VITICULTURE AND THE NATURAL ENVIRONMENT FOR GROWING GRAPES!

preview_player
Показать описание
La cosa da capire è che l'altitudine sul livello del mare in cui è impiantato un vigneto può essere tanto più elevata quanto è più bassa la latitudine; infatti, il limite massimo d'altitudine è di circa 300 metri in Ungheria e di circa 500 metri nella Svizzera settentrionale oppure di 1000 metri sui Pirenei, di 1300 metri sull'Etna e di 3500 metri sulle Ande.
In pianura l'esposizione risulta minore in quanto è ripartita su una superficie più estesa. Sono più frequenti le gelate primaverili, che rappresentano un pericolo perché la pianta comincia a germogliare. A parità di latitudine e di giacitura diventa fondamentale l'esposizione. Infatti, i vigneti orientati a Sud godono di una maggiore esposizione al Sole.
Nella scelta della posizione del vigneto deve essere inoltre tenuto conto della tipologia del vitigno, il che vuol dire che tanto il clima è più freddo tanto più dovremmo scegliere uve a maturazione precoce.
Gli altri elementi che condizionano il clima locale sono la presenza di montagne, foreste, fiumi e laghi che proteggono le vigne dai venti freddi ed assicurano un serbatoio di umidità durante la stagione calda assicurando un'importante azione termoregolatrice. La vite si adatta a qualsiasi tipologia di terreno, ma lo stesso vitigno non dà uve uguali se coltivate in terreni differenti.
#ia #aimant #viticoltura #storia del vino #vini bianchi #vini rosati #varietà di vini rossi #vino novello #vini #cibo e vino #vino e cibo #eventi di degustazione vino #analisi vino sensoriale #vinoitaliano
Рекомендации по теме
visit shbcf.ru