo il successo dei due video sui PRO e CONTRO delle chitarre Gibson, non poteva mancare a stretto giro un video sui PRO e CONTRO delle chitarre Fender.
Cominciamo oggi con i 10 PRO o buone ragioni per comprare una chitarra della Fender.
Ci tengo a ricordare in in questo video non esamineremo ogni singolo aspetto che caratterizza queste chitarre ma comunque arriveremo ad avere un'idea complessiva più chiara ed approfondita su tanti aspetti rilevanti che caratterizzano queste chitarre iconiche!

Buona visione!

⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️
Usando il mio shop, grazie ai link di affiliazione, mi aiuti a portare avanti questo progetto di divulgazione. Non ti costa niente! 😁
⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️

Seguimi anche su Telegram e Discord!

🔥I link ai miei canali social!🔥

Capitoli:
00:00 Intro
00:50 Iscrivetevi e link vari!
01:40 DISCLAMER!
02:25 Quanti ricordi!
04:55 1° Punto - Ricambi e personalizzazione
06:32 2° Punto - Prezzo
07:44 3° Punto - Chitarre Robuste
08:25 4° Punto - Manico avvitato
09:27 5° Punto - Tastiera in Acero
10:08 6° Punto - Il Tremolo
10:55 7° Punto - Ergonomia
11:48 8° Punto - Facili da regolare
12:56 9° Punto - Adatte a tutte le scalature
14:34 10° Punto - Custodia morbida
15:27 Grazie, Iscrivetevi e lasciate un Like!
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Andrea sei sempre un grande ! Sono un cliente e vi assicuro che lui è così sincero e vero anche quando vai in laboratorio anche solo per un ( banale) cambio corde ! Non è il liutaio snob per gente dal portafoglio gonfio: ti spiega sempre tutto, chiunque tu sia. Bravo ! Ce ne fossero...

massimilianosettin
Автор

Ciao Andrea. Suono Fender da sempre con una strat plus che adoro ed ho trovato il tuo video veramente esaustivo e chiaro percio' davvero grazie per la tua esposizione chiara e ricca di spunti!

gianpaolovercesi
Автор

La strato è forse la mia chitarra preferita, soprattutto perché utilizzata da molti miei idoli. Come pro aggiungerei anche il peso, e il fatto che, soprattutto nella versione con l'humbucker al ponte, la Stratocaster in particolare è forse la chitarra che può adattarsi meglio a quasi tutti i generi musicali.

giovametal
Автор

Grazie per questo video!
Quando si è trattato di scegliere la mia prima chitarra elettrica, arrivando dall'acustica, l'ergonomia e la versatilità tipo Strato erano in cima alla lista delle caratteristiche imprescindibili. Dopo averne provate tante, ho comprato una chitarra "stratocasterosa", anche se non Fender, ma di base quella è stata la tipologia che volevo. Ad anni di distanza non rimpiango la scelta fatta.

piemmetubo
Автор

Molto competente in materia. Avere scoperto il tuo canale e' stata una piacevole scoperta.

mauriziopiancastelli
Автор

Ottimo video. Concordo pienamente il tuo pensiero e tutti i punti.. Io posseggo una Fender Strat ltd hm prima serie e mi piace il radius 17, quindi molto piatto. Devo dire peró che ora faccio difficoltá a trovare una stratocaster con radius piatto tra le fender (e che abbia configurazione pickups HH), nel catalogo player per esempio non mi pare ci siano. Per questo motivo stavo valutando il catalogo ibanez... 🤷‍♂️

Mr.Wu.
Автор

Ciao Andrea, sono un nuovo iscritto. Complimenti per la passione, la cura e la precisione che ci metti in ogni video. Sarebbe interessante se facessi gli stessi 2 video per la Telecaster.

