Il metodo più veloce per piegare il Guyot

preview_player
Показать описание
Il Guyot è forse il sistema di allevamento più diffuso. Porta il nome del suo "inventore" il Dott. Jules Guyot.
Deve la sua diffusione per vari motivi, tra i quali la facilità di lavorazione e l'elevata qualità delle uve. Anche la meccanizzazione si presta bene con questo metodo di potatura.
Una delle sue peculiarità prevede la piegatura lungo il filo. Il tralcio può essere diritto o lievemente arcuato.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
NOVITA' - NEW
Ho aperto un canale Telegram dedicato esclusivamente ai vignaiuoli.

Che fai, non ti iscrivi? 😉
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Se il video ti piace lascia un 👍 e fammi sapere quale argomento ti piacerebbe vedere in futuro 😃

Trovi i miei video interessanti?
ISCRIVITI AL CANALE

Vuoi assaggiare i miei vini? 🍷
ACQUISTALI SUL MIO E-SHOP

In questo canale potrai trovare la passione per la vigna e per la cantina e molto altro
#matejvignaiuoloinoslavia #guyot #piegatura
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Si bravo ottimo sistema lo condivido in pieno👍💪💪

gianpaolomonaci
Автор

Ciao seguo sempre i video..e grazie..un informazione per problemi di spazio e pali sono costretto a piegare dallo stesso lato ogni anno ..se viti giovani hanno germogliato male per dire solo 2 tralci alti buoni ..a circa 15 cm dal esempio..posso fare lo sperone per anno successivo dalla stessa parte del tralcio fruttifero..per dire tutto a dx o tutto a sx..si lo so che sarebbe meglio piegare contrario..cioè in pratica io vorrei dove sono costretto a piegare dallo stesso lato dello sperone..grazie mille

dassiericcardo
Автор

Salve...ovviamente da appassionato mi sono iscritto. Le faccio I complimenti x la chiarezza delle sue
Visto che lo richiede, il mio commento è questo: ....
Avendo un piccolo vigneto, solo per uso familiare, il mio metodo è diverso ( ma solo perché si tratta di poca roba e cioè poco più di 300 viti).
Siccome a me stesso non piace passare più volte, a questo punto ho deciso ( ovviamente x quanto riguarda la potatura), di portare finito....
Su ogni singola vite, poto e stralcio, lasciando qualche tralcio in più, visto che il ciliegiulo, ha una anima grande e spesso si spezza....poi piego e rigorosamente lego con fili di ginestra (RESISTENTISSIMI E CHE NON ANDRANNO AD INQUINARE, MA PIUTTOSTO A FERTILIZZARE), dopodiché taglio qualcuno che avevo lasciato in più e la potatura su una singola vite è mi regolo che ci possa uscire una fascina, lego i sarmenti che poi userò x il fuoco ( salse, marmellate, conserve, cucinare per gli animali e non le dico poi, per accendere la caldaia, una volta secchi, sono eccezionali). Questo perché non ho modo di trinciarli.
Qualcosa di tutto ciò potrà vederla sul mio canale, ma senza sentirsi obbligato.
Nel suo caso è tutta un'altra storia e sarà impossibile adoperarsi in questo modo.
Spero le abbia fatto piacere ricevere questo commento e la saluto cordialmente da Campobasso.
Adriano Ciarlitto

adrianociarlitto
Автор

Ciao normalmente quando arrivo a metà potatura inizio a legare il mattino o quando sono umide e poto il pomeriggio, arrivo alla fine senza problemi se il clima non aiuta. Lego ad archetto perché mi trovo meglio come vegetazione e resiste al vento

sergiomondo
Автор

Ciao, anche noi impostiamo i lavori come nella tua azienda potatura, stralciatura e legatura. A volte lasciamo 2 capi a frutto dipende dalla varietà. Nel nostro canale parliamo delle lavorazioni in vigna😀✂️🥂

federicoventurelli
Автор

ciao Matej...noi quando il tralcio si spezza lo saldiamo con un paio di giri di nastro isolante e ti dirò che nella maggior parte dei casi funziona

dr.zoidberg
Автор

Io poto, stralcio, e piego contemporaneamente, poi passo a legare.
Anch'io quest'anno sono avanti con i lavori, la prossima settimana entro a sostituire i pali piegati dal vento ad agosto e sistemati in qualche maniera per salvare l'uva e entrare con la vendemmiatrice.

ferrarone
Автор

Tengo 2 capi a frutto per pianta e faccio l'archetto e regolo la lunghezza al momento della legatura ciao

giulianomassignan
Автор

Ciao, anche noi impostiamo i lavori come nella tua azienda potatura, stralciatura e legatura. A volte lasciamo 2 capi a frutto dipende dalla varietà. Nel nostro canale parliamo delle lavorazioni in vigna😀✂️🥂

aziendaagricolavenciu
welcome to shbcf.ru