SergioOlivieri
Автор

Grazie Andrea bel video molto accurato come sempre

djdjjd
Автор

ciao Andrea, complimenti per la chiarezza e sarebbe interessante vedere un confronto pro/contro sulle acustiche Martin e bellissimo anche per gli

antoniopelella-xydr
Автор

Ottimi 10 motivi👍🏻...tanto preferisco la gibson👍🏻😉

alecometarossa
Автор

Bellissimo video, detto da un Fenderista appassionato e convinto. Un'altro dei vantaggi, rispetto ad esempio alla Gibson, e che i pickups delle Stratocaster possono essere configurati, in molteplici modi, in base anche ai generi musicali che si ama suonare (Rock, Blues, Funky, Metal, Jazz ecc). Dalla classica configurazione S-S-S in cui si possono scegliere decine di tipi di pickups diversi, con timbriche e gain differenti, si può passare anche alla configurazione S-S-H, alla H-H e anche alla H-S-H (scassi nel body permettendo). Insomma la Strato sembra nata per essere modificata e personalizzata.... Ciao e grazie per gli ottimi contenuti che condividi.

DeepBluesphere
Автор

Sempre interessante: aspettiamo i contro adesso!

lucamagarotto
Автор

Ciao Andrea, video come sempre molto interessante, a maggior ragione perché ho da 30 anni una strato standard America, chitarra che prediligo alle altre che ho e che ho pulito con paglietta e olio Dunlop come da tuoi suggerimenti ed è tornata come nuova. Grazie di tutto.

giovannimariaragionieri
Автор

Io ho 34 chitarre la maggioranza sono strat, ma ho 3 lsp incluso una gold top lsp. Però la Fender strat sono le mie preferite sempre, per moltissimi motivi. Io viaggio molto e la strat gli smonto il manico e la metto nel mio zainetto a spalla senza avere una custodia rigida e pagare extra price e ho anche le mani liber. Ho un Eric Clapton sign. Ed è favolosa. A 52 anni suonare con una lsp. In piedi mi rompo la schiena, per non parlare che è I comodissima quando suoni a fine manico. Poi si rompono facilmente se nelle gig. Della stato l’unica cosa che non mi piace e lo switch posto in basso a destra quando strimpelli è facile che involontariamente cambi pickup dal neck al bridge. Con la EC signature riesci ad ottenere un bel suono corposo come le lsp. Grazie al midboost. Bel video.

solotralafolla
Автор

Grande video, felice di averti conosciuto. Un altro contenuto interessante potrebbe essere la modifica all'elettronica strato, tipo fare suonare pickup al ponte e al manico contemporaneamente 😁

giovanniguarino
Автор

Andrea, sei veramente molto bravo nelle spiegazioni e competente, te lo dice un insegnante .per il resto cosa dire, Fender è la chitarra elettrica per eccellenza. Un mito un icona.

vicojet
Автор

Spiegazione esaustiva e felice possessore di una Strato standard con i pick-up fat 50 S e di una special a cui ho cambio pick-up Texas special con dei vintage Dreamsong italiani prima tastiera in acero e seconda in palissandro le adoro

peterpigna
Автор

Ottimo, sono d'accordo con tutti e dieci, e aggiungerei.. la perfetta ergonomia, che rende un piacere, suonarla sia da seduti, che in piedi, visto che il peso, è sopportabile, al contrario della Gibson les paul, che pesa parecchio, ed è scomoda, anche se è molto bella. .Bravo ottimo video. 👏👏👍👋..!!!

giampierorusso
Автор

Bello il video..!! Anche io voglio quella chitarra Fender strato sunbrust con la tastiera in palissandro. Comunque fatta questa piccola premessa, mi sono piaciuti tanto i video che hai fatto sulla squier e mi hai fatto venire voglia di fare il liutaio, infatti anche io ho una squier quasi identica a quella che hai comprato tu ma con il ponte fisso e sto provando a modificarla installando un tremolo della wilkinson. Speriamo che venga bene .

diegoippoliti
Автор

Video molto esaustivo, aggiungerei soltanto un punto che però secondo me è molto importante, ossia la possibilità di poter cambiare configurazione di pickup in alcuni casi cambiando semplicemente battipenna in altri con un piccolo intervento liuteristico, che comunque nel momento in cui si volesse tornare alla configurazione iniziale basterebbe rimontare il battipenna iniziale

luigiroccato